Star Wars: il significato dei colori delle spade laser

spot_imgspot_img

Perché le Spade Laser di Star Wars hanno diversi colori? E da cosa dipendono? Abbiamo voluto approfondire un argomento caro ai fan della saga che troppo spesso rimane senza risposta.

Uno degli elementi più iconici della saga di Star Wars sono, appunto, le Spade Laser. Siamo abituati a vederle in diversi colori: quelle rosse dei Sith, o quelle verdi o azzurre dei Jedi. Ma da cosa dipendono questi colori, e quali differenze ci sono? Per prima cosa, il colore di una spada viene dato dal cristallo Kyber all’interno dell’elsa.

Star Wars

LEGGI ANCHE: IN CHE ORDINE GUARDARE I FILM DI STAR WARS?

George Lucas non ha mai menzionato i cristalli Kyber nei film, i quali sono stati introdotti successivamente con Star Wars: The Clone Wars, dando ad ogni colore un loro significato. Inizialmente Lucas aveva in mente solo due colori: rosso per i Sith e blu per i Jedi. Il cambio da blu a verde, per la spada di Luke Skywalker è stato dovuto a necessità registiche durante le riprese de Il Ritorno dello Jedi. La spada blu, infatti, non si vedeva bene con gli sfondi desertici ed i cieli di Tatooine.

Star Wars: la spada laser verde

Le Spade Laser di colore verde, sono generalmente associate ai cavalieri o maestri Jedi. Queste hanno una potente connessione con la Forza. Questi Jedi preferiscono evitare combattimenti veri e propri, ricorrendo piuttosto alla meditazione ed a soluzioni pacifiche. Infatti, proprio per il loro animo calmo e pacifico, sono spesso degli ottimi ambasciatori. Alcuni esempi sono Yoda, Qui-Gon Jinn e Luke Skywalker.

Star Wars: la spada laser blu

Il blu è stato il primo colore ad apparire sul grande schermo in Star Wars. Questo è anche il colore più comune tra tutti i membri dell’ordine Jedi. Rappresenta un cavaliere con grandi abilità di combattimento ed è associato alla volontà di proteggere l’ordine e i propri compagni dalle minacce esterne. Il blu è associato al coraggio e alla determinazione in battaglia.

Nella trilogia originale (come il rosso e poi il verde) venne scelto per pure motivazioni pratiche. Infatti era uno dei colori che funzionava meglio con la tecnica del rotoscopio. Questa è utilizzata per delineare la sagoma delle lame e applicarci un effetto visivo. L’effetto finale è servito ad ottenere l’iconica incandescenza delle spade laser.

Si dice che le spade laser blu rappresentino la rettitudine, il coraggio, l’audacia e la protezione, soprattutto in associazione con ciò che rappresentano i Jedi. Tuttavia, il colore blu della spada laser stessa significa poco se il Jedi non è spiritualmente in sintonia con il suo cristallo. In Star Wars, questo colore è rappresentato da personaggi come ObiWan con le sue 3 spade laser, Anakin Skywalker, Luke Skywalker, Kanan Jarrus o Tera Sinube.

Star Wars: la spada laser viola

Un colore molto raro usato dai Jedi è il viola. Il Jedi più famoso è sicuramente Mace Windu. La spada laser viola è infatti nata proprio da una richiesta di Samuel L. Jackson. Come tale, questa rara spada laser non ha un vero significato nell’universo cinematografico di Star Wars. Tuttavia, nell’universo espanso, una spada laser viola rappresenta la connessione equilibrata del suo utilizzatore con il Lato Chiaro e con il Lato Oscuro della Forza.

Essendo il viola una combinazione di rosso e blu, chi usa la Forza con un’arma viola era solitamente aggressivo, audace e temerario, guidando i suoi compagni in battaglia senza paura. Indica ambiguità morale, incertezza e ricostruzione. Mostra un’affinità sia con il lato chiaro che con quello scuro della Forza. In breve, questi sono Jedi che hanno un perfetto equilibrio dentro di loro e sanno come trarre il meglio da entrambe le parti.

La spada laser viola di Mace Windu, apparve per la prima volta in Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni. Questa spada, purtroppo, fu persa quando cadde da una finestra durante il confronto tra Windu e Darth Sidious in Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith.

Star Wars: la spada laser gialla

Un Jedi con una spada laser gialla è più spesso associato alle Sentinelle Jedi. Le Sentinelle sono una delle tre “scuole” dell’Ordine Jedi, formando una sorta di via di mezzo tra i Consolari e i Guardiani. Mentre i Consolari enfatizzavano il potere della diplomazia e i Guardiani sviluppavano abilità di combattimento ineguagliabili. Le Sentinelle cercavano di combinare il meglio dei due mondi.

Questo colore di spada laser di Star Wars è usato dai Guardiani del Tempio Jedi, che portano la doppia lama gialla. Si sa poco di questo particolare colore di spada laser, ma questo colore era legato più al ruolo che all’individuo.

La spada laser gialla, fa la sua prima apparizione nei film della saga in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker. Infatti, nella scena finale del film, si vede Rey brandire brevemente una spada laser gialla, la cui elsa sembra essere stata costruita a partire dal bastone che usava prima di diventare Jedi.

Quella spada laser gialla, che si è costruita da sola, sembra simboleggiare l’equilibrio che ha trovato tra il lato oscuro e quello chiaro della Forza. Un po’ come la spada laser viola.

Star Wars: la spada laser bianca

Le spade laser bianche sono state usate da Ahsoka Tano e sono la prova della sua padronanza della Forza. Ahsoka ha recuperato il cristallo della spada laser Kyber da un Inquisitore che ha ucciso durante l’occupazione imperiale di Raada, mentre si nascondeva dopo il crollo dell’Ordine Jedi.

Ahsoka purificò con la Forza il Kyber rosso sottratto all’Inquisitore donandogli questo colore tendente al bianco. Le spade laser bianche di Ahsoka Tano rappresentano alla perfezione la sua personalità di individuo neutrale e autosufficiente.

Se Ashoka Tano fosse stata un vero Cavaliere Jedi, le sue lame avrebbero probabilmente avuto uno dei colori tipici dell’ordine: blu o verde. O forse viola o giallo.

Per lei, invece, sono diventate bianche, sottolineando il suo status di uso della Forza. Impegnata dalla parte della luce, ma disinteressata al codice etico e alle priorità dei Jedi. Questi nuovi cristalli bianchi sono stati usati da lei in due spade laser, compresa una lama shoto. Insomma, la spada laser bianca rappresenta la neutralità, l’indipendenza e la non affiliazione con l’Ordine Jedi.

Star Wars: la spada laser rossa

La spada laser rossa è il marchio di fabbrica dei Signori dei Sith. A differenza dei Jedi, che condividono una connessione spirituale con i loro cristalli Kyber, i Sith non hanno questa capacita. Anche per questo motivo i colori delle spade dei Sith non cambiano.

Storicamente, a causa del possesso da parte dei Jedi del pianeta Ilum, (la zona dove furono trovati i cristalli Kyber), i Sith non avevano assolutamente accesso ai preziosi cristalli. Pertanto, i Sith iniziarono a fabbricare i propri cristalli sintetici per le spade laser.

Il processo è conosciuto come “sanguinamento“, e consiste nel versare tutto l’odio, la paura e altre emozioni negative nel cristallo. In questo modo il cristallo “sanguina” diventando rosso. Per quanto riguarda la personalità del loro proprietario, i guerrieri che li brandiscono tendono a diventare facilmente frenetici. La spada laser rossa simboleggia un individuo che non è in grado di contenere le sue emozioni e che risolve quasi tutti i suoi problemi con la brutalità, la violenza e la spietatezza.

Estremamente tenaci, questi guerrieri non si fermeranno davanti a nulla per raggiungere i loro obiettivi. I Sith continuano per la loro strada, anche a costo di sacrificare tutto ciò che hanno di più caro. Questo colore è stato usato soprattutto dai Sith che tutti conosciamo come Darth Vader, il Conte DookuDarth Maul o Darth SidiousKylo Ren.

Star Wars: la spada laser nera

La spada laser nera non è un’arma ordinaria, è unica ed è stata creata da Tarre Vizsla, un mandaloriano. Ha disegnato una lama di ossidiana scura, piatta e sottile, più corta delle solite. L’equipaggiamento raro è più simile a una spada normale che ad una spada laser. Inoltre, la spada scura emette un effetto sonoro più acuto di una spada laser convenzionale. Quando entra in contatto con un’altra lama, si sente anche un crepitio elettrico.

Si tratta di una spada molto rara poiché ne esiste solo una. Dopo la morte di Vizsla, la spada laser nera fu conservata nel Tempio Jedi, poi rubata dai membri della Casa Vizsla che la tramandarono di generazione in generazione. L’arma è diventata un simbolo di leadership per i Mandaloriani, e secondo la tradizione mandaloriana, l’unico modo per ottenerla legittimamente è sconfiggere il suo precedente proprietario in battaglia.

Questo valore simbolico legato alla spada laser nera tende a incoraggiare gli individui a onorare questa antica usanza. La spada laser nera significa lo spirito di un leader e di un sovrano per colui che la possiede. È possibile vedere ufficialmente questa spada laser chiamata anche Darksaber, come abbiamo visto nella serie The Mandalorian.

Queste sono le spade laser principali viste in Star Wars. Tra questi tipi di spade laser, quale di queste preferite? Fatecelo sapere con un commento.

COMMENTA LA NOTIZIA

3 COMMENTS

  1. In realtà prima ancora di vederla brandire da Ahsoka, la spada Laser Bianca la si vede in ben due episodi di Clone Wars brandita proprio da Tera Sinube.
    Estraendola dal suo bastone.
    Il che rende molto curioso, dato che egli è un Jedi

    • Ciao Dago, grazie per il commento.
      La questione del colore della spada di Tera Sinube è sempre un pochino delicata.
      La spada di Sinube, infatti, è a tutti gli effetti blu, o per meglio dire azzurra (o blu chiarissimo). Anche Wookieepedia la definisce “pale blu” o “light blue”. Dunque, non è bianca, ma l’aspetto inganna facilmente.

      Quindi possiamo dire a tutti gli effetti che la spada di Tera Sinube rientra nelle spade blu.

  2. La spada nera in the mandalorian 3 viene distrutta quindi al momento non esiste nessuna spada laser nera a meno che non venga aggiustata ma sarebbe irreale in quanto Cal è dovuto tornare su illum per avere un altro cristallo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Star Wars: Ian McDiarmid non è stato contattato per il film su Rey Skywalker

L'attrice Daisy Ridley riprenderà il ruolo di Rey Skywalker...

Star Wars: Obi-Wan Kenobi, il regista sulla seconda stagione: “Mai dire mai”

Nell'anno trascorso da quando Star Wars: Obi-Wan Kenobi ha...

Star Wars: Skeleton Crew, svelato il numero di episodi

La Galassia lontana, lontana sta attualmente prosperando in televisione,...

Star Wars: Natalie Portman ammette di essere aperta al ritorno del franchise

Quando la Disney ha acquistato per la prima volta...

Star Wars: in che ordine guardare i film della saga?

Non avete mai visto Star Wars e volete sapere...

Come Star Wars: The Clone Wars ha influenzato la Bo-Katan di The Mandalorian

Dopo essere diventata l'inaspettata protagonista della terza stagione di...

James Gunn alza la voce: “Basta con le fake news”

Dall'annuncio di James Gunn della lista dei prossimi prodotti...

Indiana Jones: come vedere i film in ordine cronologico

Il franchise di Indiana Jones ha lasciato un segno...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

The Mandalorian, una star parla del suo futuro incerto in Star Wars

La Lucasfilm ha recentemente concluso la terza stagione della...

Tetris: la recensione del film dedicato alla storia del videogame

Tetris sta cavalcando l'onda dei film ispirati ai videogiochi,...

Star Wars chiarisce la trasformazione di Anakin in Darth Vader con una timeline aggiornata

Lucasfilm ha appena chiarito la durata della trasformazione di...

Venom 3: un attore di Doctor Strange sarà nel cast

Venom 3 avrà nel cast un attore sempre presente...
spot_img