Newburn volume 1 – Recensione

Un noir imperdibile con un grande protagonista
9
spot_imgspot_img

Newburn è una serie noir scritta da Chip Zdarsky con i disegni di Jacob Phillips, pubblicata negli Stati Uniti da Image Comics. In Italia SaldaPress ha pubblicato in questi giorni il primo volume contenente tutti gli otto capitoli usciti finora in originale. Il team creativo ha dato vita a una storia travolgente e che vi terrà incollati alle pagine. Vi propongo qui sotto un accenno di trama.

TRAMA

Easton Newburn è un detective privato che indaga sui conflitti tra fazioni criminali rivali, lavorando di volta in volta per una specifica organizzazione. Dà così la caccia ad assassini, serial killer e poliziotti corrotti, cercando di salvare la pelle e di rispettare un preciso codice morale. Il suo lavoro lo porta a vivere sempre sul filo del rasoio e forse è arrivato per lui il momento di smettere di lavorare da solo per cercarsi un partner fidato.

INDAGINI AL CONFINE TRA IL BENE E IL MALE

Zdarsky e Phillips ci presentano un protagonista ben caratterizzato e che colpisce subito il lettore. Sin dalla prima apparizione, Easton Newburn sembra un uomo tutto d’un pezzo, inscalfibile e implacabile nel portare a termine il lavoro assegnatogli. Ex poliziotto, ha abbandonato il lavoro per diventare un detective “a modo suo”. Sempre intenzionato a risolvere crimini ma disposto ad agire in bilico tra bene e male. Dopotutto, essere sulla busta paga di un boss mafioso, anche se come investigatore, è molto discutibile dal punto di vista morale.

Nel mondo criminale, e non solo, tutti sanno chi è Easton Newburn e il suo nome è ben rispettato. Questo permette al protagonista di portare avanti le indagini nel miglior modo, anche con la complicità di alcuni membri della polizia. Non tutti sono d’accordo con i suoi metodi ma collaborare permette a entrambi di arrivare prima alla soluzione di un crimine.

Newburn è solito lavorare da solo, ma dopo uno specifico caso decide di affidarsi a una partner che sembra avere le carte in regola per aiutarlo. Emily è una donna forte, che si rende subito conto del pericolo che corre a stare al fianco di quest’uomo. Al contempo, però, ne è in un certo senso affascinata e vuole a sua volta dare una svolta alla propria vita e provare a fare del bene. Il suo passato è piuttosto misterioso, ma emergerà presto e avrà importanti ripercussioni negli ultimi capitoli del volume.

La storia ha di base una struttura episodica, per cui ogni episodio vede il nostro Easton Newburn alle prese con uno specifico caso che si risolve in poche pagine. Tuttavia, è presente un’evoluzione costante nei personaggi e ogni evento è importante per il prosieguo della storia. Le indagini ci fanno conoscere altri comprimari e criminali che torneranno spesso nel corso del volume, mentre si aggiungono dettagli sul passato dei protagonisti.

NOIR D’AUTORE

Chip Zdarsky sembra non sbagliare mai un colpo ed essere capace di rendere al meglio in ogni genere narrativo. Easton Newburn è un personaggio che rimane subito impresso nella mente dei lettori, così come Emily, e questo ci invoglia ad andare avanti e a voler sapere sempre di più su di loro. Anche i crimini che devono risolvere sono molto interessanti e ricchi di colpi di scena, senza risultare mai banali. Il tutto viene poi esaltato dalle matite e dai colori di Jacob Phillips. Il disegnatore ha colorato molte serie noir realizzate da Ed Brubaker e dal padre(!) Sean Phillips e la sua esperienza è ben evidente. Jacob riprende lo stile caratteristico e il tratto di quest’ultimo ma non dobbiamo considerarlo come un difetto. Riesce anzi a mostrarsi impeccabile e perfetto, come il padre, per le storie noir e pulp.

Non posso che consigliarvi la lettura del primo volume di Newburn. Otto capitoli davvero ben scritti e ben disegnati che vi cattureranno e invoglieranno a continuare con le nuove storie che spero usciranno presto. Se vi piace il genere noir e/o siete fan dei già citati Brubaker e Phillips potete andare sul sicuro scoprendo così un’altra grande serie.

Nota di merito come al solito al team di SaldaPress che ha realizzato un volume impeccabile sotto ogni aspetto, privo di ogni minimo refuso (e non è cosa da poco), nella solita veste cartonata con scritte in rilievo e alcune pagine di contenuti extra con i commenti del team creativo sui personaggi.

STORIA: Chip Zdarsky
DISEGNI, COLORI e COPERTINA: Jacob Phillips
FORMATO: 168 x 256 mm, C., 160 pp., col.
DATA DI USCITA: 10/02/2023
PREZZO: 19,90€

Continuate a seguirci, qui su NerdPool.it, per non perdervi le prossime novità legate al mondo dei fumetti.

spot_imgspot_img
Newburn è un noir che cattura e colpisce i lettori grazie a personaggi perfettamente caratterizzati, uno stile di disegno azzeccato per il genere e una storia che presenta tante indagini separate ma accompagnate da una trama orizzontale che le collega e invoglia ad andare avanti. Incredibile come Chip Zdarsky riesca a rendere al meglio in ogni genere narrativo che affronta.

POTREBBERO INTERESSARTI:

Rebis – Recensione

C’è sempre bisogno di storie che sappiano parlare e...

Rogue Sun vol 1 – Recensione

Quando si creano dei nuovi universi, fumettistici e non,...

The Lord of the Rings: Gollum – recensione

Il Signore degli Anelli, così come Lo Hobbit, Il...

Voglio il tuo Cuore di JiokE – Recensione

Giovanni dell'Oro, in arte JiokE, è una delle voci...

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione

Spider-Man: Across the Spider-Verse, film diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson, vede ancora una volta protagonista Miles Morales, ormai adulto e studente al college. Dopo essersi riunito con Gwen Stacy, l'amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene trasportato nel Multiverso. Qui Mike incontra una squadra di Spider-Eroi, che ha il compito di proteggere l'esistenza. Ma quando gli eroi si ritrovano a dover affrontare un nuova e pericolosa minaccia, si ritrovano in disaccordo sul da farsi, arrivando perfino a scontrarsi. In quest'occasione Miles si ritrova contro tutti gli altri "Ragni" e dovrà ridefinire cosa significa per lui essere un eroe per poter salvare le persone che ama di più.

I Misteri dell’Oceano Intergalattico – Recensione

Francesca Ghermandi ha alle spalle una lunghissima carriera nel...

Bikini Armors Vol. 2 – Recensione

Bikini Armors vol. 2 è il secondo e ultimo volume...
spot_img

Correlati

Kroma Vol.1 – Recensione

Dopo averlo conosciuto come disegnatore sulle pagine di Oblivion...

Sottopelle Volume 2 – Recensione

I casini per la nostra strega influencer preferita non...

The Boogeyman: la recensione

The Boogeyman il film horror diretto da Rob Savage,...

Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco: The Lost Canvas – Recensione

Quasi quarant'anni fa Masami Kurumada pubblicava la sua opera...
spot_img

Commenta la notizia!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Newburn è un noir che cattura e colpisce i lettori grazie a personaggi perfettamente caratterizzati, uno stile di disegno azzeccato per il genere e una storia che presenta tante indagini separate ma accompagnate da una trama orizzontale che le collega e invoglia ad andare avanti. Incredibile come Chip Zdarsky riesca a rendere al meglio in ogni genere narrativo che affronta.Newburn volume 1 - Recensione