Young Dr. Beagle – Recensione

Il passato del Dr. Beagle, un cane più umano di tante persone
7.5
spot_imgspot_img

Qualcuno tra voi forse già conoscerà il Dr. Beagle, personaggio apparso in precedenza in Guida Galattica per Dogsitter. Virginia Salucci torna così a raccontarci una storia che lo vede protagonista assoluto con il volume Young Dr. Beagle, pubblicato da Poliniani Editore. Vi lascio qui sotto un accenno di trama.

LA STORIA

Beagle n.42 non è un semplice cane, è un dottore. Ma la sua storia comincia in una gabbia, quando era solo un cucciolo per esperimenti. Proprio durante uno di questi, un incidente gli fa acquisire il dono della parola e con l’aiuto di uno scienziato riesce a fuggire dal laboratorio. Inizia così a vivere nella casa dell’uomo che lo ha salvato e che gli insegna a muoversi e a parlare da umano. Ma il suo passato continua a tormentarlo e ha paura che lui voglia riportarlo indietro verso un tragico destino.

UN BEAGLE MOLTO SPECIALE

La vicenda raccontata da Virginia Salucci prende ispirazione da un fatto di cronaca accaduto in Italia circa dieci anni fa, il caso Green Hill. In provincia di Brescia si scopre un centro dove venivano tenuti rinchiusi migliaia di cani da utilizzare per esperimenti. Un avvenimento importante che ha spinto anche il governo a emanare una legge contro gli allevamenti di questo tipo in Italia.

All’inizio della storia, il nostro Beagle n.42 è infatti uno dei tanti cani rinchiusi in un laboratorio dove subisce alcuni trattamenti sperimentali pericolosi e spesso mortali. Ma il caso vuole che il suo destino sia piuttosto diverso da quello dei suoi simili. Infatti, un evento accidentale lo porta ad acquisire facoltà di parola, lasciando sgomento lo scienziato che lo osserva e che, non convinto dei metodi di ricerca adottati, decide di portarlo in salvo a casa sua.

Da questo punto inizia una storia molto interessante e ben sviluppata dalla quale emerge pienamente il carattere del personaggio. Beagle inizialmente non conosce nulla sul mondo esterno e sugli esseri umani, ma dimostra una grande curiosità e intelligenza. Gli basta poco infatti per acquisire grandi conoscenze su qualsiasi argomento, dalle cose più basilari alla fisica, e ad assumere uno stile di vita molto umano.

Questo crea situazioni molto divertenti e bizzarre quando cane e uomo si trovano a interagire, con il ragazzo dapprima impaurito ma poi sempre più incuriosito da un beagle così peculiare. Il contatto con il mondo fuori dalle mura domestiche mette Beagle a dura prova mentre cerca di sembrare un normale cane.

Tutto fa sembrare che il protagonista possa vivere finalmente in modo felice, ma il pericolo è in agguato e le difficoltà sono sempre dietro l’angolo quando meno te lo aspetti.

CONCLUSIONE

Young Dr. Beagle è una storia davvero divertente, ma anche emozionante e che fa riflettere. La tematica di base, riguardo gli esperimenti condotti sugli animali, è quanto mai importante, e l’abilità dell’autrice sta nel trattarla in maniera leggera, ma non superficiale. Si delinea così una storia che si rivolge a diverse fasce di lettori e lettrici, disegnata con uno stile semplice ma perfettamente azzeccato. Ho apprezzato in particolare il modo di rappresentare le emozioni dei personaggi tramite la mimica facciale.

Vi invito a scoprire la storia del Dr. Beagle e vedrete che vi sorprenderà e vi affezionerete subito al personaggio…chissà se arriveranno altre storie su di lui.

Continuate a seguirci, qui su NerdPool.it, per non perdervi le prossime novità legate al mondo degli anime.

spot_imgspot_img

POTREBBERO INTERESSARTI:

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione

Spider-Man: Across the Spider-Verse, film diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson, vede ancora una volta protagonista Miles Morales, ormai adulto e studente al college. Dopo essersi riunito con Gwen Stacy, l'amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene trasportato nel Multiverso. Qui Mike incontra una squadra di Spider-Eroi, che ha il compito di proteggere l'esistenza. Ma quando gli eroi si ritrovano a dover affrontare un nuova e pericolosa minaccia, si ritrovano in disaccordo sul da farsi, arrivando perfino a scontrarsi. In quest'occasione Miles si ritrova contro tutti gli altri "Ragni" e dovrà ridefinire cosa significa per lui essere un eroe per poter salvare le persone che ama di più.

I Misteri dell’Oceano Intergalattico – Recensione

Francesca Ghermandi ha alle spalle una lunghissima carriera nel...

Kroma Vol.1 – Recensione

Dopo averlo conosciuto come disegnatore sulle pagine di Oblivion...

Sottopelle Volume 2 – Recensione

I casini per la nostra strega influencer preferita non...

The Boogeyman: la recensione

The Boogeyman il film horror diretto da Rob Savage,...

Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco: The Lost Canvas – Recensione

Quasi quarant'anni fa Masami Kurumada pubblicava la sua opera...

LEGO 2K Drive: la nostra Recensione

I giocatori di una certa età ricorderanno Lego Racers...

DRIFTCE: la nostra recensione del nuovo gioco di Drift di ECC Games

ECC Games, lo sviluppatore polacco che dal 2010 produce...
spot_img

Correlati

Omnilith – Recensione

È uscito da poche settimane per Eris Edizioni, Omnilith,...

Spider-Punk: Anarchy in The U.S.A. – Recensione

Spider-Man non è nuovo a versioni alternative, pensate a...
spot_img

Commenta la notizia!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Qualcuno tra voi forse già conoscerà il Dr. Beagle, personaggio apparso in precedenza in Guida Galattica per Dogsitter. Virginia Salucci torna così a raccontarci una storia che lo vede protagonista assoluto con il volume Young Dr. Beagle, pubblicato da Poliniani Editore. Vi lascio qui...Young Dr. Beagle - Recensione