Mi A2 e Mi A2 Lite ufficiali: Xiaomi svela due nuovi Android One

spot_imgspot_img

Mi A2 è il nuovo dispositivo Android One di Xiaomi, annunciato ufficialmente durante l’evento di lancio globale tenutosi il 24 Luglio a Madrid. Assieme a Mi A2, e ad altre novità della casa cinese riguardo wearables ed elettrodomestici, è stato confermato anche il “fratello minore” Mi A2 Lite.

Il successo ottenuto con Mi A1 ed Android One ha spinto Xiaomi e Google a collaborare al secondo modello di una gamma che da molti viene considerata erede “spirituale” della serie Nexus.
Molte le conferme rispetto alle anticipazioni dei mesi scorsi, non senza qualche sorpresa, e malgrado l’accoglienza positiva c’è chi non risparmia qualche critica.

Design

Come previsto Mi A2 riprende il design di Redmi 6 Pro con una scocca unibody in alluminio satinato, bordi sottilissimi e cornice arrotondata.
Lo schermo 5.99″ FullHD+ in 18:9 e risoluzione 1080×2160 monta un ottimo Gorilla Glass 5.
Sul retro troviamo lettore impronte digitali e fotocamera a “semaforo”, un formato ultimamente di tendenza.
Le dimensioni ufficiali parlano di 158,7 x 75,4 x 7,3 mm per 168 grammi.
I colori disponibili saranno Nero, Oro e Blu.

Hardware

Core

Mi A2 è equipaggiato con Qualcomm Snapdragon 660, 8 cores Kyro 260 1.8-2.0 GHz con integrazione AI e GPU Adreno 512.
Le configurazioni di memoria prevedono 4 o 6 GB di RAM LPDDR4X a fronte di 32,64 o 128 GB di ROM non espandibile.
La batteria da 3010 mAh supporta QuickCharge 3.0 con USB Type-C.

Mi A2
Confronto tra Mi A1 e Mi A2 sulle specifiche principali
Fotocamera

Pezzo forte del Mi A2 è sicuramente la fotocamera, notevolmente migliorata rispetto al predecessore.
La fotocamera posteriore ha un sensore principale da 20MP Sony imx376 2µm, apertura f\1.75 e tecnologia 4 in 1 Super Pixel, per foto migliori a basse luminosità.
Il secondario è un 12MP Sony imx486 da 1.25µm e apertura f\1.75. Presenti funzionalità AI quali il riconoscimento degli oggetti, PortraitAI e BeautifyAI.
La fotocamera anteriore è da 20MP e dotata di selfie-light flash 4500k.

Altre Specifiche

La connettività comprende 4G/LTE (banda 20), WiFi dual band, Bluetooth 5, GPS, GLONASS, USB Type-C,e supporto dual nano SIM. Assenti invece jack audio 3.5mm ed NFC.
Mi A2 risponde di Android One basato su Android 8.1 Oreo, una versione snellissima e priva di fronzoli con le sole Google Apps e qualche feature Xiaomi poco invasiva, inoltre è confermato il futuro aggiornamento ad Android P.
Una chicca per gli amanti delle foto la possibilità di storage illimitato su Google Photos.

Prezzi

Prezzi leggermente più alti del previsto ma in linea con le specifiche e la tradizionale convenienza Xiaomi:
Versione RAM\ROM 4\32 GB a 249 Euro, 4\64 GB a 279 Euro e flagship 6\128 a 349 Euro.
Di seguito un confronto completo.

Mi A2

Mi A2 Lite

Passiamo alla versione Lite di Mi A2, disponibile nelle stesse colorazioni, con specifiche bilanciate diversamente e prezzi veramente interessanti.
A fronte di un display 5,84” 2280×1080 FHD+ in 19:9 lo smartphone monta uno Snapdragon 625 2.0 GHz con GPU Adreno 506. Disponibili due configurazioni RAM\ROM da 3\32 e 4\64 espandibili con slot nanoSIM\microSD.
Doppia cam principale 12+5MP e modulo anteriore 5MP entrambe con funzionalità AI.
Le specifiche accessorie sono le medesime, aumentano dimensioni, 149,33×71,68×8,75mm per 178 grammi, e batteria, 4000 mAh con QuickCharge.
Mi A2 Lite verrà venduto a 189 Euro nellla versione 3\32 GB e 239 Euro per la 4\64 GB.

Mi A2 Lite

Entrambi saranno disponibili per l’acquisto dall’8 Agosto in vari paesi che verranno comunicati direttamente da Xiaomi.

DA NON PERDERE

FONTEXiaomi
spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Lost in Play: il pluripremiato punta-e-clicca arriva su mobile

Happy Juice Games ha in serbo per noi notizie...

Pokémon Go: rivelato il tema della nuova stagione!

È stato da poco rilasciato un nuovo video teaser...

Assassin’s Creed: Codename Jade – Novità sul nuovo titolo per dispositivi mobile!

All'inizio di quest'anno, Ubisoft ha mostrato molti dei suoi...

Call of Duty: Mobile – in arrivo la stagione 11

Siete pronti a tuffarvi in una nuova season di...

Pokémon Unite: una nuova creatura si unisce al roster

Sableye è ora disponibile in Pokémon Unite. Introdotto nella...

Netflix: aperto un nuovo studio di videogiochi

Netflix, il grande colosso dello streaming statunitense, da quasi...

Diablo Immortal: da oggi disponibile per mobile!

Diablo Immortal, il nuovo capitolo di Diablo dedicato a dispositivi Android ed iOS è...

Diablo Immortal: ora disponibile per il download

Diablo Immortal, il nuovo capitolo di Diablo dedicato a...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Rainbow Six Mobile: annunciato l’FPS tattico per iOS e Android

Ubisoft ha annunciato ufficialmente Tom Clancy's Rainbow Six Mobile, un nuovo...

Call of Duty Mobile World Championship: il ritorno!

Call of Duty: Mobile ed i suoi tornei internazionali...

Final Fantasy VI: ecco la data di uscita su Steam e Mobile!

Oggi SQUARE ENIX ha annunciato che il sesto, attesissimo...

Final Fantasy VI Pixel Remaster: ecco la data di uscita!

Oggi arriva un grande annuncio da parte di Square...
spot_img