Demon Slayer: Verso Il Villaggio Dei Forgiatori Di Katana- la recensione

In lingua originale!

Un film davvero convincente, ma adatto soprattuto ai fans
8
spot_imgspot_img

Il secondo film dell’anime campione di incassi creato da Koyoharu Gotge arriva nelle sale italiane da giovedì 2 Marzo. Ci avrà convinto ? Scopriamolo in questa recensione senza spoiler che vorrà riflettere soprattutto sulla fruibilità del prodotto oltre che sulla qualità dell’opera in se.

Un successo planetario

Demon slayer è un successo planetario, con 150 millioni di copie vendute in tutto il mondo. Dopo il manga, l’anime e il videogioco a cura di Sega, arriva questo secondo film. Le aspettative non potevano che essere alte, soprattutto tra i moltissimi accaniti estimatori. Nel film il protagonista è già in uno stadio di maturità, essendo un cacciatore di demoni affermato. Nella sua lotta contro i demoni che infestano il suo mondo è accompagnato ovviamente dai suoi fedeli compagni: Zenitsu, Inosuke e la sorella minore Nezuko. Il gruppo di cacciatori armati di katana, dovrà affrontare due demoni di alto livello, che sapranno metterli in seria difficoltà. Riusciranno a spuntarla?

Punti di forza…

Il film gode di per se di una storia vincente, che ne giustifica il successo. Il protagonista che lotta per salvare la sorella, combattendo contro demoni spietati, è un concetto tanto semplice quanto potente. Al centro della narrazione troviamo le scene di combattimento, spettacolari e truculente. Queste sono ben realizzate e avvincenti da seguire e a loro descrizione per mezzo dell’animazione risulta efficace. Le musiche sono strepitose esaltano i momenti di tensione e pathos. La fruizione in lingua originale sottotitolata, è sicuramente una scelta coraggiosa ma essenziale per godere a pieno dell’opera originale. C’è un mix perfetto di dramma ecomicità che si fondono senza stonature.

Due protagonisti d’eccezione

I due demoni, Daki e Gyutaro, principali antagonisti dei nostri eroi, hanno una storia davvero dramamtica e commovente, che ci a particolarmente colpito. Infatti senza voler fare eccessivi rivelazioni sulla trama, prima di diventare demoni erano intimamente legati . Il maschio in particolare era un reietto, che viveva ai margini della società, mentre la ragazza aveva una carriera avviata nella città dei piaceri… Entrambi emargianti, si protegevano vicendevolmente, soli contro il mondo. Ma quando la vita si presenta con il conto per strappargli la cosa più preziosa rimastagli, il fato potrebbe decidere diversamente e concedergli una nuova possibilità…Lungo una strada di dannazione.

Punti deboli

Il riassunto iniziale non basta. Per un non conoscitore dell’anime, che si approcci al film per curiosità, risulterebbe difficile capire la storia narrata. In una frase: le barriere all’entrata risultano assai elevate. Il film infatti comincia in medias res nel mezzo della battaglia, e si conclude in punto che non rappresenta un vero finale, risultando dunque monco per lo spettatore medio. Questo perché sono trasposti gli eventi principali della seconda stagione, e il primo episodio della terza stagione di prossima uscita. Una scelta azzeccata per chi ha visto l’anime, che avrà così un anticipazione sui futuri risvolti, ma indigesta per chi non lo conoscesse. Inoltre la scelta di conservare i titoli di coda alla fine di ognuna delle tre parti, risulta infelice. Si ha la sensazione di stare vedendo l’anime in streaming e non al cinema, con la differenza di non poter saltare le parti superflue. Si potevano conservare i titoli ad inizio e fine e sarebbe bastato, anche perché così facendo si distrugge il ritmo narrativo. L’animazione infine, soprattutto nel rappresentare le fiamme, risulta a tratti traballante.

Conclusioni

Siete appassionati del manga o dell’anime? Correte al cinema, lo adorerete e sorvolerete sui difetti elencati. Non sapete nulla dell’opera e questo è il vostro primo approccio? Potreste comunque andarlo a vedere, sicuramente lo apprezzerete, ma vi mancheranno molti pezzi del puzzle che potrebbero rendere la fruizione difficoltosa. Il film in se non è autosufficiente, ma può essere un buon modo per capire se l’opera incontra il vostro gusto. Se la risposta sarà affermativa, allora che non vi resterà che buttarvi sull’anime o sul manga.

spot_imgspot_img
Dopo che la sua famiglia è stata ferocemente uccisa, un ragazzo di buon cuore di nome Tanjiro Kamado decide di diventare un Ammazzademoni nella speranza di far tornare umana la sorella minore Nezuko. Insieme ai suoi compagni, Zenitsu e Inosuke, e a uno dei membri più importanti della squadra Ammazzademoni, Tengen Uzui, Tanjiro intraprende una missione all’interno del Quartiere dei Piaceri, dove incontra le temibili lune crescenti Daki e Gyutaro.

POTREBBERO INTERESSARTI:

Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – The Hinokami Chronicles: festeggia un traguardo importante

La prima trasposizione videoludica dell'anime omonimo, Demon Slayer -...

Knights of The Zodiac: svelata la sinossi ufficiale

Sony Pictures sta cercando di entrare nel mondo degli...

Spider-Man Across the Spider-Verse mette Miles Morales e Spider-Punk in una rivalità romantica

Il co-regista di Spider-Man: Across the Spider-Verse, Kemp Powers,...

Spider-Man: Across the Spider-Verse è una storia d’amore tra Miles e Gwen

La relazione tra Miles Morales e Gwen Stacy sarà...

Spider-Man Across the SpiderVerse: il nuovo look svelato sulla copertina di Empire

Spider-Man: Across the Spider-Verse ha alcune nuove copertine di...

Demon Slayer: Cosa abbiamo imparato dal film “To the Swordsmith Village”

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba -To the Swordsmith Village...
spot_img

Correlati

spot_img

Commenta la notizia!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Dopo che la sua famiglia è stata ferocemente uccisa, un ragazzo di buon cuore di nome Tanjiro Kamado decide di diventare un Ammazzademoni nella speranza di far tornare umana la sorella minore Nezuko. Insieme ai suoi compagni, Zenitsu e Inosuke, e a uno dei membri più importanti della squadra Ammazzademoni, Tengen Uzui, Tanjiro intraprende una missione all’interno del Quartiere dei Piaceri, dove incontra le temibili lune crescenti Daki e Gyutaro.Demon Slayer: Verso Il Villaggio Dei Forgiatori Di Katana- la recensione