La creatura perfetta – Recensione

Cosa credete succeda quando incontrate la vostra stella? La creatura perfetta per voi?
8.5
spot_imgspot_img

Tutti noi, in un modo o nell’altro, abbiamo cercato la persona perfetta in grado di elevarci e di farci provare un amore atavico e incommensurabile, questa persona che egoisticamente sfoggiamo agli altri come segno di vanto e di perfezione inarrivabile per gli altri. Proprio di questo è l’incipit de La creatura perfetta, il primo fumetto di Alessandro Marmorini e Sindi Abazi e pubblicato nella linea Ariel di Tunué, che ringraziamo per averci fornito il volume per questa recensione.

La perfezione

Un ex pugile che ha combattuto nella seconda guerra mondiale, ora è un miliardario con in mente un unico sogno: creare uno spettacolo capace di lasciare il mondo senza parole. Quando la vede per la prima volta, se ne innamora perdutamente e la rende protagonista incontrastata dello spettacolo che attanaglia la sua mente. Lei ricambia il suo amore con tutta se stessa, ma questo è solo l’inizio di molti problemi e altrettanti cuori infranti. L’esistenza stessa dello spettacolo viene sempre messa a dura prova a causa di tantissimi difficoltà che entrambi incontreranno durante il loro cammino insieme.

Un grande debutto

Alessandro Marmorini debutta per la prima volta come autore fumettistico, ma questo non è certo il suo primo lavoro creativo perché è un attore, produttore e regista teatrale. Le sue esperienze creative precedenti mostrano la capacità dell’autore di donare una voce unica a ogni personaggio del fumetto. Protagonisti e comparse sono ben caratterizzati e ognuno di loro mostra la propria storia e il proprio vissuto grazie all’intelligente scelta di ambientare il fumetto in diversi momenti.La disegnatrice Sindi Abazi si cimenta anche lei per la prima volta con un fumetto dopo svariate collaborazioni in ambito grafico. Il suo stile semplice e elegante esalta i personaggi e le loro espressioni che trasmettono le emozioni magnificamente. I colori utilizzati da Sindi rappresentano un altro grande punto di forza del fumetto, le differenti palette esprimono perfettamente l’umore e il tono del momento.

Relazione pericolosa

La creatura perfetta è una lettura incredibilmente stratificata, i molteplici temi trattati da Alessandro e Sindi sono in egual misura palesi e nascosti. Quello più esplicito, più evidente, riguarda la relazione tra l’uomo e la sua star. Un legame tossico creato dalla visione offuscata che la stella ha del suo scopritore che, inoltre, si rivela essere un manipolatore e donnaiolo di prim’ordine. Grazie al passare del tempo vediamo anche come questa relazione abbia reali difficoltà a evolversi dalla sua fase iniziale, specialmente per la protagonista che ricade, costantemente, nel vortice tossico del loro legame mentre l’uomo torna al primo amore sicuro e sentito della sua vita.

Continuate a seguirci su Nerdpool.it per rimanere aggiornati sul mondo del Fumetto!

spot_imgspot_img
La creatura perfetta è un fumetto ottimo dotato di molteplici temi e livelli di lettura. La scrittura di Alessandro Marmorini è teatrale e coinvolgente, mentre i disegni di Sindi Abazi emozionano attraverso linee eleganti e colori capaci di convogliare il tono della vicenda. Un ottimo debutto nel mondo del fumetto per questi due giovani che vi consigliamo di tenere d’occhio per il futuro.

POTREBBERO INTERESSARTI:

Tunué –  le uscite di giugno e luglio 2023

Vi presentiamo in questo articolo le uscite della casa...

TUNUÉ PRIDE: il mese arcobaleno a fumetti

Giugno è il mese del Pride, un’occasione per sensibilizzare, approfondire,...

Tunué: Joris Mertens in Italia

Joris Mertens in Italia. Dal 29 maggio al 3...

Sottopelle Volume 2 – Recensione

I casini per la nostra strega influencer preferita non...

E alla fine muoiono – Recensione

Quante volte abbiamo sentito una semplice frase come “e...

Unboxing Pandora – Recensione

Il mito greco in una nuova veste divertente e...

Simulacri 2 – Squarci

A distanza di qualche mese dall'uscita del primo volume...

Tunué al Comicon 2023

Dal 28 al 1° maggio la Tunué vi aspetta al Comicon (Pad.1  stand...
spot_img

Correlati

7CRIMINI, il rapimento – La recensione

Dopo quattro casi di investigazione, Tunué ci propone il...

Star Comics presenta Assassin’s Creed Valhalla

La ricchezza visiva e narrativa di Assassin's Creed, il...

Love Everlasting – Recensione

L’amore è un tema che ha ricevuto molteplici interpretazioni...

Tunué –  le uscite di aprile e maggio 2023

Vi presentiamo in questo articolo le uscite della casa...
spot_img

Commenta la notizia!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

La creatura perfetta è un fumetto ottimo dotato di molteplici temi e livelli di lettura. La scrittura di Alessandro Marmorini è teatrale e coinvolgente, mentre i disegni di Sindi Abazi emozionano attraverso linee eleganti e colori capaci di convogliare il tono della vicenda. Un ottimo debutto nel mondo del fumetto per questi due giovani che vi consigliamo di tenere d’occhio per il futuro.La creatura perfetta - Recensione