IT Capitolo 2: il male risorge a Derry, la recensione

Voto di NerdPool.it
8
spot_imgspot_img


“Giuriamo che se IT non è morto, e se mai dovesse tornare, torneremo anche noi.” 


Ventisette anni dopo gli eventi del primo film, nel 2016 Pennywise torna a terrorizzare ancora una volta la città di Derry. Nel frattempo i Perdenti, ora adulti, hanno trovato la loro strada al di fuori della cittadina, tranne Mike, l’unico rimasto in città. Proprio le recenti sparizioni di nuovi bambini convincono Mike del ritorno del malvagio clown per cui decide di contattare tutti i suoi amici per far in modo che venga mantenuta la promessa di 27 anni prima. Da lì, tra i ricordi del passato e gli orrori del presente, i perdenti tenteranno di distruggere una volta per tutte il clown che nel frattempo è tornato più spietato che mai.

È questa la trama di IT Capitolo 2, il film diretto da da Andrés Muschietti, sequel del Capitolo 1 uscito nei cinema di tutto il mondo nel 2017.

IT Capitolo 2 è all’altezza del suo predecessore? Non vogliamo farvi attendere, la risposta è un convinto si. Le seconda parte delle avventure del gruppo dei Perdenti è un film con un ottimo ritmo che riesce a farvi spaventare ed emozionare.

IT Capitolo 2 è più spaventoso del primo, vi troverete di fronte a molte scene, con protagonista Pennywise, che infesteranno i vostri sogni. Bill Skarsgård è ancora una volta magistrale: ogni espressione, ogni movimento, ogni parola pronunciata dall’attore riesce a trasmettere paura ed inquietudine.

IT Capitolo 2 - Recensione


Ottima la scelta del cast degli adulti. James McAvoy (Bill), Jessica Chastain (Beverly), Isaiah Mustafa (Mike), Jay Ryan (Ben) e James Ransone (Eddie) sono riusciti a caratterizzare bene i personaggi e riescono a farti entrare in empatia con loro. Bill Hader, interprete della versione adulta di Richie, riesce però a rubare la scena a tutti. La sua prestazione è davvero incredibile.

Davvero interessante il modo in cui Muschietti “unisce” i vecchi protagonisti con quelli nuovi. Di fatto, la versione adulta sembra la perfetta evoluzione dei perdenti visti in IT Capitolo 1.

La prima parte di IT Capitolo 2 offre atmosfere simili al primo capitolo, una grande chimica d’insieme e un mix di umorismo ed orrore. La seconda parte ha un tono più pesante, dove Muschietti ed il cast affrontano di petto il trauma infantile e Pennywise. IT Capitolo 2 in linea generale è un ottimo horror che offre un epilogo più che soddisfacente al franchise, che sa emozionare e che sicuramente vale la pena vedere.

IT Capitolo 2 - Recensione

Continuate a seguirci, qui su NerdPool.it, per non perdervi tutte le curiosità, gli aggiornamenti e le prossime recensioni.

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Rebis – Recensione

C’è sempre bisogno di storie che sappiano parlare e...

The Lord of the Rings: Gollum – recensione

Il Signore degli Anelli, così come Lo Hobbit, Il...

Voglio il tuo Cuore di JiokE – Recensione

Giovanni dell'Oro, in arte JiokE, è una delle voci...

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione

Spider-Man: Across the Spider-Verse, film diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson, vede ancora una volta protagonista Miles Morales, ormai adulto e studente al college. Dopo essersi riunito con Gwen Stacy, l'amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene trasportato nel Multiverso. Qui Mike incontra una squadra di Spider-Eroi, che ha il compito di proteggere l'esistenza. Ma quando gli eroi si ritrovano a dover affrontare un nuova e pericolosa minaccia, si ritrovano in disaccordo sul da farsi, arrivando perfino a scontrarsi. In quest'occasione Miles si ritrova contro tutti gli altri "Ragni" e dovrà ridefinire cosa significa per lui essere un eroe per poter salvare le persone che ama di più.

The Boogeyman: ci sono scene post-credits alla fine del film?

Ci sono scene dopo i titoli di coda in the Boogeyman, l'ultimo film tratto dai racconti di Stephen King in uscita il primo giugno e diretto da Rob Savage? Scopriamolo insieme.

I Misteri dell’Oceano Intergalattico – Recensione

Francesca Ghermandi ha alle spalle una lunghissima carriera nel...

Kroma Vol.1 – Recensione

Dopo averlo conosciuto come disegnatore sulle pagine di Oblivion...

Sottopelle Volume 2 – Recensione

I casini per la nostra strega influencer preferita non...
spot_imgspot_img
La prima parte di IT Capitolo 2 offre atmosfere simili al primo capitolo, una grande chimica d’insieme e un mix di umorismo ed orrore. La seconda parte ha un tono più pesante, dove Muschietti ed il cast affrontano di petto il trauma infantile e Pennywise. Da sottolineare la grande prestazione di Bill Hader. IT Capitolo 2 in linea generale è un ottimo horror che offre un epilogo più che soddisfacente al franchise, che sa emozionare e che sicuramente vale la pena vedere.
Voto di NerdPool.it
8
spot_img

Correlati

The Boogeyman: la recensione

The Boogeyman il film horror diretto da Rob Savage,...

Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco: The Lost Canvas – Recensione

Quasi quarant'anni fa Masami Kurumada pubblicava la sua opera...

LEGO 2K Drive: la nostra Recensione

I giocatori di una certa età ricorderanno Lego Racers...

DRIFTCE: la nostra recensione del nuovo gioco di Drift di ECC Games

ECC Games, lo sviluppatore polacco che dal 2010 produce...
spot_img
La prima parte di IT Capitolo 2 offre atmosfere simili al primo capitolo, una grande chimica d’insieme e un mix di umorismo ed orrore. La seconda parte ha un tono più pesante, dove Muschietti ed il cast affrontano di petto il trauma infantile e Pennywise. Da sottolineare la grande prestazione di Bill Hader. IT Capitolo 2 in linea generale è un ottimo horror che offre un epilogo più che soddisfacente al franchise, che sa emozionare e che sicuramente vale la pena vedere. IT Capitolo 2: il male risorge a Derry, la recensione