Le dolcezze del primo amore… tra ragazze. Bloom into you, edito J-POP Manga, è uno yuri, quindi tratta di una coppia di ragazze ed è il primo volume di questo genere ad essere uscito per questa casa editrice. Bloom into you è scritto e disegnato di Nio Nakatani e vanta già una trasposizione anime che ha conquistato molti spettatori. Il manga riuscirà a fare lo stesso?
La storia di Bloom into you
Yu Koito è al primo anno di liceo e viene convinta dal suo professore a dare una mano al consiglio studentesco. Li incontra Toko Nanami, una senpai (ragazza più grande) che aspira a diventare presidente del consiglio e che la prende subito in simpatia. Toko è una ragazza bella ma rifiuta tutte le dichiarazioni che riceve. Questa cosa Yu la vede con i propri occhi e la colpisce molto perché è poco pratica di quel sentimento chiamato “amore“, del batticuore e di tutte le emozioni che si prova quando ci innamoriamo. Pensa che la senpai la possa aiutare a fare chiarezza, che loro siano simili, ma ecco che Toko le rivela: “Potrei innamorarmi di te”.
Questo è solo l’inizio perché infatti Toko dimostrerà a parole e gesti che Yu inizia seriamente a piacerle, mentre la ragazza non vuole innamorarsi perché non capisce cosa vuol dire amare ed essere speciali per qualcuno. Ma forse stando vicino a Toko e accettando i suoi sentimenti nei suoi confronti lo capirà ben presto…
L’amore tra ragazze
Bloom into you è un manga molto dolce e carino. Per lo stile di disegno e per come viene raccontata la storia ricorda molto uno shojo, anche un po’ classico. Ma le due protagoniste sono due ragazze molto diverse. Toko rimane misteriosa ma, capendo che prova qualcosa per Yu, inizia ad essere decisa e a volerle stare accanto pur accettando i paletti che le mette la ragazza. Yu infatti, differenziandosi dalle classiche protagoniste da shojo, non cerca e non vuole l’amore, non comprende le dinamiche legate all’innamoramento comuni tra le sue compagne di classe e amiche. Non capisce neanche il comportamento di Toko. Però vuole aiutarla con il consiglio studentesco, far sì che vinca le elezioni di presidente e starle affianco. Inizialmente perché sente una certa simpatia per una ragazza che, come lei, sembra rifiutare l’amore, poi perché le vuole essere amica e capire perché si è innamorata di lei.
Insomma Bloom into you è uno yuri semplice e carino ma che promette bene. Le due protagoniste sono ben presentate, viene accennato bene anche il cast di contorno, ma lascia presagire che ci saranno nuovi problemi per le nostre protagoniste e che non sarà facile arrivare al lieto fine. Una lettura piacevole e dolce che racconta il primo amore che è bello anche quando è tra due ragazze…
Ringraziamo J-POP Manga per averci fornito una copia di Bloom into you per poterla recensire. Vi ricordiamo che è già disponibile il secondo volume di questa serie e vi invitiamo a dirci la vostra opinione se lo avete letto. Promosso o bocciato? Continuate a seguire Nerd Pool per altre recensioni di manga, anime e non solo!
Credo che tu stia dando un’idea totalmente sbagliata di cosa sia Yagate kimi ni naru. La storia non si incentra solo sull’amore di due ragazze, credo quello sia l’aspetto meno rilevante, ma parla di quello che un trauma possa causare (non mi allargo per spoiler), l’asessualtà prsente in alcuni personaggi ed anche la mancanza di self esteem (che non so come si dica in italiano). Bloom into you va oltre la semplice storiella d’amore, almeno, io lo considero come una storia di crescita individuale. Plus il character development è fatto benissimo
Ciao! Capisco il tuo commento ma qui ho parlato solo del primo volume e, come scrivo nella recensione, la serie parte in maniera classica con questa storia d’amore tra le due protagoniste. Che poi nel corso della serie vengano introdotti tutti gli aspetti che elenchi è una cosa molto bella, ma appunto bisogna proseguire la lettura e scoprire tutti questi temi e il character development che ne consegue. Anzi, grazie per il tuo commento perché parli di cosa accadrà alla serie nel suo complesso e involgi chi lo legge a dare una chance maggiore alla serie, forse più di quanto ho fatto io che comunque ho dato la mia opinione dopo aver letto il primo numero 🙂