Derail – La recensione del Boys Love di Kyoko Aiba

Un volume Boys Love emozionante con un disegno che conquista
8.5
spot_img
spot_img

Due co-inquilini innamorati l’uno dell’altro e che non sanno come far capire i loro forti sentimenti. Questo è Derail, il nuovo Boys Love pubblicato da Planet Manga. Questo manga di Kyoko Aiba vuole esplorare il rapporto tra due ragazzi e la paura di non essere ricambiati. Scoprite con noi questo emozionante titolo.

Derail e la non comunicazione

Derail è un manga con una struttura non usuale per il genere. Solitamente vediamo il punto di vista di uno dei protagonisti, con il secondo approfondito nella seconda metà del volume (o nei successivi se si tratta di una serie). Quindi iniziando la lettura conosciamo Haru, taciturno e silenzioso, che abita insieme al suo amico delle medie Hikaru. Lui è bravo ragazzo, allegro e spensierato che attira la simpatia di tutti, ma Haru lo vuole tutto per se. Il suo piano è di farlo cadere per lui, spingendolo ad andare a letto con Haru stesso e a dipendere da lui. Povero Hikaru viene da dire. Ma basta un solo capitolo per capire che non è proprio così.

Derail
Planet Manga

Dopo un primo capitolo che segue Haru, tocca a Hikaru raccontare la sua versione della storia. Anche lui è ossessionato da Haru, e nonostante l’affetto delle altre persone vuole sopratutto Haru, che deve ritenere Hikaru il numero uno. E quando Haru finge di essere andato a letto con altre persone per vendicare l’aver portato a casa una compagna di università per un pomeriggio di studio, Hikaru ha dei dubbi su come comportarsi. Ora deve farsi perdonare. Forse usando il suo corpo, ma non può tralasciare i suoi sentimenti che esprime anche a parole ma che sembrano lasciare indifferente o quasi Haru. Come far evolvere il loro rapporto?

Come dicevo prima, la struttura di Derail è originale e inaspettata per come introduce subito i due protagonisti. L’inizio inoltre fa presagire una storia dai tratti un po’ creepy, con il desiderio di Haru di fare suo Hikaru. Scoprendo però che anche l’altro pur rimanendo solare e sincero fa dei trucchetti per tenere l’altro vicino, capiamo che la storia può essere interessante e intrigante. Entrambi provano sentimenti per il loro inquilino e però non fanno la cosa forse più facile: parlare e dichiararsi. Lo faranno infine, facendo soffrire prima loro stessi oltre che il lettore.

Derail
Kyoko Aiba

Una storia con un meraviglioso disegno che emoziona

Ognuno invece di comunicare cerca di immaginare i pensieri e i sentimenti dell’altro, non riuscendo neanche a realizzare che potrebbe provare dei sentimenti simili. La realizzazione giunge concludendo la storia forse in maniera un po’ veloce, ma comunque soddisfacente con Hikaru e Haru felici del loro amore. I disegni della sensei Aiba sono meravigliosi, con una forte concentrazione sul carattere diverso dei personaggi: Hikaru solare e allegro ed espressivo anche senza volerlo, Haru più freddo e che non si capisce cosa stia pensando ma è anche ciò che lo rende assolutamente affascinante.

La parte grafica di Derail è ineccepibile e aggiunge valore ad una storia alla fine classica, ma che appunto riesce a conquistare il lettore che segue le vicende di Haru e Hikaru e spera di vederli non deragliare ma andare dritti insieme, mano nella mano. Innamorati.

Derail
Planet Manga

Ringraziamo la casa editrice Panini per averci fornito una copia del volume per poterlo recensire. Nel mese di agosto uscirà sempre per Planet Manga il primo volume di Love Emotion Theory, una nuova miniserie di Kyoko Aiba. Voi la prenderete? E cosa ne pensate di Derail? Fatecelo sapere nei commenti e continuate a seguire Nerd Pool per essere sempre aggiornati sui vostri anime e manga preferiti!

DA NON PERDERE
Derail è un volume unico di Kyoko Aiba pubblicato per Planet Manga. Haru e Hikaru sono co-inquilini segretamente innamorati uno dell'altro e che cercano di conquistare l'altro con trucchi e menzogne quando basterebbe esprimere i loro sentimenti sinceri a parole... Una storia classica con un inizio che pare alquanto creepy prima di svelare al lettore quello che ognuno dei personaggi prova e pensa, facendolo emozionare man mano che la storia procede fino al degno (veloce) lieto fine. Punto di forza sono i disegni della sensei Aiba davvero meravigliosi nel mostrare i gesti e i volti dei suoi personaggi rimanendo fedele alle loro caratteristiche anche psicologiche ben raccontate e che lascia la curiosità di leggere altro di questa autrice

POTREBBERO INTERESSARTI:

Batman Justice Buster 1 – Recensione

Batman Justice Buster è un manga edito da Planet...

Kijin Gentosho – Demon Hunter 1 di Motoo Nakanishi e Yu Satomi – Recensione

Le avventure di un valoroso guerriero dell’epoca Tendo, arrivano...

Ayashimon – Recensione

Dall'autore di Hell's Paradise Yuji Kaku arriva per Planet...

Anteprima Panini 387 è online: ecco tutti i dettagli e il PDF!

Finalmente ci siamo! Anteprima 387 è online! Possiamo finalmente...

Press Cafè con Mingwa

Tra gli ospiti più attesi dal pubblico di Lucca...

Noi siamo The Marvels – Recensione

Noi siamo The Marvels è un volume pensato sia...

Planet Manga – le migliori novità di novembre

Sono tante le novità Planet Manga presentate da Panini Comics in...

Superman vs Food: La Recensione

SUPERMAN È L’UOMO PIÙ POTENTE SULLA TERRA, MA ANCHE LUI HA UNA DEBOLEZZA… NO, NON SI TRATTA DELLA KRYPTONITE, BENSÌ DEL CIBO GIAPPONESE! Che sia per una veloce pausa pranzo o una più rilassata cena serale, quando lo stomaco brontola, l’Uomo d’Acciaio vola in Giappone per assaporare le prelibatezze locali. Una divertente serie di avventure originali che metteranno a dura prova il suo palato, travolto da gusti mai sperimentati prima!
Correlati

Naoki Urasawa ospite speciale a Lucca Comics & Games 2023

Tra gli ospiti internazionali più attesi a Lucca Comics...

Lucca Comics 2023 – Annunci Panini DC Comics

In compagnia di Marco M. Lupoi, Raffaele Caporaso, Nicola...

Lucca Comics 2023 – Annunci Planet Manga

Grandi riconferme e sfiziose novità per l’anno 2024 in...

Yasha 1 di Akimi Yoshida: Recensione

Una nuova serie sci-fi e piena di tensione dall'amata...

LASCIA IL TUO COMMENTO

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Derail è un volume unico di Kyoko Aiba pubblicato per Planet Manga. Haru e Hikaru sono co-inquilini segretamente innamorati uno dell'altro e che cercano di conquistare l'altro con trucchi e menzogne quando basterebbe esprimere i loro sentimenti sinceri a parole... Una storia classica con un inizio che pare alquanto creepy prima di svelare al lettore quello che ognuno dei personaggi prova e pensa, facendolo emozionare man mano che la storia procede fino al degno (veloce) lieto fine. Punto di forza sono i disegni della sensei Aiba davvero meravigliosi nel mostrare i gesti e i volti dei suoi personaggi rimanendo fedele alle loro caratteristiche anche psicologiche ben raccontate e che lascia la curiosità di leggere altro di questa autriceDerail - La recensione del Boys Love di Kyoko Aiba