Creepy Past 2 Falene: La recensione

Nel secondo capitolo del fortunato fumetto Creepy Past si parla di falene!

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Le falene hanno la caratteristica di essere inesorabilmente attratte dalle luci artificiali. C’è qualcuno all’interno dell’universo narrato in Creepy Past che attrae i “Creepy” (le creature dietro ai “Creepypasta”) come fossero falene attratte da una lampadina! Continuano le indagini all’interno dell’istituto REM condotte della tosta Ester e dal riluttante Qiro. I misteri si infittiscono sempre di più, instillando sempre di più la curiosità per i capitoli futuri.

Ho apprezzato molto i design delle varie creature, che pur mantenendo uno stile “cartoonesco” riescono comunque a impressionare. E ho apprezzato la scorrevolezza del racconto: ci sono pochissimi “spiegoni”, quelli verranno magari quando sarà il momento.
Rispetto al primo capitolo cambiano parzialmente gli autori. Infatti la sceneggiatura è di Giovanni Di Gregorio, i disegni sono di Federico Nardo, i colori sono di Dario Calabria, il lettering è di Marina Sanfelice e la bellissima copertina è di Giovanni Rigano. Il prossimo numero uscirà a luglio e si intitolerà “Sul fondo”, con un’altra copertina spettacolare!

Creepy Past: Falene

Creepy Past 2: Falene – di Di Gregorio, Nardo, Calabria
pagine 66 – euro 3.50
Sergio Bonelli Editore

DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

Conforme di Ilaria Palleschi – Recensione

Con una storia che va dritta al cuore, colpendo...

Panini Comics presenta Player Zero

Dopo CTRL-Z, Alessandra “Alyah” Patanè torna a Lucca Comics...

Sergio Bonelli presenta Il Commissario Ricciardi Il Purgatorio dell’angelo

"Religione, crimine, tutto finisce con una confessione. E spesso...

Garth Ennis @ Lucca Comics & Games 2023

Per la prima volta a Lucca Comics & Games,...

Bonelli e DC presentano il cartonato di Dylan Dog e Batman

Dopo il successo dell'edizione da edicola, debutta dal 7...

Cranio Creations – A Lucca Comics & Games presenterà la sua graphic novel

Dopo aver conquistato i lettori con la graphic novel Diario...

Spider-Man: la storia completa dei videogiochi – parte 1

La storia videoludica di nessun altro supereroe è così...

I solchi del destino: La recensione della nuova edizione del fumetto di Paco Roca

Una delle opere più importanti di un amato autore...

Conforme di Ilaria Palleschi – Recensione

Con una storia che va dritta al cuore, colpendo...

Panini Comics presenta Player Zero

Dopo CTRL-Z, Alessandra “Alyah” Patanè torna a Lucca Comics...

Sergio Bonelli presenta Il Commissario Ricciardi Il Purgatorio dell’angelo

"Religione, crimine, tutto finisce con una confessione. E spesso...

Garth Ennis @ Lucca Comics & Games 2023

Per la prima volta a Lucca Comics & Games,...
COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

La storia più famosa di Spider-Man avrà un sequel

La storia più iconica di Spider-Man avrà un sequel. Quale? Scopriamolo insieme!

Jundo – Le novità di agosto

Per partire ad agosto ci pensa Jundo! Il 9...

Le 6 gemme LGBTQIA+ da leggere (Fumetti)

Giugno è il mese del Pride Month, momento in...

Bonelli presenta CTHULHU DEATH MAY DIE: UNA PORTA PER YOG-SOTHOTH

Nella collana nata dalla collaborazione tra Sergio Bonelli Editore...