Intel: la tecnologia di upscaling sarà open-source

La nuova tecnologia Intel XeSS, sarà sfruttabile anche sulle GPU della concorrenza.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

La tecnologia di upscaling di Intel, utilizzerà le istruzioni XMX sulle GPU DG2 (Arc Alchemist) e DP4a disponibili nella grafica integrata Intel basata sull’architettura Xe-LP e sui prodotti della concorrenza, come le GPU NVIDIA Pascal GP102-106.

La tecnologia Intel XeSS si basa su reti neurali, che la collocano nella stessa categoria di NVIDIA DLSS. Questa tecnologia si baserà su vettori di movimento e buffer storici, che dovrebbero migliorare la qualità della grafica in movimento. Le demo condivise da Intel sono lente e probabilmente non ci diranno il quadro completo. Eppure, anche mesi prima che le GPU Alchemist siano disponibili, Intel è già pronta a dimostrare la sua tecnologia.

La demo gira su un Desktop Silicon di preproduzione Arc Alchemist. Il video mostra un aumento delle prestazioni 2x a 4K XeSS rispetto alla risoluzione 4K nativa.

I giocatori saranno felici di sapere che Intel sta pianificando di rendere open source la sua tecnologia agli sviluppatori di giochi e alle aziende concorrenti. Il piano iniziale infatti, consiste nell’offrire SDK a sviluppatori selezionati di giochi e motori di gioco. Una volta avviata l’adozione di XeSS, Intel diventerà open-source, il che potrebbe rappresentare una minaccia per AMD FSR e NVIDIA DLSS, se la tecnologia dovesse fornire risultati migliori e un’implementazione più semplice. Intel ha confermato che l’SDK della versione XeSS XMX sarà disponibile alla fine di questo mese con la versione DP4a in arrivo entro la fine dell’anno.

Software first Intel XeSS

Cosa ne pensate di questa nuova tecnologia? Anche voi siete in attesa di ulteriori novità? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti e continuate a seguirci su Nerdpool.it per ulteriori articoli sul mondo tech e non.

DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

NVIDIA: GeForce 546.17 WHQL porta le ottimizzazioni DLSS 3

Il nuovo driver NVIDIA GeForce 546.17 WHQL è ora...

Starfield: equilibrio di potenza tra le GPU GeForce e Radeon

Circa due mesi prima del lancio di Starfield, Bethesda...

Call of Duty: Modern Warfare III: prestazioni mai viste con DLSS 3

Call of Duty: Modern Warfare III è in dirittura...

Avatar: Frontiers of Pandora – Rivelati i requisiti PC

Quando manca poco più di un mese al lancio...

Nintendo Switch 2: indiscrezioni sulle caratteristiche grafiche

La console Nintendo Switch 2 supporterà la Ray Reconstruction...

Nvidia: rilasciate le mod DLSS 3 per Assassin’s Creed Mirage e Lies of P

Sono state rilasciate nuove mod DLSS 3 per Assassin's...

Cyberpunk 2077: aggiunto il supporto a DLSS 3.5

Nvidia DLSS 3.5, la più recente tecnologia di ray-tracing...

Nvidia: la nuova tecnologia RTX IO migliorerà lo stuttering

Qualche giorno fa, NVIDIA ha finalmente lanciato RTX IO....

NVIDIA: GeForce 546.17 WHQL porta le ottimizzazioni DLSS 3

Il nuovo driver NVIDIA GeForce 546.17 WHQL è ora...

Starfield: equilibrio di potenza tra le GPU GeForce e Radeon

Circa due mesi prima del lancio di Starfield, Bethesda...

Call of Duty: Modern Warfare III: prestazioni mai viste con DLSS 3

Call of Duty: Modern Warfare III è in dirittura...

Avatar: Frontiers of Pandora – Rivelati i requisiti PC

Quando manca poco più di un mese al lancio...
COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

Nintendo Switch 2: emergono le prime specifiche secondo un leak

Da tempo si vocifera di un successore per Nintendo...

Nvidia conferma che GeForce Now è in arrivo su alcune auto

Nvidia ha confermato che un gruppo di auto sarà...

Nvidia: presentate le RTX 4080 e 4090

Durante la live dedicata al GeForce Beyond Nvidia ha...

Nintendo Switch, nuova versione della console anticipata da NVIDIA?

Nell'ultimo periodo, persino Nintendo ha fatto capire alla fanbase...