Tuo, Simon: L’Amore oltre i pregiudizi.

Un film per chi ama l'Amore

spot_imgspot_img

AL CINEMA

Il 31 Maggio vedremo nelle sale cinematografiche la trasposizione del romanzo “Non so chi sei, ma io sono qui” (Simon vs the Homo Sapiens Agenda) dalla penna di Becky Albertalli, con il riadattato titolo “Tuo, Simon” (in originale “Love, Simon”).

TRAMA

Il film vedrà come protagonista il giovane diciassettenne omosessuale Simon Spier, interpretato da Nick Robinson (la giovane star di “Jurassic World” e “Noi siamo tutto“) che, come un qualsiasi ragazzo della sua età, si ritrova ad affrontare le montagne russe dell’adolescenza. Simon dovrà presto fare i conti con il fenomeno del bullismo, sempre presente in un teen-movie che si rispetti, ma soprattutto dovrà fare in conti con se stesso, per trovare il coraggio di non nascondersi più.

 

CAST

Tra il cast troviamo Alexandria Shipp, classe 1991, vista già nei panni di Tempesta in “X-Men Apocalisse” e qui come Abby , Jorge Lendeborg Jr. sarà Nick e infine la celebre Hannah Baker di “13 Reasons Why” (Katherine Langford) interpretare Leah. Loro sono i migliori amici di Simon, con i quali riesce ad essere sempre se stesso…o quasi. Nuovamente dalla serie tv “Tredici” ritroviamo in questa pellicola l’interpretazione dell’attore statunitense Miles Dominic Heizer e inoltre gli affascinanti Jennifer Garner e Josh Duhamel nei panni dei genitori di Simon.

Con Greg Berlanti alla regia (conosciuto come sceneggiatore e produttore della serie tv “Dawson’s Creek”) e una sceneggiatura affidata a Elizabeth Berger con Isaac Aptaker, questo film che tanto attendiamo affronta dunque l’importante tematica legata al diritto di fare o meno coming-out, in un mondo in cui sembra quasi un obbligo per i gay dichiarare pubblicamente il proprio orientamento sessuale, mentre amare qualcuno del sesso opposto viene considerata come una cosa scontata, “naturale”, “normale”.

 

Accompagnato dalle note di “Alfie’s Song (Not so typical love song)”, in questo piccolo tributo cinematografico al mondo LGBT viene, dunque, affermato con decisione, ma anche un pizzico di ironia che non guasta mai, il valore del principio di emancipazione, fondamentale per ogni individuo. Una commovente storia che probabilmente ci farà sentire una stretta al cuore. Perché, in fondo, tutti abbiamo il diritto di amare ed essere amati, senza confini o pregiudizi.

Tuo, Simon vi aspetta dal 31 Maggio al cinema! Speriamo non deluda le aspettative.

(TRAILER)

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

2 COMMENTS

  1. Curiosa di conoscere come un altro teen movie affronterà il fenomeno del bullismo e della scoperta di se stessi.Speriamo davvero che non deluda le aspettative 😉

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Nessuno Ti Salverà – No one will save you: La Recensione

Nessuno ti salverà, il nuovo film appena uscito sulla...

Io Capitano – la recensione

Presentato in concorso all’ottantesima edizione del Festival del Cinema...

Il cinema italiano è in crisi, ma le istituzioni si autocompiacciono

Nonostante i cerimoniali e le dirompenti lodi mediatiche, il...

Gran Turismo: il film supera i 100 milioni e gli incassi Rush

Gran Turismo, diretto da Neill Blomkamp, regista di District...

Gran Turismo: ci sono scene post-credits?

Gran Turismo è l'esempio di come la tendenza, sempre...

Gran Turismo: la recensione del film, ispirato alla storia vera

Ormai Hollywood ha trovato la chiave di lettura giusta...

Rocky: Sylvester Stallone ricorda la sceneggiatura che “nessuno voleva fare”

L'attore e regista Sylvester Stallone non potrebbe essere più...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Le 6 Gemme della storia del Festival del Cinema di Venezia

L'Edizione numero 80 della Mostra del Cinema di Venezia...

Biennale di Venezia: ecco gli ultimi vincitori del Leone D’oro

Il festival della Biennale del Cinema di Venezia, rappresenta...

Wonka: ecco la nuova copertina di Total Film con Timothée Chalamet

Molti film sono stati rimandati a causa degli scioperi...
spot_img