Approvata la nuova direttiva europea sull'audiovisivo che coinvolge anche Amazon e Netflix. Dovranno proporre almeno il 30% di contenuti europei.
Ormai è tutto definito. Il Parlamento Europeo ha approvato una nuova direttiva secondo la quale dovranno essere messe in atto delle manovre per la tutela dei minori e una soglia minima di contenuti europei sulle piattaforme di streaming: quindi sì, anche Netflix e Amazon Prime Video.
Cosa dovrà cambiare?
Prima di tutto all’interno dell’Unione Europea i servizi di streaming saranno obbligati a proporre almeno il 30% di contenuti europei ai propri utenti. E poi sistemi attraverso i quali, citiamo, i fornitori di servizi multimediali “forniscano sufficienti informazioni riguardo ai contenuti che possano influenzare lo sviluppo morale, mentale o fisico dei minori”.
Il tutto concretizzabile “attraverso un sistema di descrizione dei contenuti, un avviso acustico, un simbolo visivo”, in pratica quello a coi siamo già abituati a vedere sulle normali trasmissioni della TV “classica”.

Vedremo come come questi grandi colossi si adegueranno a questo nuovo decreto! Se vuoi leggere tutte le altre nostre news sulle serie tv più amate clicca QUI.
Leggi anche:
- Disney ecco il nome della nuova piattaforma streaming
- Netflix – Mancate le aspettative iniziali in borsa
- La UE impone a Netflix contenuti di origine Europea