Home Sweet Home Alone – Mamma ho perso l’aereo, la recensione del reboot

Home Sweet Home Alone - Mamma ho perso l'aereo
6
spot_imgspot_img

In anteprima per il Disney+ Day, Home Sweet Home Alone –Mamma, ho perso l’aereo ha debuttato ieri 12 novembre 2021 in esclusiva sulla piattaforma streaming. Il Disney+ Day è una celebrazione mondiale che ha coinvolto tutte le divisioni di The Walt Disney Company nella giornata di venerdì 12 novembre, con nuovi contenuti, esperienze per i fan, offerte esclusive e molto altro ancora.

Qui potete trovate il trailer di Home Sweet Home Alone –Mamma, ho perso l’aereo

Trama

Max Mercer è un ragazzo dispettoso e pieno di risorse che è stato lasciato a casa mentre la sua famiglia è in Giappone per le vacanze. Così, quando una coppia sposata che cerca di recuperare un cimelio dal valore inestimabile mette gli occhi sulla casa della famiglia Mercer, tocca a Max proteggerla dagli intrusi… e farà di tutto per tenerli fuori. Ne deriveranno delle peripezie esilaranti e epiche, ma nonostante il caos assoluto, Max si renderà conto che non c’è davvero nessun posto come la propria “casa dolce casa”.

Cast

Home Sweet Home Alone –Mamma, ho perso l’aereo è interpretato da Ellie Kemper, Rob Delaney, Archie Yates, Aisling Bea, Kenan Thompson, Tim Simons, Pete Holmes, Devin Ratray, Ally Maki e Chris Parnell. Il film è diretto da Dan Mazer, da una sceneggiatura di Mikey Day & Streeter Seidell, storia di Mikey Day & Streeter Seidell e John Hughes basata su una sceneggiatura di quest’ultimo. Hutch Parker, p.g.a. e Dan Wilson, p.g.a. sono i produttori, mentre Jeremiah Samuels è executive producer.

La nostra recensione

In una frase del film viene detto:

“Non so perché cercano sempre di rifare i classici. Li peggiorano sempre.” 

Questo è esattamente il nostro pensiero ogni volta che viene fuori un progetto come questo. I remake dei classici spaventano sempre chi li ha vissuti. In questo caso specifico, parliamo di un film che viene riproposto dalle reti ormai ogni natale e siamo cresciuti vedendolo come un rito di questa festa.

Ma, Home Sweet Home Alone –Mamma, ho perso l’aereo, non delude poi molto. Fa il suo dovere per intrattenere lo spettatore per un ora e mezza e passare un pò di tempo con leggerezza.

Anche se questo reboot potrebbe dare una sensazione di “già visto” per chi ormai l’originale lo ha stampato a memoria, non è proprio cosi. Potrebbe quasi essere un sequel in quanto vengono inserite scene in cui alcuni personaggi ricordano il passato (cioè quanto accaduto nel film originale) e abbiamo anche un cameo di uno degli attori.

Attori convincenti

Pur non trattandosi, ovviamente, del film dell’anno Home Sweet Home Alone –Mamma, ho perso l’aereo convince anche grazie agli attori. A cominciare dal piccolo Max, che piace nel suo ruolo di bambino lasciato solo in casa, e diverte con le sue trappole geniali e in questo caso diverse dall’originale, in quanto, utilizza tecnologie differenti come per esempio, la realtà virtuale.

Ma anche i due antagonisti, Pam e Jeff, ben lontani dall’essere dei veri e propri ladri. Infatti, si ritrovano a fare invasione in casa di Max solo per cercare di salvare la loro famiglia. Giustificati nei loro comportamenti goffi e con i quali è molto più facile empatizzare.

Perciò, se da una parte tifiamo per il bambino che protegge la sua casa, dall’altra viene difficile non dare ragione alla coppia che cerca solo di riprendere ciò che a loro potrebbe costare la loro famiglia.

Per quanto quindi, non reggerà mai il confronto con il Kevin degli anni ’90, anche Max fa bene il suo dovere. Consigliamo quindi la visione di Home Sweet Home Alone –Mamma, ho perso l’aereo per passare una serata leggera, divertente e in pieno mood natalizio. E, se ancora, siete tra i pochi che non hanno visto l’originale degli anni ’90, lo trovate semopre su Disney+!

E voi, avete già visto il film?
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticatevi di iscrivervi alla nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sul mondo del Cinema e delle Serie TV.

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Star Wars: Ahsoka, Ivanna Sakhno svela qualche dettaglio su Shin, la nuova villain!

Star Wars: Ahsoka arriverà su Disney+ ad agosto e...

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione

Spider-Man: Across the Spider-Verse, film diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson, vede ancora una volta protagonista Miles Morales, ormai adulto e studente al college. Dopo essersi riunito con Gwen Stacy, l'amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene trasportato nel Multiverso. Qui Mike incontra una squadra di Spider-Eroi, che ha il compito di proteggere l'esistenza. Ma quando gli eroi si ritrovano a dover affrontare un nuova e pericolosa minaccia, si ritrovano in disaccordo sul da farsi, arrivando perfino a scontrarsi. In quest'occasione Miles si ritrova contro tutti gli altri "Ragni" e dovrà ridefinire cosa significa per lui essere un eroe per poter salvare le persone che ama di più.

Agents of SHIELD: Chloe Bennet smentisce le voci sul suo ritorno

Chloe Bennet ha risposto ancora una volta alle domande...

Star Wars: Skeleton Crew, svelato il numero di episodi

La Galassia lontana, lontana sta attualmente prosperando in televisione,...

X-Men ’97: secondo una nuova indiscrezione arriverà nel gennaio 2024

Una nuova indiscrezione suggerisce che X-Men '97, il prossimo...

I Misteri dell’Oceano Intergalattico – Recensione

Francesca Ghermandi ha alle spalle una lunghissima carriera nel...

Runaways è la prima serie Marvel rimossa da Disney+

Marvel's Runways non è più in streaming su Disney+...
spot_imgspot_img
Per quanto sia difficile pensare che qualcuno possa aver creato un reboot del nostro amato classico, consigliamo la visione di Home Sweet Home Alone –Mamma, ho perso l’aereo per passare una serata leggera, divertente e in pieno mood natalizio. Non si tratta di un film perfetto, ma fa il suo lavoro per intrattenere e non fa mancare anche dei momenti di vero divertimento.
Home Sweet Home Alone - Mamma ho perso l'aereo
6
spot_img

Correlati

X-Men ’97: è arrivata un’anticipazione a sorpresa

L'Hellfire Gala degli X-Men sembra che includerà le versioni...

Kroma Vol.1 – Recensione

Dopo averlo conosciuto come disegnatore sulle pagine di Oblivion...

Sottopelle Volume 2 – Recensione

I casini per la nostra strega influencer preferita non...

The Boogeyman: la recensione

The Boogeyman il film horror diretto da Rob Savage,...
spot_img
Per quanto sia difficile pensare che qualcuno possa aver creato un reboot del nostro amato classico, consigliamo la visione di Home Sweet Home Alone –Mamma, ho perso l’aereo per passare una serata leggera, divertente e in pieno mood natalizio. Non si tratta di un film perfetto, ma fa il suo lavoro per intrattenere e non fa mancare anche dei momenti di vero divertimento.Home Sweet Home Alone - Mamma ho perso l'aereo, la recensione del reboot