I fumetti del 2022 – Le Sei Gemme di Marcello

spot_imgspot_img

Flash/Zagor

Il Crossover Bonelli/DC riesce a fare breccia nel mio cuore e guadagnarsi un posto nei miei top 6 di quest’anno. Una storia davvero leggera, piacevole e di grande impatto. Ne abbiamo parlato qui.

Kurt Cobain

Il volume di Edizione Inkiostro colpisce per drammaticità ed evocazione. La tragica storia del frontman dei Nirvana, attraverso le note di Andrea Cavaletto ed i disegni di Francesco Giani, viene riportata al pubblico sotto una veste inedita, struggente. Un colpo allo stomaco.

Eternity

La graphic novel di Bonelli, sotto la collana Audace, è il nuovo capolavoro di Bilotta. Ancora una volta lo scrittore romano utilizza la sua Roma, la reimmagina e riadatta alla sua narrazione, esaltandone la decadenza. Gerasi ed il suo tratto fanno il resto e confezionano il primo di una serie destinata a far parlare di se. Noi lo abbiamo fatto qui.

Simulacri

Sempre per Audace, Simulacri di Bucci-Camagli e la loro banda, ha colpito tutti noi della redazione di NerdPool. La libertà creativa data al team creativo viene ripagato da una narrazione ansiogena che, pur limitandosi nel primo albo a descrivere e presentare i comprimari del racconto, è pervasa da un senso di inquietudine. Da un momento qualcosa stravolgerà tutto, lo sai. E non vedi l’ora di sapere cosa.

Tex – La leggenda di Yellowbird

Il cartonato alla francese di SBE dedicato al ranger più famoso dei fumetti ha sempre avuto un livello altissimo sia per i testi che per i disegnatori ospitati nel corso del tempo. Ma questo albo, con Giusfredi ai testi e disegni di Carlos Gomez, ne è la massima espressione. Un albo davvero unico per narrativa e tratto.

Livania

E’ stata la rivelazione del 2022 per il sottoscritto. Conosco e seguo da tempo il lavoro di Francesco Vacca, ed ho conosciuto su questo lavoro Alessandro Costa. Il duo, con Livania, ci dimostra appieno che non abbiamo bisogno di importare il fantasy per raccontare delle belle storie. La nostra penisola è piena di miti, leggende, racconti capace di catturare l’attenzione e ben prestarsi alla narrazione a fumetti. Basta saperne cogliere le giuste sfumature e trovarle un adattamento coerente. Questo è il lavoro dietro Livania: per il sottoscritto la lettura più bella del 2022. Potete leggerne qui.

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

NerdPool incontra Fabio Guaglione

Nell'ultimo anno abbiamo letto molti fumetti che hanno visto...

Simulacri: Brecce – Recensione

Nella cornice di Lucca Comics&Games è stato presentato un...

NerdPool incontra Marco B.Bucci e Jacopo Camagni

Bentornati su NerdPool a Marco B. Bucci e Jacopo...

Eternity – La morte è un Dandy

Eternity, nuova serie Audace di SBE, è il ritorno...

Livania: fantasy made in Italy

Da tempo annunciato sui suoi canali social dallo sceneggiatore...

Eternity Vol.2: il disegnatore e la copertina

A Lucca C&G ha debuttato, insieme ad altri volumi...

Sergio Bonelli Editore presenta ETERNITY di Alessandro Bilotta

Sarà presentato in anteprima a Lucca Comics&Games 2022 per approdare poi...

Dragonero il ribelle: la recensione del primo numero, I ribelli dell’Erodan.

Per questo nuovo inizio per il protagonista Ian...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Il 2019 sarà un anno Audace in casa Bonelli

Al giro di boa del primo anno compiuto durante...

ATTICA AL FREE COMIC BOOK DAY 2018

Domani, sabato 1 dicembre Sergio Bonelli Editore parteciperà alla...

Eternity volume unico, Generation Zero N. 2: nuovi nemici, nuove sfide!

Tra minacce interstellari e giovani psioti ribelli, la prossima...
spot_img