Star Wars: George Lucas ha considerato di rendere il generale Grievous un Darth Maul resuscitato

spot_imgspot_img

Il pubblico ha conosciuto per la prima volta il malvagio generale Grievous nei cortometraggi animati di Star Wars: Clone Wars, che uscirono dopo il live-action Star Wars: l’Attacco dei Cloni e prima di Star Wars: la Vendetta dei Sith. Il suo debutto live-action ha mantenuto le sue origini relativamente misteriose. Tuttavia, George Lucas ha spiegato di aver considerato di renderlo un Darth Maul resuscitato. In Star Wars: la Minaccia Fantasma, Maul è stato tagliato a metà dalla spada laser di Obi-Wan Kenobi. Ciò avrebbe richiesto una grande ricostruzione. Il personaggio è stato in seguito resuscitato, ma George Lucas ha optato invece per rendere Grievous un ex generale separatista che soffriva di ferite simili.

“George stava pensando che Grievous fosse Maul dietro la corazza” ha detto lo sceneggiatore di Star Wars: The Clone Wars, Henry Gilroy, in un’intervista con /Film. “Aveva senso. È tagliato a metà ed è in questo corpo robot o quello che è. Sono contento che Grievous sia qualcosa di suo, comunque, ma ho pensato che fosse interessante che i ragazzi del concept abbiano quasi convinto George a farlo.”

La storia di Darth Maul

Nonostante George Lucas avesse scelto di non esplorare il ritorno di Maul, successivamente il tema è stato affrontato. The Clone Wars ha mostrato che Maul è sopravvissuto alla ferita ed è precipitato in un condotto di ventilazione. Ha resistito essenzialmente usando la sua rabbia come motivo per alimentare la sua sopravvivenza. La serie mostra come Darth Maul si sia procurato gambe robotiche per continuare il suo regno di terrore, prendendo in carico un sindacato del crimine e abbandonando la sua connessione con i Sith.

Dopo la conclusione iniziale di The Clone Wars, Maul è tornato ancora una volta in Star Wars Rebels, che uscì dopo la Vendetta dei Sith. Maul era impazzito per la sua rabbia e il suo impegno per vendicarsi di Obi-Wan: i due si sono incontrati per finire il loro duello, con Obi-Wan vittorioso ancora una volta.

Rebels non è la fine per Maul, visto che l’attore de la Minaccia Fantasma Ray Park è tornato per una breve scena in Solo: A Star Wars Story. Anche se questo poteva sembrare solo l’inizio di un revival di Maul, l’accoglienza deludente di Solo ha apparentemente messo fine ad altri piani. Con la morte più definitiva del generale Grievous ne La vendetta dei Sith, non si è considerato per lui nessun ritorno del genere. In realtà, il pubblico ha scoperto di più sulla sua storia con altre narrazioni di Star Wars.

Che cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di iscrivervi alla nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati su Film e Serie TV.

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Indiana Jones: perché Harrison Ford è tornato nel franchise

Nel 2008, Indiana Jones e il Regno del Teschio...

L’attrice di Star Wars Daisy Ridley parla del suo ritorno nel franchise dopo l’ascesa di Skywalker

Star Wars: L'ascesa di Skywalker ha posto definitivamente fine...

Star Wars: il nuovo documentario in anteprima al SXSW

Un documentario su come è nato The Star Wars...

Willow svela l’origine del suo ultimo oggetto magico

L'originale Willow, nella tipica maniera di George Lucas, buttava...

Indiana Jones e la Ruota del Destino: il poster ufficiale

Gli appassionati di cinema hanno finalmente dato un primo...

Indiana Jones 5: il titolo è confermato

Il primo teaser ufficiale del quinto film di Indiana...

Indiana Jones 5: ecco il trailer in italiano

Direttamente dal panel Disney al CCXP, Lucasfilm e The...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

CCXP 2022: cosa aspettarsi dal panel di Disney?

Con il ritorno della Comic Con Experience brasiliana a...

Star Wars: quale sarà il prossimo film o show televisivo dopo Andor?

Quando si tratta di franchise Disney, i fan hanno...

Star Wars The Mandalorian: Svelati i dettagli della terza stagione

La prima stagione di Andor si è conclusa all'inizio...
spot_img