Edens Zero #1: Recensione

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

“Il nuovo manga di Hiro Mashima è finalmente arrivato in Italia grazie a Star Comics. Nuove avventure e personaggi ti catapulteranno in una lettura tutta da scoprire”

Sinossi:

Il giovane Shiki vive sul pianeta Granbell insieme ai robot che animano un vastissimo parco a tema. Un giorno arrivano due visitatori, i primi a mettere piede su Granbell da circa un secolo: Rebecca, una giovane creatrice di contenuti digitali, e il suo gatto blu Happy. I tre vanno subito d’accordo e diventano amici… Ancora non sanno che questo incontro cambierà i loro destini! Hiro Mashima, osannato autore di Fairy Tail, abbandona le atmosfere incantate della sua famosa serie per intraprendere un incredibile viaggio, a metà tra fantasy e fantascienza, alla scoperta di stelle e pianeti sconosciuti!

Edens Zero n.1 - Un universo di novità - ProjectNerd.it

Hiro Mashima ha lanciato Edens Zero sulla rivista Weekly Shōnen Magazine nel giugno 2018. Kodansha ha pubblicato il nono volume del manga il 17 aprile e pubblicherà il numero dieci il 17 giugno.

Recensione:

Edens Zero n. 1 : un doppio universo di avventure | NerdPool

Già dalla prima lettura è riconoscibile la mano di Hiro Mashima,sono presenti nell’opera personaggi di Fairy Tail tra cui Happy.

La lettura risulta abbastanza scorrevole, molto semplice, con alcuni colpi di scena molto interessanti. Il primo volume per chi ha già letto Fairy Tail risulterà quasi un proseguito dell’omonima serie di successo, per via delle moltissime somiglianze che si riscontrano.

Tuttavia verso la fine del volume si inizia ad intravedere un vero e proprio distacco dall’opera precedente. I personaggi principali sono tre ( Rebecca,Shiki e Happy) e questo a mio avviso induce molto il lettore a dichiarare Edens Zero la copia di Fairy Tail poichè anche li i personaggi principali all’inizio erano tre (Natsu,Lucy e Happy).

Da ammirare comunque il tratto nei disegni di Hiro Mashima che risulta essere unico nel suo genere.

I personaggi principali come già annunciato precedentemente sono 3, ognuno di essi con una sua predefinita caratterizzazione.

Shiki la figura maschile principale, è il giovane ragazzo con dei poteri sovrannaturali che è alla ricerca di nuovi amici e di avventure. Il suo passato viene quasi subito raccontato anche se alla fine del volume c’è un colpo di scena che potrebbe sconvolgere l’intera opera.

In Italia il manga è in corso d’opera, pubblicato da Edizioni Star Comics. L’ultimo volume, il quinto, è uscito nel mese di Maggio.

SCHEDA TECNICA:

  • Uscita 30 Aprile 2019
  • Prezzo 4,90 €
  • Formato cm 11,5 x 17,5
  • Rilegatura senza sovraccoperta
  • Interni Bianco e nero
  • Distribuzione fumetteria, online

Un importante annuncio ha sconvolto i fan della serie, per saperne di più CLICCA QUI.

Se avete ulteriori curiosità su Edens Zero fatecelo sapere nei commenti o unitevi al nostro canale Telegram.

Mi raccomando, non dimenticatevi di seguire su Facebook NerdPool per rimanere sempre aggiornati sulle notizie di Manga e Anime.

DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

Oswald. Il problema del cadavere dell’assassino – Recensione

È il 22 novembre 1963 quando il Presidente degli...

Superman Terra Uno – Recensione

Terra Uno è tra i più noti universi alternativi...

Sanji’s food wars! Shokugeki no Sanji

Shokugeki no Sanji - Sanji's food wars! è un...

Il fuoco – Recensione

Dopo avervi presentato il suo Beowulf, torniamo a parlare...

Family Switch: la recensione della nuova commedia natalizia di Netflix

Il 30 novembre esce su Netflix una nuova commedia...

Oneira 1 – Recensione

Gli incubi che ciascuno di noi ha, nascosti da...

Non ci resta che il crimine – la serie: recensione del primo episodio

Nella cornice del The Space Cinema Moderno di Piazza...

Silent Night – Il Silenzio della Vendetta: la recensione del nuovo film di John Woo

Grazie all’invito di Plaion Pictures, abbiamo avuto l’opportunità di...

Oswald. Il problema del cadavere dell’assassino – Recensione

È il 22 novembre 1963 quando il Presidente degli...

Superman Terra Uno – Recensione

Terra Uno è tra i più noti universi alternativi...

Sanji’s food wars! Shokugeki no Sanji

Shokugeki no Sanji - Sanji's food wars! è un...

Il fuoco – Recensione

Dopo avervi presentato il suo Beowulf, torniamo a parlare...
COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

Flashback 2 – recensione del sequel dello storico titolo del 1992

Correva il 1992 quando Delphine Software, autrice del leggendario...

Dredge: The Pale Reach – la nostra recensione!

A distanza di sei mesi dall'uscita del gioco ufficiale...

Wish: la recensione del film Disney

Con Wish, Disney ha nuovamente colpito nel segno e...

Ufo Robot Goldrake: Il banchetto dei Lupi – La nostra Recensione

Scrivere la recensione di Ufo Robot Goldrake: il banchetto...
Il manga risulta piacevole nella lettura anche se per molti tratti riprende Fairy Tail. I personaggi tendono ad essere molto simili ai protagonisti del manga precedente e nei disegni si nota subito il tratto di Hiro Mashima. I personaggi sono molto interessanti ,soprattutto Shiki, il quale con la sua storia passata potrebbe sconvolgere l'intera opera, e renderla definitivamente unica e differente. Il manga è consigliatissimo agli amanti dello Shonen e soprattutto ai fan di Fairy Tail.Edens Zero #1: Recensione