Samsung vs Apple: 539 milioni di dollari da risarcire

spot_imgspot_img

È arrivata l’ultima sentenza della vicenda legale tra Samsung e Apple, che da sette anni sono impegnati in tribunale con reciproche accuse di violazione di brevetti.

La giuria ha dichiarato Samsung colpevole per aver copiato il design dei primi iPhone, e dovrà quindi pagare 539 milioni di dollari ad Apple.

Apple iPhone 3GS

 

CAUSA LEGALE

Samsung era già stata dichiarata colpevole, ma inizialmente il risarcimento richiesto da Apple era di 1 miliardo di dollari.
In appello Samsung era riuscita a ridurre la multa a 548 milioni di dollari.
Apple riteneva di dover ricevere il risarcimento per ogni device su cui c’era stata una violazione di brevetti. Samsung reputava, invece, di dover rimborsare solamente i componenti “copiati”.

Quest’ultima sentenza ha stabilito che Samsung dovrà pagare un risarcimento di 539 milioni di dollari per violazione di brevetti.
L’azienda di Cupertino vede quindi vinta la causa siccome riceverà un rimborso calcolato su ogni dispositivo copiato.

“È un dato di fatto che Samsung abbia copiato in modo sfacciato il nostro design: siamo grati alla giuria per il loro servizio e siamo lieti che siano d’accordo sul fatto che Samsung deve pagare per aver copiato i nostri prodotti” viene detto da un rappresentante di Apple.

La risposta di Samsung non si è di certo fatta attendere “La decisione odierna non rispetta una sentenza della Corte Suprema unanime a favore di Samsung sulla portata dei danni per i brevetti di design. Considereremo tutte le opzioni alternative per ottenere un risultato che non ostacoli la creatività.

È arrivata finalmente al termine la battaglia tra i due colossi nella produzione di smartphone, e vede Apple come vincitrice.

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Monarch, Legacy of Monsters: ecco teaser trailer e data della serie

Poche settimane dopo aver offerto un primo sguardo alla...

Apple Battersea apre nella storica Battersea Power Station di Londra

Apple ha inaugurato Apple Battersea nella storica Battersea Power...

Highlight della WWDC23

Apple ha dato il via alla sua Worldwide Developers...

Ritorno al futuro: Michael J. Fox parla dell’amicizia con Christopher Lloyd

Un nuovo documentario che racconta la vita e la...

Apple e i suoi team sperimentano nuove forme di solidarietà in tutto il mondo

Da gennaio, Maranda Barhorst, una dipendente Apple Store, presta...

La Major League Soccer annuncia il calendario della stagione 2023

La Major League Soccer ha annunciato oggi il calendario...

Apple presenta Freeform

La nuova app Freeform è disponibile da oggi come...

Apple presenta Apple Music Sing

Apple ha annunciato oggi Apple Music Sing, una nuova...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Apple: aggiornamento al sistema di prezzi dell’App Store, con 700 nuovi prezzi

Apple ha annunciato l’aggiornamento più esteso delle possibilità di...

Tutte le novità introdotte da iOS 16

iOS 16 introduce il più importante aggiornamento di sempre...

Il nuovo Apple Watch Ultra

Apple ha annunciato oggi Apple Watch Ultra, che arriva con un...

Apple annuncia la nuova generazione di AirPods Pro

Apple ha annunciato oggi gli AirPods Pro di seconda generazione, gli...
spot_img