Final Fantasy XVI: Square Enix spiega i motivi dietro l’esclusività su PS5

Il team di sviluppo torna a parlare dell'esclusività sulla console Sony e delle motivazioni che hanno portato a tale scelta

spot_imgspot_img

Il team di Final Fantasy XVI ha confermato il motivo per cui ha scelto di accettare una finestra di esclusiva a tempo su PlayStation. I giochi esclusivi sono una parte importante di ogni console, definiscono la piattaforma e aiutano i giocatori a decidere cosa acquistare. Se vi piacciono i grandi giochi multiplayer, probabilmente andrete su Xbox. Se vi piacciono i giochi super-cinematografici, probabilmente andrete su PlayStation. Tuttavia, PlayStation si è anche impegnata a fondo per acquisire diritti esclusivi a tempo per alcuni giochi che non sono stati sviluppati dai suoi studi. Silent Hill 2 Remake, Final Fantasy VII Remake e l’attesissimo Final Fantasy XVI sono o sono stati tutti esclusive a tempo per PS4 e/o PS5.

Final Fantasy XVI

Se da un lato è logico che gli sviluppatori accettino questa situazione perché così guadagnano di più, dall’altro ci sono altri vantaggi. Parlando con 4Gamer (tramite Shinobi602), il produttore di Final Fantasy XVI, Naoki Yoshida, ha parlato di come Sony stia aiutando lo sviluppo del gioco e ha notato che ha fornito un livello di supporto “generoso“, in particolare a livello hardware. Sony si occupa anche di un gran numero di attività promozionali e di marketing, togliendo un peso dalle spalle di Square Enix e rendendo più facile concentrarsi sulla realizzazione del miglior gioco possibile. Detto questo, il gioco sarà un’esclusiva per circa sei mesi e poi dovrebbe arrivare su PC. Al momento non è ancora chiaro se il gioco arriverà anche su Xbox. Dato che Sony ha avuto un ruolo nel suo sviluppo, potrebbe non essere possibile che arrivi su Xbox a causa di clausole contrattuali, ma questa è una pura speculazione.

La gente ha aspettato per anni che Final Fantasy VII Remake arrivasse su Xbox, ma non è ancora successo. Forse c’è ancora una possibilità che arrivi prima del suo sequel, ma è qualcosa che i fan stanno aspettando senza che ci sia un’uscita in vista. In ogni caso, è bello sapere che molte risorse sono state investite in questo titolo per renderlo il migliore possibile.

Cosa ne pensate dell’esclusività di Final Fantasy XVI? Fatecelo sapere nei commenti, e seguiteci su NerdPool per non perdervi nulla!

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin – in arrivo su Steam

Uscito lo scorso anno su PlayStation, Xbox ed Epic...

The Elder Scrolls VI: ci sono speranze di vederlo su PS5?

Secondo molti, il fatto che The Elder Scrolls VI...

Xbox-Activision: Sony teme che Microsoft porterà su PS5 versioni buggate di Call of Duty

Nell'ambito della sua offerta di acquisto di Activision Blizzard,...

Front Mission 2: Remake – in arrivo su Nintendo Switch

A distanza di mesi dall'annuncio, finalmente il publisher Forever...

Death Stranding 2: nuova collaborazione per il gioco di Kojima

Hideo Kojima annuncia una collaborazione piuttosto significativa in Death...

Final Fantasy XVI arriverà su PC almeno sei mesi dopo l’uscita di PS5, dice Yoshida

Parlando al PlayStation Blog Japan, Yoshida ha chiarito di...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Octopath Traveler II: disponibile per console e pc!

SQUARE ENIX ha rilasciato OCTOPATH TRAVELER II il secondo...

Octopath Traveler II: disponibile la demo

La demo del prologo di Octopath Traveler II è...

Paranormasight: the Seven Mysteries of Honjo – rivelata una nuova avventura horror

PARANORMASIGHT: The Seven Mysteries of Honjo, una nuova avventura...
spot_img