Sega Mega Drive Flashback: Retrogaming by Sega… con un po’ di amaro in bocca

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Ritorno al passato videoludico con questa console prodotta da AtGames….ma manca qualcosa….

Dopo Nintendo anche Sega ha tentato l’operazione nostalgia immettendo sul mercato Sega Mega Drive Flashback,riproduzione in miniatura (non tanto mini poi in quanto è circa 2/3 più piccola dell’originale) della console 16 bit anni 90, prodotta da AtGames.

Io da amante del retrogame non ho potuto esimermi dall’acquisto ed eccomi qui per farvi la mia  recensioncina.

All’interno della scatola oltre alla console troviamo il manuale di istruzioni, due D-pad wireless che si alimentano a pile,l’alimentatore e il cavo HDMI per il collegamento al Tv.

La console è ben fatta, è una riproduzione quasi fedele dell’originale, nella parte superiore ci sono il tasto power e il tasto menu utile per visualizzare il menu di gioco e lo slot per le cartucce originali del mega drive (si è possibile utilizzare anche le vecchie cartucce anche se non tutte sono compatibili ). Nella parte frontale sono presenti due connettori per connettere i pad originali con filo,in quella posteriore troviamo l’ingresso per l’alimentazione e l’uscita HDMI. L’installazione risulta molto semplice.

              

Una volta accesa la console ci troviamo di fronte ad un menu in hd in lingua inglese che non fa strabuzzare gli occhi.Navigare nella libreria dei giochi è un po scomodo,ci si muove nel menuin maniera confusa, utilizzando il d-pad per gestire la lista di giochi a destra e i pulsanti per passare alle diverse categorie sulla sinistra, non l’ho trovata molto agevole questa scelta.

All’interno come descritto sulla scatola troviamo pre installati ben 85 giochi ma ahimè non è tutto oro quel che luccica. Di questi 85 games ben 28  sono dei ‘bonus’, versioni mal realizzate di alcuni classici tipo Space Invaders o BomberMan. Dei 57 titoli rimasti 45 sono specifici per Mega Drive i restanti 12 sono una selezione di titoli per Master System e GameGear, sinceramente non capisco questa trovata.

Per quanto riguarda i titoli poi mancano delle pietre miliari, ok i vari Golden Axe, Sonic, Alex Kidd, Altered Beast  ma mancano videogames anni 90 come i vari Streets of Rage, Dick tracy, Ecco The Dolphin, After Burner tanto per citarne alcuni, ma la lista delle mancanze è davvero lunga. E’ vero si può ovviare con le cartucce originali (in giro per fiere se ne trovano molte) ma come specificato sul manuale non tutte risultano essere compatibili va quindi un po a fortuna….peccato

In conclusione, per un nostalgico come me è sempre spettacolare poter giocare a vecchi titoli su un tv hd ma la scelta dei giochi devo dire che mi ha lasciato un po di amaro in bocca, sarebbe stata secondo me una scelta migliore magari puntare più sulla qualità che sulla quantità….

Qui di seguito vi lascio la lista dei giochi specifici per Mega Drive:

  • Alex Kidd in the Enchanted Castle
  • Alien Storm
  • Altered Beast
  • Arrow Flash
  • Bonanza Bros.
  • Chakan: The Forever Man
  • Columns
  • Columns III
  • Comix Zone
  • Crack Down
  • Decap Attack
  • Dr. Robotnik’s Mean Bean Machine
  • ESWAT: City Under Seige
  • Eternal Champions
  • Fatal Labyrinth
  • Flicky
  • Gain Ground
  • Golden Axe
  • Golden Axe II
  • Golden Axe III
  • Jewel Master
  • Kid Chameleon
  • Mortal Kombat
  • Mortal Kombat 3
  • Mortal Kombat II
  • Phantasy Star 3: Generations Of Doom
  • Phantasy Star II
  • Phantasy Star IV
  • Ristar
  • Shadow Dancer: The Secret of Shinobi
  • Shining Force II: The Ancient Seal
  • Shining Force: The Legacy of Great Intention
  • Shining in the Darkness
  • Shinobi III: Return of the Ninja Master
  • Sonic & Knuckles
  • Sonic 3D Blast
  • Sonic Spinball
  • Sonic the Hedgehog
  • Sonic the Hedgehog 2
  • Super Thunder Blade
  • Sword Of Vermilion
  • The Ooze
  • Vectorman
  • Vectorman 2
  • Virtua Fighter II
DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- Sweep the Board! – arriva su Switch

Il franchise di Demon Slayer approda anche su Nintendo...

Nerdpool incontra Yu Suzuki

Durante Lucca Comics & Games abbiamo avuto la splendida...

Berzerk: Recharged – Atari riporta in vita una gemma arcade

Atari® – uno dei brand dell’intrattenimento interattivo e di...

Panini Comics presenta Player Zero

Dopo CTRL-Z, Alessandra “Alyah” Patanè torna a Lucca Comics...

Robocop: la storia completa dei videogiochi

Robocop: Rogue City in uscita il prossimo Novembre sembra...

Spider-Man: la storia completa dei videogiochi – parte 4

Ed eccoci all'ultimo appuntamento dello speciale sulla vita di...

Spider-Man: la storia completa dei videogiochi – parte 3

Rieccoci in una nuova tappa del nostro viaggio nella...

Spider-Man: la storia completa dei videogiochi – parte 2

Bentrovati nel viaggio attraverso le trasposizioni videoludiche di Spider-Man,...

Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- Sweep the Board! – arriva su Switch

Il franchise di Demon Slayer approda anche su Nintendo...

Nerdpool incontra Yu Suzuki

Durante Lucca Comics & Games abbiamo avuto la splendida...

Berzerk: Recharged – Atari riporta in vita una gemma arcade

Atari® – uno dei brand dell’intrattenimento interattivo e di...

Panini Comics presenta Player Zero

Dopo CTRL-Z, Alessandra “Alyah” Patanè torna a Lucca Comics...
COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

Spider-Man: la storia completa dei videogiochi – parte 1

La storia videoludica di nessun altro supereroe è così...

Super Monkey Ball, nuovo gioco in arrivo nel 2024?

Nel corso degli ultimi anni, la serie di Super...

Football Manager 2024: arriva finalmente la J. League

Football Manager 2024 ha stretto un accordo con la...

Football Manager 2024 ha una data di uscita ufficiale

Football Manager 2024, il frutto di 20 anni di...