The Last of Us, gli stadi dell’infezione: secondo stadio – Gli Stalker

spot_imgspot_img

Gli Stalker sono il secondo stadio dell’infezione di The Last of Us. Impiegano da due settimane a un anno per raggiungere questo stadio dopo l’esposizione all’infezione cerebrale del Cordyceps. Ma cosa sono gli Stalker? Quali sono le loro caratteristiche? Come si combattono?

Notate bene, le informazioni contenute sotto si basano per lo più sull’esperienza nei videogiochi. Alcune caratteristiche potrebbero differire nella serie tv.

Cosa sono gli Stalker in The Last of Us?

La fase 2 può verificarsi da una settimana a un mese dopo l’inizio dell’infezione (fase 1) e durare fino a un anno (poi si passa al terzo stadio – Clicker).

Gli stalker hanno la visione e la velocità dei corridori, mista alla la ferocia dei clicker. I tratti fisici più evidenti che definiscono gli stalker sono i loro distinti versi gracchianti, l’inizio di escrescenze fungine sulla testa e sul volto, che di solito lasciano all’ospite un solo occhio, lo sviluppo di una pseudo-ecolocalizzazione e la loro discrezione quando individuano una vittima a distanza. Si spostano e si riparano, mostrando una natura agile e furtiva.

Solo alla fine si avvicinano al bersaglio, da cui il nome “stalker“. Da vicino, gli stalker sono molto aggressivi e caricano direttamente la vittima. La loro forza è pari a quella di un essere umano in forma.

Il modus operandi di uno stalker è quello di “nascondersi e tendere un’imboscata alle vittime”. È sempre utile controllare l’ambiente circostante.

Gli stalker sono piuttosto rari. Curiosamente, nel gioco gli Stalker si incontrano spesso in luoghi allagati o in generale in prossimità dell’acqua; gli stalker spesso sfruttano questo aspetto a loro vantaggio, tendendo un’imboscata al giocatore quando si avvicinano.

Combattere uno Stalker in The Last of US

Alcuni stalker hanno una vena bioluminescente sul viso che li rende più facili da vedere al buio. Sono veloci e letali in combattimento, soprattutto se affrontati in gruppo. Per questo motivo, è sempre meglio tenersi a distanza.

È meglio affrontare gli stalker con armi ad alta potenza come il fucile a pompa o il lanciafiamme.

La furtività è un’opzione, ma è sconsigliata in quanto è quasi impossibile afferrarli mentre si muovono a causa della loro maggiore consapevolezza.

THE LAST OF US, TUTTI GLI STADI DELL’INFEZIONE

LEGGI ANCHE:

Cosa pensate? Fatecelo sapere nei commenti. E non dimenticate di iscrivervi al nostro gruppo Facebook dedicato alle serie tv e al cinema.

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

The Last of Us: la sceneggiatura del terzo episodio dello show è ora disponibile per la...

I fan possono accedere online alla sceneggiatura del co-showrunner...

House of the Dragon 2: un video dal set potrebbe rivelare uno spoiler importante

HBO ha recentemente rilasciato il suo primo spin-off di...

Da Gli Anelli del Potere a The Last of Us, i lunghi intervalli tra le stagioni...

Molti ritengono che il pubblico si trovi in questo...

The Last of Us Part I: ecco le novità della nuova patch!

Oggi, Naughty Dog e Iron Galaxy hanno rilasciato un'altra...

The Last of Us: Neil Druckmann aggiorna i fan sulla seconda stagione

La seconda stagione di The Last of Us ha...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

spot_img