Henshin di Ken Niimura – Recensione

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Tra i primi titoli della collana AIKEN di Bao Publishing abbiamo Henshin di Ken Niimura. Il disegnatore di I kill giants, torna in questo volume unico dove racconta le strane avventure quotidiane di diversi personaggi tra cui lui stesso… Scoprite questo volume nella nostra recensione!

La particolarità nella normalità

henshin ken niimura aiken bao publishing

Henshin inizia con una comune ragazza un po’ ribelle che viene mandata dallo zio in città. Peccato che la vita di tale zio non sia proprio così tranquilla e senza guai. Ma non abbiamo solo le avventure di questa ragazza. Abbiamo una famiglia con dei poteri particolari che per una volta (una nella vita!) vuole sembrare normale agli occhi degli altri. E che dire poi del fatto di essere stranieri in un altro paese? Le gioie e i dolori di affrontare una nuova cultura e una nuova lingua sono uguali in tutto il mondo, dal Giappone alla Francia.

Ma Henshin intervalla questi diversi episodi con momenti della vita dell’autore stesso. Abbiamo un misterioso gatto che si aggira per casa sua, le difficoltà di creare storie e di disegnarle, ma anche momenti di ritrovo e disavventure con i propri amici. Momenti all’apparenza comuni ma che hanno quel qualcosa che rende tutto più assurdo e divertente. Ed un momento quotidiano diventa qualcosa di particolare, da raccontare e condividere.

henshin ken niimura bao publishing aiken

In tal senso questa raccolta è davvero semplice ma assolutamente divertente ed emozionante. Il tratto di disegno di Niimura, semplice e a volte grezzo, enfatizza le stranezze dei personaggi e delle situazioni che vivono sopratutto quando si auto-rappresenta. Le parti autobiografiche sono i momenti più belli proprio perché si avverte la realtà della situazione raccontata. Ma anche gli altri episodi partono sempre da una situazione reale, forse comune anche a molti di noi, per poi evolversi in maniera strana e imprevedibile. Situazioni che spesso fanno ridere proprio per la loro assurdità, ma in alcuni momenti emozionano facendo pure riflettere.

Il volume risulta davvero molto scorrevole. Personalmente l’ho letto in poco più di due ore perché si viene spinti a girare continuamente la pagina per leggere cosa accadrà nella prossima e quali altre storie ci aspettano. Quindi per una lettura semplice (estiva oserei direi) dove si mostra il lato più irreale della vita e quegli aspetti inaspettati ma spesso (ahimè!) veri, Henshin è il manga che fa per voi.

henshin ken niimura bao publishing aiken

Ringraziamo Bao Publishing per averci fornito una copia digitale di Henshin. Vi ricordiamo gli altri titoli della collana AIKEN che abbiamo già recensito: Dosei Mansion 1 e Fiori di biscotto. Continuate a seguire Nerd Pool per nuove recensioni e altre novità dal mondo manga e non solo!

DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

Bao Publishing presenta Gli Orchi-Dei: La primogenita

Si chiude con un'appassionante quarto volume raccontato dal punto...

The Prism: Red Shift – Batteria cosmica

Il mondo dell’arte si incontra molto spesso con quello...

Bao Publishing presenta Saga 11

Torna la serie di Brian K. Vaughan e Fiona...

Io sono il loro silenzio – Recensione

Dopo Nonostante tutto e i due volumi di Un'estate...

NerdPool incontra Irene Marchesini e Carlotta Dicataldo

Durante Lucca Comics & Games 2023 abbiamo avuto l'opportunità...

NerdPool incontra Ilaria Palleschi

Durante Lucca Comics & Games 2023 abbiamo avuto l'opportunità...

NerdPool incontra Flavia Biondi

Durante Lucca Comics & Games 2023 abbiamo avuto l'opportunità...

Conforme di Ilaria Palleschi – Recensione

Con una storia che va dritta al cuore, colpendo...

Bao Publishing presenta Gli Orchi-Dei: La primogenita

Si chiude con un'appassionante quarto volume raccontato dal punto...

The Prism: Red Shift – Batteria cosmica

Il mondo dell’arte si incontra molto spesso con quello...

Bao Publishing presenta Saga 11

Torna la serie di Brian K. Vaughan e Fiona...

Io sono il loro silenzio – Recensione

Dopo Nonostante tutto e i due volumi di Un'estate...
COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

Sergente Immortale – Recensione

Con I Kill Giants, Joe Kelly e Ken Niimura...

Preview 97 Bao Publishing Sergio Bonelli: tutti i dettagli e il PDF!

Finalmente ci siamo! Bao Publishing e Sergio Bonelli Editore...

Bao Publishing presenta C’era una volta alla fine del mondo

Nel primo volume di questa epopea postapocalittica che si...

Bao Publishing presenta THE PRISM 2 – RED SHIFT di Matteo De Longis

È il 2059 e la Terra è al collasso, sconvolta dagli...
Henshin è un volume di Ken Niimura edito in Italia da Bao Publishing per la collana AIKEN. Una raccolta di diversi episodi con diversi personaggi e della vita dell'autore stesso. Storie che partono dal comune ma poi evolversi in maniera strana e bizzarra, spesso al limite con l'irreale divertendo molto il lettore. Lo stile di disegno enfatizza queste stranezze delle storie e dei personaggi in una lettura assolutamente scorrevole e dal sapore estivo e non. Consigliato assolutamente anche perché vi riconoscerete in qualche situazione... Henshin di Ken Niimura - Recensione