I 5 film che non devi perdere a luglio

LUGLIO INIZIA E PORTA LE SUE PROPOSTE CINEMATOGRAFICHE. RIPARIAMOCI DEL CALDO E GODIAMOCI GLI SPETTACOLI PIU' PROMETTENTI DEL MESE.

spot_imgspot_img

Metà anno è andato, ca se fait, luglio ci apre il suo sipario e noi fugaci come delle anguille gli scrutiamo nell’intimo per conoscere: I 5 film che non devi perdere a luglio.

Cercheremo come al solito di proporre temi più eterogenei possibili, rivolgendoci a Cinema addicted di qualsiasi genere.

 

Stronger (4 luglio)

15 aprile 2013 Boston, Massachusetts. Due ordigni esplosivi vengono fatti brillare nei pressi della linea di arrivo della maratona più celebre degli ultimi anni.

Jeff Bauman aspetta la sua ormai ex fidanzata Erin al traguardo per tentare di riconquistarla. Il loro rapporto, dettato da molti tira e molla, era arrivato ad un punto morto. Il solito bivio della vita che ti porta a finire all’ospedale con due gambe in meno a causa della politica del terrore portata avanti da dei presunti estremisti che vogliono imporre “I loro metodi”.

David Gordon Green dirige Jake Gyllenhaal e Tatiana Maslany nel dramma che porta pellicola su telo le vere avventure di Jeff Bauman, vittima prima degli attentatori diventato simbolo della lotta all’estremismo Islamico.

Il film rappresenterà tutte le sfaccettature, pubbliche e non, della storia di Jeff e Erin che trovano una rinascita dopo la morte.

 

Estate 1993 (5 luglio)

A seguito della morte dei propri genitori, Frida, una bimba di sei anni lascia Messi e compagni nella capitala catalana per trasferirsi dagli zii di campagna (genitori dei membri della famosa band italiana).

Nella sua nuova famiglia adottiva dovrà imparare a sottostare a dei ritmi vitali diversi e i nuovi genitori dovranno essere capaci di farla sentire apprezzata, a casa.

Oltre le ovvie differenze territoriali la nuova vita di Frida la mette di fronte una sfida sotto forma di sorellina di tre anni.

Dal rapporto con l’infante Frida ricaverà molte emozioni ma su tutte proverà la lancinante presenza della gelosia. Il processo mentale che la porta a pensare che la sua unica possibilità sia la fuga incombe dietro l’angolo. Sarà necessario lo sforzo di tutto il nuovo agglomerato familiare per far si che si crei una famiglia eterogeneamente felice.

Diretto da Carla Simón, Estate 1993 è la cartuccia sparata dalla Spagna per vincere la statuetta d’oro all’ultima edizione degli Oscar. Premio poi finito in Cile per “Una donna fantastica”.

 

Luis e gli alieni (11 luglio)

Prendiamo un sospiro di sollievo e lasciamoci cullare dalla proposta animata del mese: “Luis e gli alieni”.

Luis è un ragazzino di dodici anni destinato a un collegio diretto da una sadica istruttrice. Un giorno il ragazzo fa la conoscenza di tre simpatici alieni diretti sulla terra per l’acquisto di un materassino massaggiante imperdibile.

L’esilarante gruppo transumanoide cercherà di risolvere i problemi tutti evitando il colleggio a Luis e facendo ritrovare la via di casa agli extra terrestri.

Diretto da Christoph e Wolfgang Lauenstein, la produzione tutta nord europea promette grasse e spensierate risate.

 

La scelta impossibile (26 luglio)

Una volta definire un film di genere italiano significava immaginarsi registi all’avanguardia pronti a stupire il mondo con le nuove produzione nel quale i divi di Hollywood sgomitavano per esserci. Oggi l’oblio del cinema di genere italiano si riferisce all’aspetto per il quale l’Italia porta la bandiera nella visione collettiva mondiale. La malavita.

Eccoci dunque con la proposta italiana del mese che mette in atto la scelta di Ivan Coletta di diventare collaboratore di giustizia.

Il lungo processo interiore, che lo porterà alla scelta di collaborare con le forze dell’ordine per sgominare la sua ex banda malavitosa, lo porrà di fronte un bivio. Pillola rossa o pillola blu? Bianconiglio oppure dimentichiamo tutto? Una decisione che pare essere “La scelta impossibile”.

 

Ocean’s 8 (26 luglio)

Gary Ross pronto a portare in scena un cast tutto femminile tanto splendido quanto stellare. Debbie Ocean, sorella di Danny, assieme un gruppo di compagne del crimine organizza il famoso colpo della vita. Quello totale, quello che o la va o la spacca.

L’obiettivo del colpo è il Met Gala di New York City più precisamente una vecchia conoscenza di Debbie: Claude Becker.

Lo spin-off della serie “Ocean’s” doveva mantenere un cast all’altezza della trilogia originale e vedrà impegnate nel gruppo malavitoso: Sandra Bullock, Cate Blanchett, Helena Bonham Carter, Anne Hathaway, Rihanna, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina.

Belle, scaltre e assetate di sangue. Sotto a chi tocca.

 

Questo mese promette ansia, risate e adrenalina. Condividete con noi le vostre aspettative mensili qua sotto ?

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Aliens: Bishop sarà il sequel diretto di Aliens e Alien 3

La serie di film Alien continuerà con una nuova...

Gran Turismo: ci sono scene post-credits?

Gran Turismo è l'esempio di come la tendenza, sempre...

Gran Turismo: la recensione del film, ispirato alla storia vera

Ormai Hollywood ha trovato la chiave di lettura giusta...

Elemental presenta la più grande première del film Disney+ del 2023

Dopo un inizio lento al botteghino, Elemental è diventato...

Le 6 Gemme della storia del Festival del Cinema di Venezia

L'Edizione numero 80 della Mostra del Cinema di Venezia...

Biennale di Venezia: ecco gli ultimi vincitori del Leone D’oro

Il festival della Biennale del Cinema di Venezia, rappresenta...

Tarantino: il regista rivela i piani per il suo ultimo film

Il prossimo film di Quentin Tarantino, The Movie Critic,...

Dune: Parte 2, ecco le copertine dedicate al film su Empire!

All'inizio di questa settimana, la Warner Bros. Discovery ha...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Blue Beetle: la recensione senza spoiler del nuovo film DC Comics!

Il neolaureato Jaime Reyes torna a casa pieno di aspirazioni per il suo futuro ma scoprirà da subito che non è proprio come l'ha lasciata. Mentre cerca il suo scopo nel mondo, il destino fa sì che Jaime si ritrovi inaspettatamente in possesso di un'antica reliquia di biotecnologia aliena: lo Scarabeo. Jamie viene improvvisamente scelto dallo Scarabeo come suo ospite simbiotico e dotato di un'incredibile armatura capace di poteri straordinari e imprevedibili. Il suo destino cambierà per sempre e Jamie si trasformerà nel Supereroe Blue Beetle.

Ecco come fumano gli attori nei film | Ciak e Azione

Nei film non si fuma più come un tempo....
spot_img