Lucca Comics 2018: Le Mostre

spot_imgspot_img

Le mostre a Lucca Comics 2018 saranno 3 tutte esposte a Palazzo Ducale.

Mostra Neal Adams

Neal Adams è uno dei grandi disegnatori maestri made in U.S.A famoso per aver reinterpretato le storie dei personaggi della DC Comics in modo cupo e retrospettivo: Deadman, Lanterna Verde, Freccia Verde e soprattutto Batman. A Lucca verrà esposta una selezione delle sue tavole. 

Luogo: Palazzo Ducale – Lucca

Data: dal 13 ottobre al 4 novembre 2018

Inaugurazione: sabato 13 ottobre

Orari: dal 13 al 29 ottobre, lunedì al venerdì ore 15.00-19.00, sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00 / dal 30 ottobre al 3 novembre, ore 9.00-21.00 / 4 novembre, ore 9.00-19.00

Ingresso gratuito

Mostra Leiji Matsumoto

Leiji Matsumoto grande mangaka che ha saputo interpretare al meglio i valori del Giappone anni ’70 con saghe spaziali iconiche quali: Capitan Harlock, Galaxy Express 999 e Corazzata spaziale Yamato. 

La mostra, sarà composta da 40 tavole originali scelte appositamente per il Lucca Comics. 

Luogo: Palazzo Ducale – Lucca

Data: dal 13 ottobre al 4 novembre 2018

Inaugurazione: sabato 13 ottobre

Orari: dal 13 al 29 ottobre, lunedì al venerdì ore 15.00-19.00, sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00 / dal 30 ottobre al 3 novembre, ore 9.00-21.00 / 4 novembre, ore 9.00-19.00

Ingresso gratuito

Mostra Benjamin Lacombe

Benjami Lacombe è un illustratore per ragazzi della nuova scuola francese.  La raccoglierà le tavole originali e sarà incentrata sulle grandi figure femminili come Carmen o Frida e qualche tavola del suo lavoro ancora inedito Il mago di Oz. L’autore sarà ospite a Lucca Comics & Games in collaborazione con Rizzoli Ragazzi.

Luogo: Palazzo Ducale – Lucca

Data: dal 13 ottobre al 4 novembre 2018

Inaugurazione: sabato 13 ottobre

Orari: dal 13 al 29 ottobre, lunedì al venerdì ore 15.00-19.00, sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00 / dal 30 ottobre al 3 novembre, ore 9.00-21.00 / 4 novembre, ore 9.00-19.00

Ingresso gratuito

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Al PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli di Pordenone in mostra: MŒBIUS Alla ricerca del tempo

PAFF! continua con i numeri uno del fumetto mondiale, dopo...

Tuono il magnifico: a Roma mostra-evento in ricordo di Tuono Pettinato

Oltre venti artisti ricordano, con la loro arte e...

Fumetti in mostra: WOMEN IN COMICS Roma, Palazzo Merulana: 28 maggio / 11 luglio 2021

Venticinque grandi fumettiste americane per la prima volta in...

Leiji Matsumoto: il papà di Capitan Harlock grave a causa di un ictus

Leiji Matsumoto celebre maestro mangaka, ideatore di Capitan Harlock...

Una giornata al Treviso Comic Book Festival 2018

Il sole splendeva alto su Treviso lo scorso sabato...

Planet Robot Danguard: a novembre in arrivo la DVD collector box

Planet Robot Danguard, la serie robotica creata dal genio...

TEX 70 anni di un Mito

TEX 70 ANNI DI UN MITO, la grande mostra...

Leiji Matsumoto: a Tokyo i suoi 80 anni in mostra

Leiji Matsumoto il famoso fumettista e animatore  giapponese papà...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Zerocalcare: a Novembre la sua prima mostra

Il prossimo 10 Novembre, Zerocalcare inaugurerà al MAXXI di...

Star Wars is back! Che la forza sia con Monza

La dimora secentesca all’interno del Parco di Monza sarà...
spot_img