Kamen Rider Build – Quei due sono un Best Match (Ep.1)

La recensione

spot_imgspot_img

Eccoci qui con la recensione della prima puntata di Kamen Rider Build, serie TV giapponese che i ragazzi di Italian SentaiSubranger hanno sottotitolato in italiano.

Kamen Rider Build

La trama

Di ritorno da una missione spaziale su Marte, alcuni astronauti scoprono un’antica civiltà marziana. Durante la missione di esplorazione trovano un antico manufatto: il Pandora Box.
Riportato sulla terra dagli astronauti, questo strano artefatto sprigiona un potere inaspettato.

Kamen Rider Build

Kiryu Sento è un brillante fisico, che però ricorda pochissimo della sua vita, se non qualche macabro flash back. Il ragazzo, assunto da poco nel laboratorio di un certo Himuro Gentoku, ha però una doppia vita.
Da quando si è sprigionato il potere del Pandora Box delle losche figure, conosciuti come Smash, si aggirano per il Giappone e toccherà al nostro eroe salvare la sua nazione.

Kamen Rider Build

La calma del primo giorno di lavoro di Sento viene interrotta dall’evasione di un prigioniero. Il ragazzo si lancia quindi all’inseguimento. Quando però si trova faccia a faccia con l’evaso, capisce di avere fin troppe cose in comune con lui e decide di aiutarlo.

La recensione

Se non avete mai visto serie TV giapponesi, l’impatto con questo tipo di messa in scena può far storcere il naso.

Dalla forma che richiama molto quella classica di un anime, il primo episodio di Kamen Rider Build ha una buona distribuzione dei tempi, che permettono allo spettatore di non annoiarsi.

Kamen Rider Build

Proprio come il protagonista, non conosciamo nulla di preciso su nessuno dei personaggi presentati. 
La caratterizzazione dei personaggi è momentaneamente superficiale, ma con il prosieguo degli episodi si scopriranno certamente molti altri dettagli.

L’episodio nonostante inizi con un ritmo scanzonato e rilassato, si evolve fino ad avere dei momenti molto cupi e pone il protagonista davanti a delle scelte etiche che farebbero vacillare chiunque. 
Tutto questo condito da una buona dose di critica sociale neanche troppo velata.

Il primo episodio, quindi, è abbastanza godibile, merito anche dei sottotitoli che non ingombrano la vista ma sono della giusta grandezza per permetterne una lettura piacevole, rimanendo concentrati sulle scene.

Voi avete già visto qualche puntata di Kamen Rider Build? Siete d’accordo con quanto detto? Fatecelo sapere con un commento.

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

2 COMMENTS

    • Credo che in realtà la serie vada vista con un’occhio alla società giapponese. Nonostante sia, logicamente, un prodotto per una fascia giovane, già dal primo episodio si vedono cose interessanti sotto il punto di vista sociale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

G.I. Joe: Operation Blackout – Recensione

Ben ritrovati, soldati! Qualche giorno fa è uscito su...

Mortal Shell: la recensione più soulslike di sempre

Mortal Shell. Un titolo piombato "dal nulla" sui nostri...

Spider-Man: Un Nuovo Universo – Recensione

Ebbene sì, Natale è passato ma questo non ha...

Mothergunship – Recensione

Quanti di voi possono dire di aver giocato a...

NBA 2K Playgrounds 2 – Recensione

Sapete, il mondo è bello perché è vario. Prendete...

Tutti in piedi : la Francia che non ti aspetti più al cinema

Sebbene con i loro movimenti cinematografici i cugini transalpini...

Review Graphic Novel: La sala da tè dell’orso malese

La Sala da Tè dell'Orso Malese, scritto e disegnato...

Dragon Ball Legends, bene ma non benissimo.

Non sono trascorse nemmeno due settimane dal rilascio ufficiale...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

RECENSICORNER #5 – DEADPOOL 2 (PARTE 2)

Proprio come pensavo era impossibile parlare del nuovo Deadpool...

Recensicorner #2 – THE HAPPY PRINCE

The Happy Prince è un bio-pic sugli ultimi anni...
spot_img