I KILL GIANTS: la recensione del film

spot_imgspot_img

I Kill Giant è un film del 2017 diretto da Anders Walter e disponibile sulla piattaforma Netflix. È tratto da un graphic novel pubblicata in Italia da BAO Publishing. La recensione la trovate qui.
Barbara è una ragazzina americana ed ha un compito molto importante: uccidere i Giganti.  Per farlo utilizza Coveleski, un potentissimo martello. Non è raro vederla sulla spiaggia o nel bosco a piazzare esche e trappole che attirino questi mostri, invisibili agli umani comuni.

Barbara, data la sua vocazione, risulta una ragazzina insolita e solitaria. Dà risposte sprezzanti a chiunque cerchi di dissuaderla dal suo compito. Risponde con acidità non solo alla bulla della scuola ma anche a chi cerca di aiutarla: la sorella maggiore, la psicologa (interpretata da Zoe Sandana) ed a Sophia che vuole solamente esserle amica.

Come nella graphic novel, in I Kill Giants realtà e fantasia si mischiano e l’esistenza dei Giganti resta pressochè un mistero. In particolare nel film, in quanto, i Giganti compaiono solo quando Barbara è sola.

Il vero Villain della pellicola è un tipo diverso di mostro, è la paura e l’impotenza che Barbara prova verso la malattia della madre. Una malattia che neanche il martello Coveleski può sconfiggere.

Film e interpreti

I Kill Giants è stato presentato al Toronto International Film festival nel settembre 2017 ed è disponibile in Italia dal 6 agosto 2018 sulla piattaforma Netflix.

La CGI non è superba ma ben gestita: i giganti, dal character design simile a quelli cartacei, sono in scena solo se necessario. In ogni caso gli effetti visivi sono in secondo piano visto che il film, proprio come il fumetto, punta sulle emozioni e sull’empatia che lo spettatore ha un Barbara.

Barbara è interpretata da Madison Wolfe, per quanto brava e perfettamente in parte, è forse troppo grande per il ruolo, sembra più una ragazzina delle scuole media che una bambina della primaria. Brava anche Zoe Saldana per quanto il suo personaggio, la psicologa Mollé, non sia molto approfondito.

I Kill Giants è una storia commovente. Racconta di crescita e di accettazione della realtà sicuramente un ottima trasposizione su pellicola di una bellissima graphic novel.

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Bao Publishing presenta SONO UNA TESTA DI PANDA di Giacomo Bevilacqua

Il nuovo fumetto di Giacomo Bevilacqua è un libro molto...

Bao Publishing presenta LA SERPE di LuFio

Torna il visionario talento di LuFio, autore genovese che...

Dien Bien Phu 9 e 10: Recensione

Gli ultimi due volumi della serie manga che racconta...

Bao Publishing presenta CONFORME

Chi è che detta i canoni della società di...

Ultima notte a Pechino – Recensione

Il fumetto cinese è sempre ricco di sorprese e...

Preview 95 Bao Publishing Sergio Bonelli: tutti i dettagli e il PDF!

Finalmente ci siamo! Bao Publishing e Sergio Bonelli Editore...

Bao Publishing presenta Ducks di Kate Beaton

Tra i libri preferiti di Barack Obama del 2022,...

Bao Publishing presenta La Lega degli Straordinari Gentlemen – Black Dossier

Torna nelle librerie Black Dossier il volume “fuori serie” del capolavoro di Alan...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Qual è il posto più lontano da qui? – Recensione

Matthew Rosenberg e Tyler Boss tornano a unire le...

Bao Publishing presenta QUAL È IL POSTO PIÙ LONTANO DA QUI?

In un mondo post apocalittico rimasto in mano a...

Bao Publishing presenta Ultima notte a Pechino

Golo Zhao firma il nuovo volume della collana 宝 (bao) “Tesoro”...
spot_img