Heavenly Delusion #1 – Recensione

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Come ci si avvicina ad una nuova serie manga? Copertina accattivante? Autori già conosciuti e apprezzarti in altre serie? Il consiglio di un amico forse. Una recensione di un sito web… Spero che ciò che leggerete ora, possa incuriosirvi a tal punto da spingervi ad interessarvi a questo primo volume firmato dal maestro Masakazu Ishiguro e intitolato Heavenly Delusion.

Questa emozionante serie è stata premiata come miglior fumetto per ragazzi del 2019 dalla prestigiosa rivista «Kono manga ga sugoi!». Un’opera che vi accompagnerà in viaggio attraverso un mondo che ormai si è trasformato in un inferno, e che vi porrà davanti una nuova meta da raggiungere: il Paradiso.

La storia di Tokio, Maru e Kiruko percorre paesaggi desolati e mostri erranti, tra personaggi misteriosi e oscuri segreti dal sapore drammatico e avvincente che ricorda piacevolmente le opere del maestro Otomo.

L’autore

Masakazu Ishiguro nasce a Fukui l’8 settembre 1977. È diplomato in design presso il Fukui Institute of Technology e presso l’Università delle Arti di Osaka.

Debutta come fumettista nel 2000, vincendo la selezione autunnale del premio “Afternoon shikisho”. Fra le sue opere principali, Getenrou ed Eppur la città si muove – grazie al quale ottiene l’“Excellence Award” nella sezione manga del 17° “Japan Arts Festival” (2013) e il primo premio nella sezione “comic” del 49° “Nebula Award” (2018). Heavenly Delusion è stata invece premiata come “miglior fumetto per ragazzi” nella selezione 2019 della rivista «Kono manga ga sugoi!».

Fra gli autori che l’hanno maggiormente influenzato, Fujiko Fujio e Katsuhiro Otomo.

La sinossi

Dentro a una struttura dotata di un’area verde e completamente cinta da mura sono ospitati dei ragazzini. Durante una verifica, Tokio riceve un fugace messaggio che recita: “Vorresti andare all’esterno dell’esterno?”, e da quel momento comincia a chiedersi come sia quel mondo sconosciuto che inizia appena oltre i confini della struttura. Dall’altra parte, fuori, Maru e Kiruko, impegnati in una quotidiana lotta per la sopravvivenza in ciò che resta del Giappone, sono alla ricerca del “paradiso”. Tokio e Maru sono identici nell’aspetto, eppure sembrano non conoscersi affatto. Quale sarà il loro legame? I loro destini saranno destinati a incrociarsi? E cosa nasconde l’avvenente ma mascolina Kiruko?

Qualche dettaglio…

HEAVENLY DELUSION n. 1 è in fumetteria, libreria e store online dall’11 marzo.

  • Masakazu Ishiguro
  • 14,5×21, B, b/n e col, pp. 224, con sovraccoperta, € 6,90
  • Data di uscita: 11/03/2020 in fumetteria, libreria, e store online
  • Isbn 9788822617521
DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

Oswald. Il problema del cadavere dell’assassino – Recensione

È il 22 novembre 1963 quando il Presidente degli...

Superman Terra Uno – Recensione

Terra Uno è tra i più noti universi alternativi...

Star Comics – le uscite di dicembre 2023

Il 2023 giunge al termine con la continuazione di...

Sanji’s food wars! Shokugeki no Sanji

Shokugeki no Sanji - Sanji's food wars! è un...

Il fuoco – Recensione

Dopo avervi presentato il suo Beowulf, torniamo a parlare...

Family Switch: la recensione della nuova commedia natalizia di Netflix

Il 30 novembre esce su Netflix una nuova commedia...

Oneira 1 – Recensione

Gli incubi che ciascuno di noi ha, nascosti da...

Non ci resta che il crimine – la serie: recensione del primo episodio

Nella cornice del The Space Cinema Moderno di Piazza...

Oswald. Il problema del cadavere dell’assassino – Recensione

È il 22 novembre 1963 quando il Presidente degli...

Superman Terra Uno – Recensione

Terra Uno è tra i più noti universi alternativi...

Star Comics – le uscite di dicembre 2023

Il 2023 giunge al termine con la continuazione di...

Sanji’s food wars! Shokugeki no Sanji

Shokugeki no Sanji - Sanji's food wars! è un...
COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

Silent Night – Il Silenzio della Vendetta: la recensione del nuovo film di John Woo

Grazie all’invito di Plaion Pictures, abbiamo avuto l’opportunità di...

Flashback 2 – recensione del sequel dello storico titolo del 1992

Correva il 1992 quando Delphine Software, autrice del leggendario...

Dredge: The Pale Reach – la nostra recensione!

A distanza di sei mesi dall'uscita del gioco ufficiale...

Wish: la recensione del film Disney

Con Wish, Disney ha nuovamente colpito nel segno e...
Ho avuto qualche piccola difficoltà con le prime 30 pagine. Poi si è davvero aperto il Paradiso. Volume apprezzatissimo, dal sapore post apocalittico e che non stanca, non sa di "già letto". Ritmo altalenante tra tensione, paura, liberazione, gioia. Ve lo consiglio!Heavenly Delusion #1 - Recensione