AMD recupera Intel: vendite Ryzen alla pari con Coffee Lake

spot_imgspot_img

Nell’ultimo periodo il mercato delle CPU è cambiato molto e gli ultimi 13 mesi hanno visto AMD rinforzarsi nei confronti di Intel. Stando ai dati che Ingebor ha diffuso su Reddit, AMD ed Intel si sono divisi quasi equamente le vendite di CPU nell’ultimo anno. Un bel passo in avanti per AMD che negli ultimi anni non aveva più prodotto CPU ed aveva lasciato ad Intel il monopolio assoluto sul mercato.

Ricavi

Da metà 2017 in poi fino a fine anno AMD era stata la protagonista per le vendite registrate. Un primo posto che però non è durato molto, tra dicembre dello scorso anno e marzo del 2018 Intel è riuscita a battere AMD di circa 20 punti percentuali.

Parlando di ricavi invece Intel è stata tra le due quella che ha guadagnato di più dalle proprie vendite. Il tutto è dovuto dal fatto che tra le due è l’unica ad offrire più processore di fascia molto alta, le vendite dell’i7 8700K sono riuscite da sole a far incassare più della metà dei ricavi che AMD è riuscita a fare con tutti i suoi processori.

Gli ultimi 3 mesi

Sempre parlando di vendite proprio Aprile, Maggio e Giugno 2018 hanno stabilito una parità tra le due case Californiane. AMD ed Intel si sono divise il mercato per 50 punti percentuali a testa. Mentre tornando a parlare di ricavi Intel rimane sempre in grande vantaggio, tra se ed AMD c’è una differenza del 16%. Il divario è inoltre dovuto dal fatto che AMD ha abbassato nel tempo i prezzi per aumentare il numero di vendite mentre Intel ha preferito innalzare il costo medio delle proprie CPU in modo da massimizzare i ricavi.

Ci teniamo a precisare che i dati diffusi da Ingebor sono stati prelevati da Mindfactory, uno dei venditori di hardware per computer più grandi in Germania, quindi i dati reali di tutto il mercato mondiale potrebbe differire di qualche punto percentuale.

DA NON PERDERE

FONTEReddit
spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Intel: Raptor Lake-S di 13a generazione supporterà le DDR4

Secondo Moore's Law Is Dead, Intel mantiene il supporto...

Intel: Core i9-12900K trapelati i punteggi dei Benchmark

Mentre ci avviciniamo all'evento Intel Innovation in cui l'azienda...

Intel: la tecnologia di upscaling sarà open-source

La tecnologia di upscaling di Intel, utilizzerà le istruzioni...

Asus ROG: nuovo dissipatore per i processori Next Gen

Queste nuove soluzioni di raffreddamento compatibili con le prossime...

Intel: il webcast Accelerated con novità sulle roadmap

Gelsinger sarà affiancato dalla dott.ssa Ann Kelleher (vicepresidente senior...

ASRock: rivelati i modelli che supporteranno Windows 11

ASRock, uno dei leader globale nella produzione di schede...

Corsair: nove informazioni su i moduli DDR5 ad alta velocità

Nel blog ufficiale, Corsair ha mostrato dei moduli ad...

AMD: in risalita anche nel mercato server

AMD sta ultimamente attraversando uno dei suoi periodi migliori....
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Intel: grazie ad un leak trapelate le specifiche di Tiger Lake-H

Non ci sono altri segreti, le specifiche della serie...

AMD: confermata GPU Navi 23 su Radeon RX 6600M

AMD ha confermato che la serie Radeon RX6000M verrà...

AMD Ryzen: la serie 5000G è finalmente tra noi

AMD inizialmente non lancerà la serie Ryzen 5000G per...

Alienware: presentato il nuovo m15 R5 Ryzen Edition

Il nuovo Alienware m15 R5 è possibile equipaggiarlo con...
spot_img