Dylan Dog: l’indagatore dell’incubo diventa una serie tv

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Come sappiamo, tra i fumetti della Sergio Bonelli Editore il più famoso e amato è proprio lui: Dylan Dog, distribuito in 35 paesi del mondo insieme ai suoi colleghi Tex, Martin Mystere e Zagor.

Dylan Dog

Diverse ore fa è stata annunciata proprio dalla Bonelli Entertainment una serie tv in live-action sull’indagatore dell’incubo più affascinante dei fumetti e il suo fedele compagno Groucho, sempre pronto a divertirci con le sue battute.

Dylan, Groucho, Bloch

Dopo il clamoroso fallimento del film del 2011 Dylan Dog: Dead of Night, che ha ricevuto aspre critiche dai fan degli albi e non solo, ecco che arriva una grandiosa notizia, una serie televisiva in lingua inglese con ben 10 episodi.

 

 

“Sviluppare nuovi modi per le persone di entrare in contatto con i nostri personaggi e franchise più famosi e iconici e con nuovi spettacoli esclusivi, sui dispositivi che scelgono, è una delle priorità del nostro studio.
Stiamo investendo e creando spettacoli originali di alta qualità tra cui la nuova serie, Dylan Dog”

Così ha dichiarato il presidente dell’azienda Davide Bonelli.

L’annuncio è arrivato anche dal fumettista e curatore editoriale Roberto Recchioni, il quale ha condiviso un post su Facebook con la notizia che ha fatto impazzire tutti i fan.

Vincenzo Sarno ha invece affermato: “Ci accerteremo che l’anima dei nostri personaggi e delle nostre proprietà rimarrà intatta, controllando costantemente la produzione.” 

Per evitare proprio ulteriori prodotti che vadano a snaturare la vera essenza di Dylan Dog.

Progetti in corso

La Bonelli ha inoltre dichiarato che oltre ad una serie sul nostro amato Old Boy, ci sono in cantiere anche prodotti televisivi dedicati agli altri titoli dei fumetti:
Nathan NeverDampyrDragonero prodotto dalla RAI e una serie sulla graphic novel Il Confine prodotta invece da Lucky Red. Mentre i celebri Mister No e Martin Mystère potranno fare delle apparizioni nella serie accanto a Dylan.

  

L’idea è creare collaborazioni con partner italiane e estere e con i servizi streaming nei quali trasmettere le serie, dando vita a prodotti che funzionino bene sullo schermo quanto su carta, come dichiarato dal direttore editoriale della Bonelli, Michele Masiero.

Noi di Nerdpool siamo molto elettrizzati da questa notizia e non vediamo l’ora di assaporare questo prodotto, incrociando le dita e sperando che non deluda le aspettative…ancora una volta.

E voi? Fateci sapere in un commento cosa ne pensate e rimanete connessi per ulteriori aggiornamenti.

DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

Nerdpool incontra Barbara Baraldi

È con noi Barbara Baraldi, curatrice di Dylan Dog....

Conforme di Ilaria Palleschi – Recensione

Con una storia che va dritta al cuore, colpendo...

Panini Comics presenta Player Zero

Dopo CTRL-Z, Alessandra “Alyah” Patanè torna a Lucca Comics...

Sergio Bonelli presenta Il Commissario Ricciardi Il Purgatorio dell’angelo

"Religione, crimine, tutto finisce con una confessione. E spesso...

Garth Ennis @ Lucca Comics & Games 2023

Per la prima volta a Lucca Comics & Games,...

Addio a Carlo Ambrosini, storico autore Bonelli

Carlo Ambrosini, un amato autore noto per i suoi...

Bonelli e DC presentano il cartonato di Dylan Dog e Batman

Dopo il successo dell'edizione da edicola, debutta dal 7...

Cranio Creations – A Lucca Comics & Games presenterà la sua graphic novel

Dopo aver conquistato i lettori con la graphic novel Diario...

Nerdpool incontra Barbara Baraldi

È con noi Barbara Baraldi, curatrice di Dylan Dog....

Conforme di Ilaria Palleschi – Recensione

Con una storia che va dritta al cuore, colpendo...

Panini Comics presenta Player Zero

Dopo CTRL-Z, Alessandra “Alyah” Patanè torna a Lucca Comics...

Sergio Bonelli presenta Il Commissario Ricciardi Il Purgatorio dell’angelo

"Religione, crimine, tutto finisce con una confessione. E spesso...
COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

Dylan Dog – Morte in sedici noni – Xenon!

Già passato nelle edicole di tutta Italia, e di...

Spider-Man: la storia completa dei videogiochi – parte 1

La storia videoludica di nessun altro supereroe è così...

Dylan Dog Speciale 37 – Una storia d’orrore

L'appuntamento annuale con Alessandro Bilotta si rinnova con "Una...