Bentornato, Alice Volume 1 – Recensione

Una nuova serie manga di Shuzo Oshimi che esplora l'adolescenza e la sessualità in maniera realistica e intrigante
9
spot_imgspot_img

Dover accettare la propria sessualità e quella degli altri, sopratutto degli amici più cari. Questo tema è al centro della nuova serie manga di Shuzo Oshimi, Bentornato, Alice. Una storia intrigante e con una grande attenzione psicologica ai suoi protagonisti adolescenti. Scoprite il primo volume insieme a noi!

Bentornato, Alice: storia di tre adolescenti e dei loro sentimenti

Yo è un adolescente come tanti innamorato della sua amica d’infanzia Yui. La ragazza però ha una cotta per Kei, un loro amico che però non pare tanto interessato alla ragazza. Però ha un buon rapporto con Yo e lo stuzzica parlando di sesso, risvegliando in lui sentimenti meno puri dell’amore candido che prova per la ragazza, iniziandola a vedere in modo diverso. Però non ha tempo di indagare e parlarne con Kei perché lui si trasferisce all’improvviso. Passano gli anni, Yui e Yo si ritrovano nella stessa classe al liceo. Lì Yo farà la conoscenza di una bella ragazza bionda che rivelerà di essere lo stesso Kei che ha deciso di “smettere di essere maschio”. E se per Kei tutto può tornare ad essere come prima per Yo non può essere così…

Shuzo Oshimi

Il primo volume di Bentornato, Alice è lento ma intrigante nel presentare questo strano triangolo, i tre adolescenti protagonisti che devono affrontare la sessualità che si risveglia in loro. Yo ne è intrigato e spaventato, lo spaventa Kei e il suo essere quasi sfrontato nel parlare di questi argomenti. Un amico che adesso è cambiato ma cerca di comportarsi come prima pur vestendo panni femminili. Cosa che sconvolge ancora di più Yo che prima di scoprirne la vera identità si sente attratto da quella ragazza e gli approcci di Kei lo confondono.

Bentornato Alice

Non dimentichiamoci poi di Yui con la sua cotta per Kei non ricambiata, con lei che non ha mai preso in considerazione Yo. Ci sono dubbi se i suoi sentimenti sono rimasti dopo tutti questi anni con anche il cambiamento di Kei. Ancora tutto in forse proprio perché Kei rimane il personaggio più misterioso, che non si espone, non si capiscono le sue scelte, i suoi obbiettivi e i suoi sentimenti. La questione di non essere un maschio e vivere da ragazza cosa significa e cosa vuol dire per la sua sessualità e sull’esprimerla?

Shuzo Oshimi

Bentornato, Alice si dimostra un manga che può essere molto interessante. Il primo volume introduce i personaggi e le loro vicende ma c’è molto altro da raccontare. Il tratto di Oshimi risulta intrigante e affasciante, quasi sessuale in alcuni punti senza mai cadere nel volgare. Anzi, il suo tratto e modo di esplorare i dubbi degli adolescenti nel capire la loro sessualità e i sentimenti per altre persone, per gli amici che sono cresciuti con loro, sono realistici e quasi potenti. Si prospetta una storia intrigante da seguire e vedere come si evolveranno i rapporti tra i suoi protagonisti. La curiosità è stata giustamente stuzzicata e speriamo di rimanere soddisfatti alla fine…

Bentornato Alice

Ringraziamo la casa editrice Panini per averci fornito una copia del volume per poterlo recensire. Vi ricordiamo che è disponibile il bundle del primo volume di Bentornato, Alice con la variant del primo numero di I fiori del male, altra opera di successo del sensei Oshimi. Inoltre è già disponibile il secondo volume di Bentornato, Alice. Voi state seguendo questa serie e cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti e continuate a seguire Nerd Pool per essere sempre aggiornati sui vostri anime e manga preferiti!

spot_imgspot_img
Per Planet Manga è uscita la nuova attesa serie di Shuzo Oshimi, Bentornato, Alice. Yo ha una cotta per Yui ma inizia a vederla in maniera meno pura per colpa del suo amico Kei. Ma l'amico si trasferisce e lo incontra dopo anni al liceo che veste panni femminili non volendo più essere maschio. Ma per il suo aspetto e il suo nuovo fascino Yo si sente confuso, anche perché Yui, alla quale si sta avvicinando, aveva una cotta per Kei, e ora non sa cosa prova la ragazza per questa complessa situazione. Uno strano triangolo di adolescenti e il risveglio della loro sessualità con tutti i dubbi e le paure del caso e molto mistero per come Kei vuole andare contro gli stereotipi ma complicando i rapporti con i suoi stessi amici. Le premesse proposte in questo primo volume sono indubbiamente incoraggianti per il proseguo, ma sopratutto vogliamo vedere ancora il disegno di Oshimi così bello e affascinante al pari di "Alice"

POTREBBERO INTERESSARTI:

Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco: The Lost Canvas – Recensione

Quasi quarant'anni fa Masami Kurumada pubblicava la sua opera...

Marmalade Boy – Recensione della nuova edizione di un classico del genere shojo

Tutti da adolescenti abbiamo avuto "piccoli problemi di cuore"...

Panini porta in Italia il TRADING CARD GAME ufficiale di ATTACK ON TITAN

Entra in azione con Eren, Armin e Mikasa con...

Panini Comics: dal 22 maggio all’11 giugno catalogo scontato del 20%

Panini Comics presenta un’imperdibile promozione che coinvolge il suo catalogo: da lunedì...

To-y 4 e 5 – La conclusione del manga di Atsushi Kamijo

Sconfiggiamo la noia, un'ultima volta. Giunge alla conclusione To-y,...

Spider-Punk: Anarchy in The U.S.A. – Recensione

Spider-Man non è nuovo a versioni alternative, pensate a...

La Professoressa Mente – Recensione

Non è mai facile parlare di disparità sessuale o...

The Witch and the Beast Vol. 1 – Recensione

The Witch and the Beast è scritta e disegnata...
spot_img

Correlati

Anteprima Panini 381 è online: ecco tutti i dettagli e il PDF!

Finalmente ci siamo! Anteprima 381 è online! Possiamo finalmente...

The Nice House on the Lake Vol. 2 – Recensione

Una delle letture che ci aveva più colpiti lo...

Fireworks Vanno visti di lato o dal basso? Recensione manga e romanzo

La nascita di un amore accompagnata da fuochi d'artificio...

Crisi Oscura sulle Terre Infinite: Special – Recensione

I grandi eventi dei diversi universi fumettistici sono sempre...
spot_img

Commenta la notizia!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Per Planet Manga è uscita la nuova attesa serie di Shuzo Oshimi, Bentornato, Alice. Yo ha una cotta per Yui ma inizia a vederla in maniera meno pura per colpa del suo amico Kei. Ma l'amico si trasferisce e lo incontra dopo anni al liceo che veste panni femminili non volendo più essere maschio. Ma per il suo aspetto e il suo nuovo fascino Yo si sente confuso, anche perché Yui, alla quale si sta avvicinando, aveva una cotta per Kei, e ora non sa cosa prova la ragazza per questa complessa situazione. Uno strano triangolo di adolescenti e il risveglio della loro sessualità con tutti i dubbi e le paure del caso e molto mistero per come Kei vuole andare contro gli stereotipi ma complicando i rapporti con i suoi stessi amici. Le premesse proposte in questo primo volume sono indubbiamente incoraggianti per il proseguo, ma sopratutto vogliamo vedere ancora il disegno di Oshimi così bello e affascinante al pari di "Alice"Bentornato, Alice Volume 1 - Recensione