The Last Of Us: perché i Clicker fanno quel suono?

I Clicker di The Last of Us sono stati chiamati così per l'iconico suono che emettono mentre cacciano, ma quel suono ha uno scopo?

ATTENZIONE! QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER! PROSEGUITE NELLA LETTURA A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO!

spot_imgspot_img

L’episodio 2 di The Last of Us ha introdotto i Clicker, mostri iconici del gioco, che emettono suoni ben riconoscibili quando cacciano le loro prede. In The Last of Us episodio 2, Joel, Tess ed Ellie incontrano i Clicker nel corso del loro viaggio attraverso Boston, mentre tentano di raggiungere la State House.

Al di là del loro aspetto specifico e diverso dai normali Runner di The Last of Us, i Clicker presentano alcuni aspetti caratteristici dovuti ad anni di infezione. Mentre i Runner sono normali esseri umani al primo stadio di infezione da parte del fungo Cordyceps, i Clicker sono ospiti umani infettati da più di un anno. A causa del prolungato periodo di infezione, i Clicker presentano diverse differenze che portano al suono del clic che dà loro il nome.

Il suono del clicker è usato per l’ecolocalizzazione

Con l’infezione da Cordyceps che dura da oltre un anno, i Clicker sono completamente ciechi a causa della crescita dei funghi verso l’esterno. Questo fa sì che le placche fungine indurite ricoprano la testa dell’ospite, conferendo ai Clicker un aspetto distinto rispetto alle persone infettate da poco tempo. Ma la cecità, ha costretto gli infetti ad evolversi, portandoli ad usare l’inconfondibile suono come una forma primitiva di ecolocalizzazione (un po’ come fanno i pipistrelli, ma in maniera molto meno evoluta). Sebbene i Clicker siano ancora in grado di sentire e spesso usino questo senso per trovare le loro prede, il click permette loro di orientarsi nell’ambiente in cui vivono.

L’episodio 2 di The Last of Us mostra i Clicker in uno spazio molto ristretto, eppure ognuno di loro naviga senza problemi tra i vari ostacoli presenti nel museo alla ricerca di Joel, Ellie e Tess. Questo è un risultato diretto dell’ecolocalizzazione che hanno sviluppato. I click inviano onde sonore all’ambiente circostante, che rimbalzano sui Clicker mettendoli così in guardia sull’ambiente circostante.

LEGGI ANCHE:

Cosa pensate? Fatecelo sapere nei commenti. E non dimenticate di iscrivervi al nostro gruppo Facebook dedicato alle serie tv e al cinema.

Commenta la notizia!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

POTREBBERO INTERESSARTI:

The Last of Us Parte 1: nuovo update risolve diversi problemi su PC

PlayStation e Naughty Dog hanno pubblicato oggi un nuovo...

La star di Shazam! Furia degli Dei ...

Zachary Levi ha finalmente avuto la sua occasione di...

The Last of Us 2: Neil Druckmann anticipa l’arrivo di Abby con un nuovo poster

Neil Druckmann, showrunner insieme a Craig Mazin della serie...

The Last of Us ha avuto un sorprendente crossover con Il Signore degli Anelli

Wētā FX ha intrecciato le sue radici con quelle...

The Last of Us crolla nelle ultime classifiche di streaming

La scorsa settimana è arrivata la sorprendente notizia che...

The Last of Us: la comparsa del marito di Melanie Lynskey Jason Ritter

Alcuni dei franchise più famosi della cultura pop si...

The Last Of Us: ecco quando usciranno su Sky gli ultimi tre episodi in italiano

Come saprete al momento, a causa di uno sciopero...
spot_img

Correlati

spot_img