Wintersong: Recensione del libro di S. Jae Jones

Recensione del romanzo fantasy Wintersong di S. Jae Jones

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Titolo: Wintersong
Autore: S. Jae Jones
Data di pubblicazione: 26 Ottobre 2017
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Fantasy; Young Adult

Un labirinto di bellezza e oscurità, musica e magia. Questo è il mondo in cui ti perderai

L’inverno si avvicina, e il Re dei Goblin sta per partire alla ricerca della sua sposa… 

Sin da quando era una bambina, Liesl ha sentito infiniti racconti sui Goblin. Quelle leggende hanno popolato la sua immaginazione e ispirato le sue composizioni musicali. Adesso ha diciotto anni, lavora nella locanda di famiglia e sente che tutti i sogni e le fantasticherie le stanno scivolando via dalle mani, come minuscoli granelli di sabbia. Ma quando sua sorella viene rapita dal Re dei Goblin, Liesl non ha altra scelta che mettersi in viaggio per tentare di salvarla. E così si ritrova catapultata in un mondo sconosciuto, strano e affascinante, costretta ad affrontare una decisione fatale. Ricco di musica e magia, personaggi straordinari e storie avvincenti e romantiche, Wintersong trasporta il lettore in un’atmosfera indimenticabile.

Trama

Wintersong - Copertina del Libro
Wintersong – Copertina del Libro

La storia, ambientata nelle foreste bavaresi, è quella della giovane Elisabeth, detta Liesl
Liesl pare una ragazza molto semplice ed ordinaria, niente a che vedere con sua sorella Kathe, dotata di una straordinaria bellezza e di suo fratello Josef, un genio della musica. La ragazza resta semplice e passa gran parte della sua vita a prendersi cura della taverna dei genitori e a badare ai due fratelli minori.
La protagonista cresce ascoltando le favole sui goblin e sul loro re raccontate da sua nonna, senza ricordarsi della loro esistenza, fino a quando un giorno sua sorella Kathe non cade in uno dei loro tranelli mangiando del cibo incantato.


Quando viene rapita dall’oscuro Erlkönig (il re dei goblin), Liesl affronterà un inquietanto viaggio nel sottosuolo per salvare la vita della sorella. L’ Erlkönig sottoporrà la protagonista ad un gioco spietato, una partita in cui il confine tra realtà ed illusione diventa labile. Arriverà a proporle un patto. La posta in gioco si fa alta, per salvare sua sorella Liesl dovrà sacrificare se stessa, la propria libertà, le persone che ama e sopratutto la musica che porta nascosta in segreto dentro al suo cuore.

Wintesong - frase tratta dal libro

Recensione

Per scrivere, Wintersong, l’autrice attinge dalle sue passioni, mescolando il suo amore per la musica e per il film Labyrinth. Dalle premesse mi aspettavo molto da questo libro. Ben scritto e scorrevole certo, ma la storia non riesce a coinvolgere a pieno il lettore. All’inizio si viene trasportati da questa nota un pò nostalgica e fantasy, un atmosfera che mescola musica, realtà e folklore. Ma l’attenzione del lettore si va pian piano perdendo. I personaggi non vengono approfonditi, partendo dalla figura più importante ed oscura: L’Erlkönig.


Il Re dei Goblin ci viene presentato inizialmente come un uomo oscuro, malvagio e misterioso ma, nel corso della storia diventa un ragazzino solo e confuso. Un personaggio con una storia importante viene relegato alle fantasie sessuali di una ragazzina alla sua prima cotta. E la protagonista, Liesl, che per prima non sa cosa vuole, e precipita spesso e volentieri in monologhi e capricci tormentati e spesso noiosi.
Inoltre, la musica. Musica ovunque. Musica sempre.
Note, spartiti, violini, pianoforti appaiono in ogni riga della storia fino ad espasperare il più paziente dei lettori.

In conclusione, Wintersong aveva tutte le basi per diventare una perla fantasy. Se l’autrice si fosse dedicata di più ad approfondire il carattere e le relazioni dei personaggi, invece di mettere strumenti musicali in ogni dove, sicuramente sarebbe stato un libro molto più entusiasmante. Ma non è detta l’ultima parola, ho ancora il seguito da iniziare, magari con Shadowsong potrò recuperare un pò di fiducia in questa storia.

Shadowsong -capitolo conclusivo di Wintersong
DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

NerdPool incontra Leonardo Cantone

È con noi Leonardo Cantone, co-creatore di Kalya insieme...

The Gods of Men #1: recensione del fantasy di Barbara Kloss

Nelle cinque province la magia è proibita ma, c'è...

Kalya 9 – Nel regno dei Gjaldest

Kalya, dopo essere stata ferita nello scontro con il...

Kalya 4

Kalya e Tagh, dopo il confronto con Dakan, sono...

NerdPool incontra Luca Lamberti

Benvenuto a Luca Lamberti su Nerdpool! Siamo entusiasti di...

Livania: fantasy made in Italy

Da tempo annunciato sui suoi canali social dallo sceneggiatore...

Lucca Comics & Games 2022: parte 2 – fantasy, community, games, digital

Dopo la prima parte più dedicata al lato comics,...

DC: Constantine e i Robin protagonisti di nuove storie Young Adult

DC Comics ha annunciato due nuove graphic novel per...

NerdPool incontra Leonardo Cantone

È con noi Leonardo Cantone, co-creatore di Kalya insieme...

The Gods of Men #1: recensione del fantasy di Barbara Kloss

Nelle cinque province la magia è proibita ma, c'è...

Kalya 9 – Nel regno dei Gjaldest

Kalya, dopo essere stata ferita nello scontro con il...

Kalya 4

Kalya e Tagh, dopo il confronto con Dakan, sono...
COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

Tom Taylor porta la Justice League in un mondo fantasy medievale

Lo scrittore Tom Taylor porterà la Marvel Comics nelle...

Isola 1 e 2 di Brenden Fletcher e Karl Kerschl- Recensione

Un viaggio di salvezza, di redenzione e scoperta di...

“Il dono” di Siri Pettersen – Recensione

Avevamo già parlato della trilogia Raven Rings di Siri...

Dragonlance: annunciati tre nuovi romanzi

Qualche mese fa gli autori di Margareth Weis e...