Macerie Prime Sei mesi dopo di Zerocalcare: La recensione

spot_imgspot_img

E’ uscita da qualche settimana l’attesissima seconda parte di Macerie Prime, esattamente sei mesi dopo la prima. Il volume vede un’altra copertina spettacolare con i colori di Alberto Madrigal.

Il racconto riprende esattamente sei mesi dopo il primo capitolo. Continua il doppio binario fra la vita reale di Zerocalcare e l’allegoria ambientata in un mondo post-atomico, dove c’è un anziano che insegna ad un ragazzino a vivere e distinguere i vari “demoni”. Nella vita reale Zerocalcare ritrova appunto la sua cerchia di amici dopo la rottura alla fine dello scorso volume. Ogni amico è alle prese con i problemi, le ansie e le preoccupazioni della vita. Alcuni addirittura si sono persi..

E’ un libro amaro, si ride ma meno che in altre opere dell’autore romano. Zerocalcare tocca molti temi, anche drammatici tipo il suicidio o la crisi e ci fa riflettere su di essi. La crisi che ha colpito la generazione di Zerocalcare ma anche quella successiva, che come afferma l’autore non ha mai conosciuto un periodo senza crisi!
Ci sono anche due sorprese finali: vengono svelate le reali identità dell’anziano “saggio” e del panda che momentaneamente aveva sostituito lo storico armadillo nel ruolo di spirito guida. Il panda che insegnava a Zero ad essere più egoista e menegreghista, che sia una metafora di un periodo di “scazzo” dell’autore?
Comunque il finale della storia volge verso la speranza per il domani, forse tutti assieme riusciranno a reincollare i vari pezzi delle macerie..

Macerie Prime Sei mesi dopo di Zerocalcare
pagine 192 – euro 17
Bao Publishing

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

La storia più famosa di Spider-Man avrà un sequel

La storia più iconica di Spider-Man avrà un sequel. Quale? Scopriamolo insieme!

Jundo – Le novità di agosto

Per partire ad agosto ci pensa Jundo! Il 9...

Le 6 gemme LGBTQIA+ da leggere (Fumetti)

Giugno è il mese del Pride Month, momento in...

Bao Publishing presenta ZEROCALCARE ANIMATION ART BOOK

Se con Strappare lungo i bordi Zerocalcare ha dimostrato di saper...

Incontrare Zerocalcare dal vivo

Grazie a gli amici di Netflix abbiamo incontrato Zerocalcare, in concomitanza dell'uscita di "Questo mondo in mi renderà cattivo".

Questo mondo non mi renderà cattivo: la recensione dei primi 4 episodi

Toccante. Graffiante. Sempre attuale. Questo mondo non mi renderà...

Bonelli presenta CTHULHU DEATH MAY DIE: UNA PORTA PER YOG-SOTHOTH

Nella collana nata dalla collaborazione tra Sergio Bonelli Editore...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Sottopelle Volume 2 – Recensione

I casini per la nostra strega influencer preferita non...

E alla fine muoiono – Recensione

Quante volte abbiamo sentito una semplice frase come “e...

La creatura perfetta – Recensione

Tutti noi, in un modo o nell’altro, abbiamo cercato...
spot_img