Voice of Nerds: i più noti doppiatori italiani rendono omaggio alla voce nella cultura pop

Sabato 8 febbraio alle ore 17:00 la manifestazione organizzata da BolognaFiere accoglie lo spettacolo-cerimonia di premiazione Voice of Nerds, il primo premio dedicato interamente al ruolo del doppiaggio nei cartoni animati, nelle serie tv e nel cinema di genere fantasy, fantastico e fantascientifico.

spot_imgspot_img

Non solo fumetti, videogiochi, giochi da tavolo e fenomeni del web: Nerd Show Bologna, la fiera a tema comics e cultura pop organizzata da BolognaFiere in scena nel prossimo weekend dell’8 e 9 febbraio presso il quartiere fieristico bolognese, celebra un’arte che ha reso grande l’Italia nel mondo, quella del doppiaggio.

Un evento unico e imperdibile, con una vera e propria parata di stelle sul palco: tra i candidati ai premi, voci del calibro di  Mino Caprio (C3PO in Star Wars, Peter Griffin, Kermit la Rana), Leonardo Graziano (Sheldon in The Big Bang Theory, Naruto nell’omonima serie), Carlo Valli (voce ufficiale di Robin Williams, direttore di doppiaggio e voce di Rex in Toy Story), Pietro Ubaldi (Doraemon, Hector Barbossa ne I Pirati dei Caraibi, Patrick Stella di Spongebob), Ivo de Palma (voce di Pegasus ne I Cavalieri dello Zodiaco, Mirko di Kiss Me Licia), Davide Perino (Elijah Wood e quindi Frodo ne Il Signore degli Anelli), Elena Perino (Captain Marvel), Mirko Fabbreschi (voce al canto di Gumball, Telespalla Bob, Clarence),  Maura Cenciarelli (tra le altre voci, Meg Griffin), Renato Novara (“Rubber” di One Piece e Ted Mosby in How I Met Your Mother), Emanuela Ionica (Vaiana in Oceania e Robin di Stranger Things).

Presidente di Giuria e presentatore sarà il doppiatore e direttore del doppiaggio Fabrizio Mazzotta, una delle voci più celebri d’Italia (Puffo Tontolone, Krusty il clown dei Simpson, Mizar di Goldrake, Eros di Pollon, Mignolo di Mignolo e Prof). Ad affiancarlo in giuria Francesco Toniolo, docente presso il Corso di Laurea in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano, Antonello Fabio Caterino, italianista, docente di Filologia presso l’Università degli Studi del Molise e Corrado Polini, con “Poliniani” uno degli editori italiani più attenti e attivi nell’ambito della cultura pop digitale. Durante la cerimonia verrà assegnato un premio speciale alla carriera a Claudio Capone, l’indimenticabile voce di Luke Skywalker in Star Wars, la voce di Superman e di molti altri personaggi emblematici della cultura pop. A ritirarlo per lui il figlio Davide, anch’egli doppiatore e direttore del doppiaggio.

Colonna sonora di Voice of Nerds sarà la musica live dei Raggi Fotonici, storica band autrice e interprete di colonne sonore e sigle per RAI, Cartoon Network, Netflix e Sky, da Digimon a L’Ape Maia, da Fairy Tail a Scooby-Doo. I Raggi si occupano anche di doppiaggio musicale e sono gli autori di “Sono Gumball”, la canzone ufficiale del celebre gatto blu.

Un appuntamento che arricchisce il fittissimo programma di Nerd Show – oltre 200 ospiti e 150 spettacoli dal vivo – e ne rappresenta alla perfezione la grande varietà d’interessi e prospettive: in un susseguirsi di sketch comici, momenti musicali e altri recitati, Voice of Nerds evocherà i personaggi più emblematici della cultura nerd tramite la loro voce, emozionando e divertendo i visitatori del festival bolognese in un viaggio capace di ripercorrere trent’anni d’immaginario comune, senza mai dimenticare il presente e il futuro dell’animazione, delle serie tv e del cinema “pop”.

I doppiatori incontreranno i fan sabato pomeriggio prima delle cerimonia, e poi molti di loro saranno di nuovo sul palco domenica 9 febbraio alle 11:00 per un talk show in cui la voce sarà di nuovo protagonista.L’evento è organizzato in collaborazione con Brain Cult.

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Nerd Show, si accendono le luci a BolognaFiere: si comincia con Kpop, grandi nomi e i...

Prende il via domani, sabato 25 giugno, l’edizione 2022...

Nerd Show: a BolognaFiere torna il meglio della cultura Pop

Torna dopo un anno di stop l’appuntamento con Nerd Show,...

Oltre 36mila visitatori a Nerd Show

Si chiude con il record di 36mila visitatori la...

Nerd Show diverte e sorprende tutti

Nerd Show non delude. Migliaia di persone hanno affollato...

Nerd Show 2020: si alza il sipario

Nerd Show 2020, l’evento che unisce in modo spettacolare e...

Nerd Show 2020: comics, videogames e cultura pop!

Torna per il terzo anno consecutivo l’irrinunciabile appuntamento dedicato...

Nerd Show: oltre 30mila visitatori! Un evento formidabile!

Noi c'eravamo! E ci siamo davvero goduti questo Nerd...

Nerd Show: fumettisti di fama mondiale e gli youtubers italiani più seguiti in rete!

Partenza al fulmicotone per l’appuntamento dedicato al meglio della...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Nerd Show: il programma di domenica 10

Ecco il programma della giornata di Sabato 9, dove...

Nerd Show: il programma dedicato ai videogiochi

Nerd Show è il grande evento dedicato alla cultura nerd...

Nerd Show: il programma di sabato 9

Ecco il programma della giornata di Sabato 9, dove...

Nerd Show: le case editrici presenti nel weekend

Le maggiori case editrici sono presenti a Nerd Show!...
spot_img