Dampyr 221 Pianeta di sangue: La recensione in anteprima!

Grazie all'autore Giorgio Giusfredi siamo riusciti a leggere in anteprima il nuovo Dampyr. Nel numero 221: Pianeta di sangue si parla di una pellicola maledetta!

spot_imgspot_img

Lous Aimè Augustin Le Prince fu un pioniere del cinema, forse addirittura il vero padre della settima arte, che scomparve misteriosamente nel 1890 con tutto quello che portava con sè durante un viaggio in treno. C’è chi dice che fu fatto sparire dalla società di Edison in una guerra di brevetti, chi dice che inscenò la sua scomparsa. Comunque quello che conta è che da questo fatto reale in questo nuovo Dampyr Giorgio Giusfredi elabora un antefatto che vede il ritorno del maestro della notte Von Henzig. Von Henzig che è diventato ormai uno dei principali antagonisti della serie vista la momentanea o definitiva dipartita degli altri storici “villain”. Più di cento anni fa il maestro, tramite l’invenzione di Le Prince associata all’arte del pionere degli effetti speciali Melies, riesce a creare un film, dal titolo “La planete de sangre”, che rende chi lo vede un pazzo omicida! Ai giorni nostri scatterà a Parigi una trappola che coinvolgerà una persona molto cara a Harlan Draka con il ritorno di altre più o meno vecchie conoscenze..

Von Henzig con il suo aspetto palesemente ispirato a Benedict Cumberbatch si diverte come sempre a “giocare” col Dampyr e come detto è uno dei migliori cattivi degli ultimi numeri, secondo me lo vedremo ancora per diverso tempo. Come sempre quando c’è lui scatta la sarabanda di citazioni cinematografiche con diversi mostri presi pari pari dai film horror. E’ molto divertente anche l’arrivo dei critici cinematografici e blogger, forse gli autori hanno inserito anche qui diversi camei..

Giorgio Giusfredi è sempre in ottima forma, l’albo cattura dall’inizio alla fine. Oltre all’eterno scontro fra il bene e il male qui si riflette anche sulla storia del cinema che è partita dai pionieri come Le Prince e Melies ed è arrivata agli smartphone dei giorni nostri! Alessio Fortunato, che già avevamo apprezzato nel numero 205, si riconferma bravissimo.  Con il suo stile fatto di “giochi di ombre” ricrea perfettamente sia le atmosfere di fine 800 che quelle parigine odierne. Anche le scene della pellicola maledetta non si dimenticano facilmente.

Dampyr 221: Pianeta di sangue – di Giorgio Giusfredi e Alessio Fortunato
pagine 98 – Euro 3.50
Sergio Bonelli Editore

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Sergio Bonelli Editore presenta LA DIVINA CONGREGA 3: IL FURIOSO ORLANDO

Non c’è tregua per il gruppo di eroi guidato...

Preview 95 Bao Publishing Sergio Bonelli: tutti i dettagli e il PDF!

Finalmente ci siamo! Bao Publishing e Sergio Bonelli Editore...

Sergio Bonelli Editore presenta TEX – L’ULTIMA VENDETTA

Scritta da Mauro Boselli, TEX - L'ULTIMA VENDETTA è la storia...

Panini Comics e Sergio Bonelli Editore – in arrivo a novembre 2023 il team up tra...

Durante la manifestazione di Lucca Comics & Games 2022 era stato...

Sergio Bonelli Editore presenta Tex. Il passato di Tiger Jack – Nuova edizione

I trafficanti di schiavi hanno rapito delle giovani donne...

Sergio Bonelli Editore presenta Julia – Nel Paese dei Burattini – nuova edizione

Nuova edizione per JULIA. NEL PAESE DEI BURATTINI: a 140...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Sergio Bonelli Editore presenta Dampyr – La Cineteca del Mistero

Dopo La biblioteca dell’orrore, un nuovo volume collettivo tutto a colori...

La storia più famosa di Spider-Man avrà un sequel

La storia più iconica di Spider-Man avrà un sequel. Quale? Scopriamolo insieme!

Jundo – Le novità di agosto

Per partire ad agosto ci pensa Jundo! Il 9...
spot_img