Rennervations: dal 12 aprile su Disney+ la nuova serie di Jeremy Renner

RENNERVATIONS, LA NUOVA SERIE DI JEREMY RENNER IN QUATTRO EPISODI CHE MOSTRA LA SUA PASSIONE PER IL RESTAURO DEI VEICOLI E PER LA SOLIDARIETÀ ALL’INTERNO DELLE COMUNITÀ LOCALI DEBUTTERÀ IL 12 APRILE SU DISNEY+

spot_imgspot_img

Il due volte candidato all’Oscar® e supereroe Marvel Jeremy Renner si unisce ancora una volta a Disney+ per l’attesissimo debutto della sua serie originale in quattro episodi Rennervations, di Disney Branded Television. Renner e il suo gruppo di esperti costruttori usano le loro abilità per rielaborare veicoli dismessi, ricostruirli e farne delle creazioni strabilianti al servizio delle comunità di tutto il mondo. Ogni costruzione ha uno scopo. Tutti gli episodi di Rennervations debutteranno mercoledì 12 aprile in esclusiva su Disney+. 

Ho intrapreso questo percorso ormai da molti anni e ho iniziato nella mia comunità costruendo veicoli per le persone bisognose. Ma qualche anno fa ho pensato: ‘Come posso fare per aumentare il mio impegno e creare un impatto più grande su un’intera comunità?’, e questo è ciò che fa questo show”, ha dichiarato Renner. “È una delle mie più grandi passioni, una forza trainante per la mia guarigione e non vedo l’ora che tutti possano guardarlo”.  

Al di là del grande schermo, Renner è un veterano dell’edilizia con una passione per l’acquisto e la reimmaginazione di grandi veicoli, con l’aiuto delle sue conoscenze nella cultura mondiale dei costruttori. Con il suo migliore amico e socio in affari, Rory Millikin, e una squadra di costruttori di tutto rispetto, Renner viaggia in tutto il mondo per rielaborare veicoli dismessi e ricostruirli per un nuovo scopo, come ad esempio trasformare un autobus da turismo in uno studio musicale mobile, un camion per le consegne in un impianto mobile per il trattamento delle acque, un bus navetta in un centro ricreativo mobile e un autobus urbano in una scuola di danza mobile. Lungo il percorso, Renner fa squadra con l’attore e produttore Anthony Mackie (The Falcon and the Winter Soldier dei Marvel Studios), l’attrice e cantante Vanessa Hudgens (Nei panni di una principessa), l’attore e produttore Anil Kapoor (Mission: ImpossibleThe Millionaire) e il cantante e cantautore Sebastián Yatra (Encanto), che condividono l’entusiasmo di Renner e si uniscono a lui per consegnare i veicoli finiti a ogni organizzazione.

La serie porta Jeremy in giro per il mondo, dalla sua città natale, Reno, Nevada, fino a Chicago, Illinois, passando per Cabo San Lucas, Messico, fino ad arrivare a Rajasthan, India. In ogni località, Jeremy entra in contatto con organizzazioni importanti come Big Brothers Big Sisters, BASE Chicago, Uva Jagriti Sansthan e Casa Hogar di Cabo San Lucas per conoscere le esigenze delle comunità locali. Jeremy e Rory si incontrano con i leader delle organizzazioni per comprendere meglio le esigenze più urgenti della comunità, dopodiché utilizzano ciò che hanno imparato per costruire qualcosa di incredibile che avrà un grande impatto. 

Il team di lavoro di Jeremy comprende Rory Millikin, amico e socio in affari di Jeremy, Corey Wardleigh, capo meccanico, Rob “Bender” Park, capo costruttore, e i costruttori Roxy Bonilla, Justin Self e Merri Oswald, Akamu “AK” Whatley, Skiland “Ski” Judd, Ryan Gunter e Nick Socha.

Tra i progetti, le celebrità e le organizzazioni presenti ci sono:

Chicago: costruire uno studio musicale mobile (con Vanessa Hudgens)
Jeremy Renner e il suo migliore amico Rory trasformano un autobus da turismo in uno studio musicale mobile per The BASE Chicago, un’organizzazione che offre vari programmi post-scolastici per aiutare a tenere lontani i giovani dalla strada nel quartiere di West Garfield Park a Chicago, Illinois. Jeremy vuole offrire ai ragazzi di The BASE Chicago un nuovo sbocco musicale per incoraggiarli a sognare in grande, a esprimersi e a scoprire la loro voce interiore. Lui e il suo team d’élite di costruttori e meccanici danno nuova vita a un autobus da turismo, reimmaginandolo, riadattandolo e ristrutturandolo in uno studio musicale mobile dove i ragazzi possono registrare la loro musica, suonare strumenti e far esprimere la loro creatività. Infine, consegnano lo studio musicale con l’aiuto dell’attrice e cantante Vanessa Hudgens. 

India: costruire un impianto mobile per il filtraggio dell’acqua (con Anil Kapoor)
Jeremy Renner e il suo migliore amico Rory si recano per la prima volta in India, dove ricostruiscono un camion per le consegne trasformandolo in un impianto mobile per il trattamento delle acque per conto di Uva Jagriti Sansthan, un’organizzazione senza scopo di lucro che cerca di fornire acqua pulita e potabile alle comunità indiane. Jeremy vuole fornire un impianto mobile di filtraggio dell’acqua a diverse comunità e scuole, in modo che possano bere l’acqua di falda che attualmente non è potabile. Insieme a una squadra di costruttori locali, trasforma un camion per le consegne in un impianto mobile per il trattamento dell’acqua che può raggiungere le comunità locali e filtrare e pulire le falde acquifere esistenti, anziché far arrivare l’acqua pulita alle comunità attraverso un camion. Infine, consegnano l’impianto mobile di trattamento dell’acqua con l’aiuto della superstar del cinema indiano Anil Kapoor, co-protagonista di Renner in Mission: Impossible.

Messico: costruire una scuola di danza mobile (con Sebastián Yatra)
Jeremy Renner e il suo migliore amico Rory si recano a Los Cabos, in Messico, dove ricostruiscono un autobus urbano trasformandolo in una scuola di danza mobile per la Casa Hogar di Cabo San Lucas, un’organizzazione senza scopo di lucro che offre assistenza e genitorialità a tempo pieno a bambini meno fortunati che non possono vivere con le loro famiglie. Dopo aver saputo che i bambini di Casa Hogar hanno perso la loro scuola di danza, Jeremy vuole creare un nuovo spazio in cui possano prendere lezioni e fare di nuovo dei saggi. Lui e il suo team di costruttori di alto livello riutilizzano un ex autobus urbano e lo restaurano trasformandolo in una scuola di danza mobile da utilizzare come aula e come spazio mobile per eventi in città. Infine, consegnano la scuola di danza mobile con l’aiuto del due volte vincitore del Latin GRAMMY Award® Sebastián Yatra. 

Reno: costruire un centro ricreativo mobile (con Anthony Mackie)
Jeremy Renner e il suo migliore amico Rory trasformano un bus navetta in un centro ricreativo mobile per Big Brothers Big Sisters of Northern Nevada, un’associazione di beneficenza con sede a Reno che crea e sostiene rapporti di tutoraggio individuali tra volontari adulti e ragazzi locali. Jeremy e il suo team di costruttori danno nuova vita a un bus navetta, trasformandolo in un centro ricreativo mobile che comprende un canestro, una porta da calcio e un laboratorio di informatica, in grado di raggiungere le comunità rurali meno servite. Infine, consegnano il nuovo centro ricreativo mobile con l’aiuto di Anthony Mackie, co-protagonista di Jeremy in Avengers e TheHurt Locker

Rennervations è prodotta da Boardwalk Pictures per Disney+. Jeremy Renner, Rory Millikin, Romilda De Luca, Andrew Fried, Dane Lillegard, Sarina Roma e Patrick Costello sono i produttori esecutivi. Per Disney Branded Television, Marc Buhaj è vice president, Unscripted and Nonfiction, e Nicole Silveira è vice president, Unscripted.

Cosa pensate? Fatecelo sapere nei commenti. E non dimenticate di iscrivervi al nostro gruppo Facebook dedicato alle serie tv e al cinema.

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Marvel’s Secret Invasion: rivelata da Disney+ la data di uscita

La data di uscita di Secret Invasion della Marvel...

The Walking Dead: un nuovo sguardo su Dead City

AMC ha rilasciato un nuovo sguardo alla prossima serie...

The Walking Dead: svelata la data della première di Dead City su AMC

Dead City si sta avvicinando. AMC ha annunciato sabato...

Daredevil: La star di Born Again Michael Gandolfini rivela nuovi dettagli sul personaggio

La star di Daredevil: Born Again, Michael Gandolfini ha...

Loki: importante aggiornamento per la première della seconda stagione

La prima stagione di Loki si è conclusa nel...

Marvel: diverse serie Disney+ potrebbero essere rimandate al 2024

In vista dei licenziamenti che la Disney effettuerà nel...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

X-Men ’97: svelato il cattivo principale del reboot Disney+

Beau DeMayo, showrunner di X-Men '97, ha rivelato che...

Aladdin: Star dice ai fan di smettere di attendere un sequel

La star di Aladdin Mena Massoud ha rivelato che è...

Loki: la seconda stagione potrebbe subire un ritardo rispetto all’estate 2023

La seconda stagione di Loki potrebbe arrivare su Disney+...
spot_img