Per i lettori più accaniti dei tomi epici di J.R.R. Tolkien, che hanno definito la letteratura fantasy occidentale per decenni, è difficile giustificare la condensazione di millenni nella linea temporale de Il Silmarillion per creare Gli Anelli del Potere di Amazon. Per quanto difficile da digerire, è chiaro che dal punto di vista televisivo questo era il modo migliore per introdurre il Silmarillion. Dopo tutto, la condensazione della linea temporale crea un potenziale incredibile per tradurre i vecchi tomi di Tolkien in un’avventura emozionante oltre che in uno studio biblico della costruzione del mondo fantasy. Per ispirare nuovi lettori, sono fondamentali adattamenti cinematografici e televisivi coinvolgenti.
Ma resta ancora da capire in che modo la linea temporale condensata de Gli Anelli del Potere possa essere una cosa positiva e quali trame appena spremute potrebbero essere mescolate nella prossima stagione. Ecco come Gli Anelli del Potere ha costruito uno show degno di Sauron.
I personaggi hanno beneficiato della linea temporale
Non sorprende che Il Silmarillion, pubblicato nel 1977 da J.R.R. Tolkien, professore di linguistica e letteratura, sia una lettura lenta per il pubblico moderno. I puristi rimpiangono gli abiti di tweed e la pipa durante la lettura della prosa epica in studi rivestiti di legno, ma non c’è né il tempo né la capacità di attenzione per trasformare il tutto in un contenuto per lo streaming moderno. Gli Anelli del Potere ha focalizzato l’attenzione su personaggi coerenti e li ha condensati in una storia coesa che sia gli spettatori che i lettori possono assorbire. Questa linea temporale ridotta nel mezzo della Seconda Era ha permesso a Gli Anelli del Potere di avere a disposizione dei personaggi “che sono cresciuti” nel modo in cui il pubblico ha voluto fin dai primi anni 2000, quando il dominio di storie incentrate sui personaggi come Six Feet Under e Rome ha dato vita alla favolosa Età dell’Oro della televisione.
Un’altra grande ragione per condensare personaggi ed eventi ne Gli Anelli del Potere è la disparità di mortalità tra elfi e uomini. Se la razza degli uomini avesse attraversato innumerevoli generazioni nel corso di una sola stagione, in modo da coprire millenni di terreno cronologico mantenendo alta l’azione, l’impatto emotivo dei personaggi sarebbe diminuito. Le nobili ambizioni di Galadriel e il desiderio di Elrond di un’alleanza con i nani erano ammirevoli, ma la dilatazione dell’età e la saggezza raccolta rispetto alla vulnerabilità intrinseca dei personaggi umani impallidivano rispetto alla posta in gioco che il pubblico sentiva quando Isildur e suo padre salpavano per la Terra di Mezzo mentre gli umani delle Terre del Sud venivano massacrati dagli orchi.
Gli Anelli del Potere hanno ispirato nuovi lettori
Quando l’amata letteratura è stata adattata allo schermo, i fan hanno sempre avuto sete di saperne di più sui mondi che consumano. Ricercano o comprano libri sul loro fandom fino all’uscita della stagione o del film successivo. Innumerevoli lettori de Il Signore degli Anelli sono entrati nell’ovile dopo la trilogia de Il Signore degli Anelli di Peter Jackson e gli spettatori di Game of Thrones si sono riversati nelle librerie per acquistare A Song of Ice and Fire. Solo perché i fan dei libri sono arrivati per primi, non significa che siano stati gli ultimi a divorare le gioie della lettura del materiale di partenza.
La chiave per cui Gli Anelli del Potere ha conquistato nuovi fan sta nei personaggi familiari dei film de Il Signore degli Anelli e de Lo Hobbit che rimangono rilevanti nel Silmarillion. Concentrandosi su di loro, Gli Anelli del Potere ci ha consegnato una Galadriel paladina nei suoi giorni di gloria, un giovane Isildur assetato di avventura e un misterioso uomo proveniente dalle stelle, lavato da ogni colore e trovato dagli Hobbit nomadi, Gandalf. Gli Anelli del Potere ha usato il familiare come tramite per introdurre una nuova era non vista sullo schermo, una convenzione narrativa collaudata e vecchia come il mondo. La fiction televisiva in formato di serie ha bisogno di storie incentrate sui personaggi, il che ha segnato la fine di un’epoca di prosa sullo schermo.
Scavare nelle tenebre della Terra di Mezzo
La regia de Gli Anelli del Potere ha eccitato il potenziale di ciò che verrà. Anche se gran parte della Terza Era rimarrà intatta, è chiaro che il Balrog sarà probabilmente l’inquietante nota conclusiva della serie, proprio come Darth Vader alla fine di Rogue One. Per quanto riguarda altri aspetti che probabilmente verranno trattati prima, la morte di Celebrimbor e la ritirata di Elrond per stabilire Gran Burrone, giustapposta alla costruzione di Barad-dûr, sembrano la scelta naturale da condensare in una stagione. La forgiatura dell’Unico Anello, mentre gli elfi nascondono i loro anelli, potrebbe inquadrare la più grande guerra tra Sauron e gli elfi, mentre i nani si ritirano dai combattimenti e bramano i loro anelli donati da Sauron, chiudendo i nani al mondo esterno mentre scavano avidamente verso il loro destino. Per quanto riguarda Nori Brandyfoot e Gandalf, è probabile che siano inconsapevolmente diretti a trovare i Maiar per affinare la magia di Gandalf, quindi forse è probabile un’apparizione di Radagast o Saruman durante questa parte della sua auto-scoperta.
Nel complesso, le combinazioni illimitate e il potenziale che la serie Gli Anelli del Potere ha in mano promettono bene per la seconda stagione. La condensazione della linea temporale ha creato dei ponti tra i lettori e gli spettatori che hanno permesso un grande crossover con i libri. Anche se molti puristi lo considerano blasfemo, l’unico modo per adattare un tomo così denso di storia del fantasy è un adattamento visivo conciso e incentrato sulla coerenza dei personaggi. Gli Anelli del Potere ha accentrato i personaggi e gli eventi chiave in una serie in cui il pubblico è stato accompagnato in un’avventura, non solo in una conferenza.
Tomi? Il silmarillion sono 700 pagine scarse (a seconda dell’edizione) in totale, incluse le pagine non di racconti ma che fanno da note e/o alberi genealogici e quant’altro.
Non c’è bisogno di fare una stagione per era della terra di mezzo.
Si può tranquillamente fare una stagione su singoli eventi raccontati nel silmarillion.
La prima stagione poteva benissimo coprire la vita di feanor ad esempio e la creazione dei silmaril, poteva essere fatta sull’esodo degli elfi e la traversata del mare.
C’erano miriadi di racconti che potevano essere presi dai testi di Tolkien, ma si è deciso di fare la cosa peggiore che potevano concepire, ignorare il canon interamente, addensare eventi e personaggi, ignorare completamente il mondo in cui è ambientato.
Questo articolo è un ridicolo tentativo di giustificare l’ingiustificabile
Grazie per aver condiviso con noi la tua visione. Cerchiamo sempre di tenere il più aperto possibile il dialogo su questi temi così cari ai fan della letteratura di Tolkien!
Quante puttanate e sleccazzate di culo ad Amazon in questo articolo
Grazie per la tua opinione. Cerchiamo sempre di portare più visioni differenti per cercare di avviare un confronto equilibrato e civile tra i fan!