LORO – PARTE 1

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

QUANDO

Oggi, martedì 24 aprile ’18 esce Loro 1.

A ormai poche ore dall’uscita dalla nuova creazione di Paolo Sorrentino cosa possiamo aspettarci di vedere?

Non ci è dato saperlo.

ANTICIPAZIONI

Il primo di due capitoli diretti dal regista napoletano mostreranno il solito noto Toni Servillo nei panni di Silvio Berlusconi. Verranno decantate, tra fantasia e verosimilità, le vicende che ha passato l’ex premier nella sua fase “Sexy scandal-chic”.

Si sa ben poco prima della proiezione sulla trama, scelte registiche o sulle vicende che verranno esposte.

Alcuni dei personaggi a cui si riesce a dare un nome sono Elena Sofia ricci, Riccarco Scamarcio e Kasia Smutniak. Le vicende tratteranno da molto vicino la figura della prima nei panni della ormai ex moglie del Cavaliere Veronica Lario (Sì quella dell’assegno di mantenimento da 300 mila euro al mese).

MA IL BERLU CHE NE DICE?

La notizia della produzione di Loro sulla sua figura aveva dall’inizio colto di buon grado Silvio Berlusconi, sempre convinto di poter ricevere solo elogi da un pubblico che lo ama. Di recente però con qualche dichiarazione ha affermato di aver sentito indiscrezioni riguardante la produzione che non gli andavano a genio. Chissà che ci ritroveremo a un secondo episodio del documentario “My way” prodotto da Alan Friedman. In questa produzione infatti l’ex premier aveva colto l’opportunità per poter riformulare la visione, sedicente distorta, di sé che si era creata nell’immaginario collettivo. Magari in vista di una riproposizione politica che poi è avvenuta. Quando poi resosi conto che più che essere un elogio alla sua figura era un oggettivo presentare i fatti ha ritirato la disponibilità al colloquio. Ne è uscito un racconto della vita di un eclettico e quanto mai egocentrico uomo d’affari che ha sempre ricercato sia il potere sia l’amore di tutti.

In attesa della visione ci rimettiamo a quel poco che Paolo Sorrentino ha voluto farci pervenire.

 

DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

In che modo i cineasti di oggi stanno affrontando la contemporaneità?

Past Lives di Celine Song, Coma e La Bête...

Le tre cose più belle della Festa del Cinema di Roma 2023

La Festa del Cinema di Roma 2023 si è...

Killers of the Flower Moon di Scorsese è ispirato a Midsommar

L'ultimo film di Martin Scorsese, in uscita questo giovedì,...

Bianco di Kieslowski al cinema dal 9 all’11 ottobre

Il secondo capitolo della trilogia dei colori al cinema dal 9 all'11 ottobre

Io Capitano – la recensione

Presentato in concorso all’ottantesima edizione del Festival del Cinema...

Il cinema italiano è in crisi, ma le istituzioni si autocompiacciono

Nonostante i cerimoniali e le dirompenti lodi mediatiche, il...
COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

Gran Turismo: il film supera i 100 milioni e gli incassi Rush

Gran Turismo, diretto da Neill Blomkamp, regista di District...

Gran Turismo: ci sono scene post-credits?

Gran Turismo è l'esempio di come la tendenza, sempre...

Gran Turismo: la recensione del film, ispirato alla storia vera

Ormai Hollywood ha trovato la chiave di lettura giusta...

Le 6 Gemme della storia del Festival del Cinema di Venezia

L'Edizione numero 80 della Mostra del Cinema di Venezia...