GRAND HOTEL ABISSO di Marcos Prior e David Rubín

spot_imgspot_img

Siamo in un mondo situato in un futuro non troppo lontano. Il neoliberismo è diventato una religione di stato e la violenza, come scritto dal sociologo Pierre Bordieu negli anni Settanta, non è esibita, ma si conserva nel midollo delle strutture istituzionali e dei mercati finanziari e, invisibile, s’impone nella mente delle persone, nella loro visione delle cose. Tuttavia la macchina s’inceppa e la violenza dissimulata lascia spazio a sconvolgimenti e prevaricazioni spettacolari che rovesciano l’ordine sociale mostrando la potenza tentacolare del caos. Marcos Prior e David Rubín firmano una satira politica viscerale in cui la riflessione, l’emozionalità e la sperimentazione formale si riuniscono attorno a una sola parola: crollo. Tutto questo è GRAND HOTEL ABISSO.

AUTORI

Marcos Prior (L’Hospitalet de Llobregat, Barcellona, 1975) ha lavorato da illustratore per editori come Cruïlla / SM, Editions Rockdelux e Editorial Sol90. Ha anche contribuito alla realizzazione di storyboard per campagne pubblicitarie di aziende come Bassat Ogilvy, Vinizius Young & Rubicam, McCann, Shackleton Group e Adding-Targis. David Rubìn (Ourense, 1977). È uno scrittore e fumettista spagnolo. Nel 2006, si aggiudica il titolo di Miglior autore rivelazione al Salone internazionale del fumetto di Barcellona con Dove nessuno piò arrivare (Tunué 2007). La Sala da tè dell’orso malese (Tunué 2009) gli vale il Premio della Critica 2007 nella categoria Miglior opera dell’anno.

DATI

  • GRAND HOTEL ABISSO
  • Collana Prospero’s Books EXTRA n° 33
  • 120 pp a colori,
  • Cartonato, 27×19,5 cm
  • € 24,00
  • ISBN 978-88-6790-290-3

Continuate a seguirci su NerdPool.it per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie dal mondo dei fumetti!

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Paco Roca e Peter Kuper vincono il Gran Guinigi ai Lucca Comics Awards

Doppio premio in casa Tunué ai Lucca Comics Award...

7CRIMINI – L’estorsione, la recensione

7CRIMINI è l’intrigante serie di Tunué che unisce la passione...

7 CRIMINI, BEAST BOY AMA RAVEN E HAIKYU! 3 CONSIGLI PER LA LETTURA

Questa settimana vi consigliamo tre titoli che non potete...

Daisy – Recensione del volume di Lorenza Di Sepio e Marco Barretta

Lorenza Di Sepio e Marco Barretta avevano già fatto...

Futura Nostalgia: il ritorno di Tony Sandoval

A settembre il nuovo graphic novel e il tour...

Morgana. La fata che fu donna libera e guerriera.

E' sempre stato un personaggio di secondo piano, Morgana,...

Gherd. La ragazza della nebbia, in libreria dal 21 marzo

L’avidità dell’uomo lo ha messo  in conflitto con la natura...

Il bivio: di Paco Roca – recensione

Il bivio, in libreria dal 25 ottobre, è l'ultimo...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Una tazza piena di fumetti

Le novità più significative in fatto di fumetti che...

Tunué annuncia gli autori presenti a LuccaCG18

Tunué ha svelato gli autori che saranno presenti presso...

Recensione Beowulf di Santiago Garcìa e David Rubìn

Beowulf e 14 nobili guerrieri sono giunti a Heorot...

Review Graphic Novel: La sala da tè dell’orso malese

La Sala da Tè dell'Orso Malese, scritto e disegnato...
spot_img