Asus ROG: nuovo dissipatore per i processori Next Gen

CPU Intel Core 12th Gen già supportate dal dissipatore ASUS ROG STRIX II

spot_imgspot_img

Queste nuove soluzioni di raffreddamento compatibili con le prossime CPU Intel, ci fanno capire quanto siamo vicini a questo lancio. Sembrerebbe che un altro marchio sia pronto a supportare il socket Intel LGA1700; parliamo del il dissipatore di Asus, il ROG STRIX II, poiché viene fornito con staffe e dispositivi di fissaggio compatibili con LGA1700, come riportato da Xfastest .

ROG STRIX II LC è una soluzione di raffreddamento AIO sviluppata in collaborazione con Asetek. Ciò significa che lo stesso kit può essere fornito con altri dissipatori Asetek, che sono comunemente usati anche da altre marche.

Gli elementi di fissaggio forniti con il kit sono regolabili nell’intervallo 75-78 mm. Se Intel dovesse mai cambiare la dimensione del socket LGA1700 per le generazioni future all’interno di tali intervalli, il kit potrebbe essere ancora compatibile.

È importante notare, tuttavia, che il kit LGA1700 è specifico per le CPU Intel, nonostante AMD abbia intenzione di utilizzare anche il socket LGA1718. Questa mossa ci suggerisce che questo kit non sarà compatibile con il socket AMD AM5, ma non ci sorprende.

Il dispositivo di raffreddamento ROG STRIX II LC sarà quindi compatibile con le prossime schede madri ASUS ROG Maximus XIV con chipset Intel Z690. Sulla base delle indiscrezioni, questi dovrebbero essere lanciati prima dei chipset B660/H670 di fascia media, possibilmente entro la fine di quest’anno.

Secondo Xfastest, ASUS ha iniziato ad aggiungere il kit LGA1700 al dissipatore ROG STRIX di seconda generazione solo di recente. Ciò significa che alcuni clienti potrebbero non trovarli all’interno della scatola. Tuttavia, se tale kit dovesse mai essere necessario in futuro, ASUS fornirà informazioni su come richiedere tale kit.

Cosa ne pensate? Siete interessati all’acquisto di questo nuovo dissipatore? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti e continuate a seguirci su Nerdpool.it per ulteriori articoli sul mondo tech e non.

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Intel: Core i9-12900K trapelati i punteggi dei Benchmark

Mentre ci avviciniamo all'evento Intel Innovation in cui l'azienda...

Intel: la tecnologia di upscaling sarà open-source

La tecnologia di upscaling di Intel, utilizzerà le istruzioni...

Intel: il webcast Accelerated con novità sulle roadmap

Gelsinger sarà affiancato dalla dott.ssa Ann Kelleher (vicepresidente senior...

Corsair: nove informazioni su i moduli DDR5 ad alta velocità

Nel blog ufficiale, Corsair ha mostrato dei moduli ad...

AMD: in risalita anche nel mercato server

AMD sta ultimamente attraversando uno dei suoi periodi migliori....

Intel: grazie ad un leak trapelate le specifiche di Tiger Lake-H

Non ci sono altri segreti, le specifiche della serie...

AMD Ryzen: la serie 5000G è finalmente tra noi

AMD inizialmente non lancerà la serie Ryzen 5000G per...

Geforce RTX 3000 Mobile: a gennaio i primi notebook

Grazie al leak di wcfftech, sono state rese pubbliche...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Asus Rog Strix Scope RX: la nuova tastiera gaming

Asus Strix Scope Rx è una nuova tastiera con...

Memorie DDR5: usciranno la prossima estate

Le memorie DDR5, ormai sono anni che se ne...

Asus RTX 3000: ecco prezzi e caratteristiche

Dopo la presentazione di Nvidia delle founders edition, iniziano...

ASUS ZenFone 7: il 26 Agosto lancio ufficiale della nuova serie

Con grande sorpresa ASUS è pronta alla sua prossima...
spot_img