Indiana Jones e il Quadrante del Destino: rilasciato un nuovo spot televisivo

spot_imgspot_img

Ora che Indiana Jones e il Quadrante del Destino è stato presentato in anteprima mondiale, il velo di mistero che avvolge la sua trama sta iniziando a calare. Questo include un nuovissimo spot televisivo che fornisce maggiori informazioni sull’oggetto principale di cui il nostro amato archeologo è alla ricerca.

Considerata la natura del franchise, questo spot televisivo scalfisce solo la superficie del significato della reliquia e dei vari nuovi personaggi che si uniscono all’avventura. Ma offre più indizi sulla narrazione vera e propria rispetto ai trailer precedenti.

Harrison Ford torna a vestire i panni del leggendario eroe archeologo nell’attesissimo quinto capitolo dell’iconico franchise di Indiana Jones, diretto da James Mangold (Ford contro Ferrari, Logan). Insieme a Ford recitano Phoebe Waller-Bridge (Fleabag). Antonio Banderas (Pain and Glory), John Rhys-Davies (I predatori dell’arca perduta). Shaunette Renee Wilson (Black Panther), Thomas Kretschmann (Das Boot), Toby Jones (Jurassic World: Fallen Kingdom), Boyd Holbrook (Logan). Oliver Richters (Black Widow), Ethann Isidore (Mortel) e Mads Mikkelsen (Fantastic Beasts: The Secrets of Dumbledore).

Diretto da James Mangold, il film è prodotto da Kathleen Kennedy, Frank Marshall e Simon Emanuel, mentre Steven Spielberg e George Lucas sono i produttori esecutivi. John Williams, che ha firmato la colonna sonora di ogni avventura di Indy a partire dall’originale I predatori dell’arca perduta del 1981, sarà ancora una volta il compositore della colonna sonora.

Mentre i quattro film precedenti vedevano tutti Indiana Jones alla ricerca di artefatti, il prossimo film mostrerà l’esploratore in un momento diverso della sua vita. Il regista Mangold ha precedentemente condiviso i modi in cui il protagonista è cambiato nel corso degli anni.

“Non possiamo nasconderci da dove siamo nella nostra vita, nessuno di noi può farlo. E nemmeno Indiana Jones può farlo”, ha detto Mangold a The Hollywood Reporter all’inizio di quest’anno. “Ho voluto seguire l’esempio di Harrison e affrontare la questione in modo diretto. Non è solo un film su un eroe al tramonto che viene richiamato in azione. Non si tratta solo del fatto che le sue ossa possano scricchiolare. Ma anche che la sua anima possa soffrire, o che un po’ del suo ottimismo o del suo senso di inserimento nel mondo possa essere svanito. L’errore che si può commettere nei film, e tutti abbiamo visto film del genere, è che qualcuno ha un’età matura, ma l’intero film continua a far credere che non sia poi così vecchio”.

Indiana Jones e il Quadrante del Destino arriverà nelle sale il 30 giugno.

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Rilasciato il nuovo poster di Indiana Jones e il Quadrante del Destino

La presenza di Harrison Ford incombe su un nuovo...

Indiana Jones: come vedere i film in ordine cronologico

Il franchise di Indiana Jones ha lasciato un segno...

La saga di Indiana Jones approda su Disney+ con i primi quattro film in streaming

La Croce di Coronado può appartenere a un museo,...

Indiana Jones 5: gli scrittori hanno cercato di terrorizzare Harrison Ford

Indiana Jones e il Quadrante del Destino arriverà nelle...

Indiana Jones e il Quadrante del Destino: Mads Mikkelsen svela il nuovo villain

Indiana Jones e il Quadrante del Destino è quasi...

1923, Helen Mirren parla della possibilità di lavorare di nuovo con Harrison Ford

Anche se interpretano marito e moglie nello spinoff prequel...

Indiana Jones 5: il film è il più lungo della saga

È stato confermato che la durata di Indiana Jones...

Indiana Jones e il Quadrante del Destino: confermata la fine del franchise

Disney e Lucasfilm hanno ufficialmente annunciato che il prossimo...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

spot_img