Rabbits’ Forest Volume 1 – Recensione

Un volume con la classica storia di due amici di infanzia che si innamorano ma con elementi originali che lo rendono interessante ed emozionante
9
spot_imgspot_img

Due ragazzi che crescono e devono affrontare i loro sentimenti segreti. Edizioni Star Comics propone la nuova serie di Enjo, Rabbits’ Forest, un Boys Love dolce e con temi legati all’adolescenza e ai rapporti tra due amici d’infanzia alle prese con se stessi e quello che provano. Scopritela insieme a noi nella nostra recensione!

Rabbits’ Forest, una storia come tante raccontata con originalità

Shii e Tamaki sono amici dalle elementari e vicini di casa. Un anno di distanza li separa, ma li unisce una forte amicizia e la passione per l’atletica leggera. Shii però fin dalle elementari si rende conto di provare una certa attrazione fisica per l’amico. Man mano che entrambi crescono, anche questa attrazione cresce e il ragazzo inizia a chiedersi cosa fare, se rivelare questi suoi sentimenti a Tamaki o no. Ma trattando l’argomento di amore e sesso, scoprirà che per Tamaki sono temi difficili da affrontare per la sua difficile situazione familiare che tiene nascosta anche al suo più caro amico.

Rabbits Forest

La storia di Rabbits’ Forest si presenta classica come altre storie BL. Del resto cosa c’è più classico nelle storie d’amore se non due amici d’infanzia che devono affrontare il fatto che si sono innamorati? E le difficoltà quando solo uno dei due prova dei forti sentimenti che l’altro non riesce a ricambiare, ma non vuole neppure rovinare il rapporto tra di loro. Tamaki rifiuta Shii però lui non vuole arrendersi e lo convince a dare una chance a loro due. Ma potrà funzionare? Scoprendo le ansie, le paure e i dubbi che la sessualità provoca a Tamaki diventerà interessante vedere come andrà tra loro due con le loro diverse visioni dell’amore.

Enjo

Questo primo volume però pone molto il focus, sopratutto nella prima parte, sui due protagonisti che crescono. I cambiamenti dei loro corpi e quei sentimenti anche di attrazione sessuale che da innocenti diventano più forti e maliziosi. Ci si concentra in particolare modo su Shii. In situazioni di tutti i giorni inizia a vedere Tamaki in modo diverso, il corpo dell’amico provoca qualcosa di lui che pian piano accetta anche se mantiene a lungo il silenzio. Ma allo stesso tempo soffre vedendo l’amico frequentare ragazze e vivere curandosi poco di lui. Finché al liceo Shi decide di aprirsi, sente che è il momento giusto. Anche se purtroppo non si aspetta un rifiuto alquanto netto…

Rabbits’ Forest è un volume molto interessante perché riesce a essere delicato pur con queste tematiche importanti e serie. Il disegno racconta molto, si concentra sui volti dei personaggi e i gesti silenziosi e semplici. C’è una certa lentezza che però non annoia, ma anzi serve a raccontare ed esplorare i personaggi.

Star Comics

Solitamente in altre opere la parte sull’infanzia dei protagonisti è poco raccontata e anzi riassunta in poche pagine. Qui ha ampio spazio e mostra proprio la crescita dei due protagonisti e il loro rapporto che cambia con il crescere e realizzare i diversi sentimenti che provano.

Per questo è un bel volume, che lascia davvero la voglia di leggere il proseguo per vedere come evolverà il rapporto tra Tamaki e Shii. Potranno davvero innamorarsi e vivere serenamente quel cammino iniziato quando erano bambini? Sono prontissima a scoprirlo!

Enjo

Ringraziamo la casa editrice Star Comics per averci fornito una copia del volume per poterlo recensire. Vi ricordiamo che è disponibile da oggi il secondo volume di Rabbits’ Forest, noi non vediamo l’ora di leggerlo e voi? Fatecelo sapere nei commenti e continuate a seguire Nerd Pool per essere sempre aggiornati sui vostri anime e manga preferiti! 

spot_imgspot_img
Rabbits' Forest è la nuova serie di Enjo pubblicata in Italia da Edizioni Star Comics nella collana Queer. Shii e Tamaki sono amici d'infanzia e vicini di casa. Shii però si rende presto conto di provare qualcosa per l'amico e con il crescere la sua attrazione non farà che aumentare, tanto che al liceo decide di farsi avanti. Ma per Tamaki è difficile accettare quei sentimenti anche per i dubbi e le paure che il sesso e la sessualità gli provocano. Un volume interessante e delicato per come la storia ma anche il disegno si concentrano sui due protagonisti che crescono, i loro corpi che cambiano e quei sentimenti tipici dell'adolescenza che scoprono. La storia è classica ma riesce a presentare elementi nuovi e situazioni ancora da esplorare e vedere come si evolveranno che rimane la voglia di leggere i successivi volumi

POTREBBERO INTERESSARTI:

All of you Volumi 1 e 2 – Recensione

La app Jundo continua ad offrire un grande catalogo...

Bentornato, Alice Volume 1 – Recensione

Dover accettare la propria sessualità e quella degli altri,...

Miki Yoshikawa a Napoli Comicon 2023

Si terrà come di consueto alla Mostra D'Oltremare di...

Blue Sky Complex Volumi 1/3 – Recensione

Una serie Boys Love a lungo attesa in Italia...

To-y Volumi 2 e 3 – Recensione

Continua la scalata al successo di To-y, il protagonista...

Tokyo Aliens – Recensione

Akira Gunji è un timido e goffo studente delle...

Star Comics presenta THE GOD OF HIGH SCHOOL

A marzo arriverà finalmente in Italia THE GOD OF HIGH SCHOOL,...

Manga BL che meriterebbero un anime – Le sei gemme

Negli ultimi anni i manga Boys Love hanno avuto...
spot_img

Correlati

Ice Guy & Cool Girl 1 – Recensione

Possono due persone così fredde scaldare il cuore con...

From the red fog 1 – Recensione

Nello sconfinato mondo dei manga, spesso, risulta difficile riuscire...

Star Comics presenta A COUPLE OF CUCKOOS

Il mese di febbraio darà il benvenuto ad A COUPLE...

Star Comics presenta BLUE BOX

Il 15 febbraio arriva in Italia BLUE BOX, il manga sportivo-sentimentale di Kouji...
spot_img

Commenta la notizia!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Rabbits' Forest è la nuova serie di Enjo pubblicata in Italia da Edizioni Star Comics nella collana Queer. Shii e Tamaki sono amici d'infanzia e vicini di casa. Shii però si rende presto conto di provare qualcosa per l'amico e con il crescere la sua attrazione non farà che aumentare, tanto che al liceo decide di farsi avanti. Ma per Tamaki è difficile accettare quei sentimenti anche per i dubbi e le paure che il sesso e la sessualità gli provocano. Un volume interessante e delicato per come la storia ma anche il disegno si concentrano sui due protagonisti che crescono, i loro corpi che cambiano e quei sentimenti tipici dell'adolescenza che scoprono. La storia è classica ma riesce a presentare elementi nuovi e situazioni ancora da esplorare e vedere come si evolveranno che rimane la voglia di leggere i successivi volumiRabbits' Forest Volume 1 - Recensione