La Marvel porta il look di Agatha Harkness del MCU nella continuity dei fumetti

ATTENZIONE! QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER! PROSEGUITE NELLA LETTURA A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO!

spot_imgspot_img

Agatha Harkness assorbe un’enorme quantità di potere magico in Midnight Suns #5, cambiando drasticamente per assomigliare a qualcosa di molto più vicino alla sua forma giovane, interpretata da Kathryn Hahn nel Marvel Cinematic Universe.

La trasformazione avviene nel finale di “Smoke and Mirrors”, scritto da Ethan Sacks e Luigi Zagaria e illustrato da Alberto Foche. Agatha trafigge l’antagonista della serie, una strega corrotta del suo passato di nome Korrosion, con un coltello rosso e inizia lentamente a sottrarre il suo potere.

“Hai sofferto una tale oscurità per rubare un potere così terribile… e l’unico uso che ti è venuto in mente è stato quello di infliggere quell’oscurità agli altri? Questo potere appartiene alle mani di qualcuno più responsabile”, mormora Agatha. “Come me”.

Agatha non riesce a contenere la magia esplosiva di Korrosion, che erutta e sembra vaporizzare entrambi. L’ultima pagina del numero rivela però che la “morte” di Agatha è ben lontana dalla verità. Riemerge dall’oscurità con un aspetto giovane e rinvigorito, aggiungendo che intende usare il suo nuovo potere per creare un futuro a sua scelta.

Il cambiamento di Agatha rispetto al suo aspetto originale


Il look giovane di Agatha Harkness è apparso per la prima volta nei flashback di Midnight Suns #2, ma il nuovo aspetto del personaggio sembra essere un cambiamento permanente dello status quo, probabilmente per allinearsi con l’interpretazione di Hahn preferita dai fan in WandaVision e nel prossimo Agatha: Coven of Chaos.

Tradizionalmente, Agatha è stata ritratta nei fumetti come una donna anziana e sbiadita, un’evidente differenza rispetto alla sua versione molto più giovane nei film dal vivo. Creata da Stan Lee e Jack Kirby, Agatha è apparsa per la prima volta in Fantastic Four #94 del 1970 come tata di Franklin Richards, per poi diventare mentore di Scarlet Witch. Le storie successive la consacrarono come una delle streghe originali del processo alle streghe di Salem, oltre che come una delle più abili utilizzatrici di magia dell’intero Universo Marvel.

Midnight Suns #5, l’ultimo di una serie basata sull’omonimo videogioco, è scritto da Sacks & Zagaria, illustrato da Foche, colorato da Antonio Fabela, letterato da Joe Sabino di VC e presenta una copertina principale di David Nakayama. Kyle Hotz & Dan Brown e Seamas Gallagher realizzano le copertine variant.

Commenta la notizia!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

POTREBBERO INTERESSARTI:

X-Men: la Marvel porta l’Hellfire Gala nella vita reale al Comic-Con di San Diego

Un evento inquietante passerà dalla pagina alla vita reale...

Marvel annuncia il ritorno di Uncanny Avengers

La Squadra Unitaria dei Vendicatori torna in un nuovo...

Marvel Comics: la caduta di X inizia all’Hellfire Gala di quest’anno

L'Hellfire Gala è sempre l'evento più importante della stagione…...

Marvel Comics: Daredevil avrà un nuovo team creativo in autunno

Ad agosto, dopo quasi cinque anni, molteplici rilanci e...

Agatha: Coven of Chaos, Elizabeth Olsen dice “Penso che tornerò”

Elizabeth Olsen è una delle tante star che presenteranno...
spot_img

Correlati

spot_img