E alla fine muoiono – Recensione

"E vissero per sempre felici e contenti" è una verità o la più grande falsità moderna?
8.0
spot_imgspot_img

Quante volte abbiamo sentito una semplice frase come “e vissero per sempre felici e contenti”? Probabilmente più di quante ne possiamo ricordare. Questa è, ormai, la forma archetipica della chiusura delle fiabe arrivate a noi, ma chiunque ricordi, o abbia letto, le versioni originali è perfettamente cosciente del fatto che non sono così edulcorate. E alla fine muoiono, il nuovo fumetto BAO, ha proprio l’obiettivo di far conoscere le vere fiabe e la loro origine, lo fa attraverso le illustrazioni e i testi di Lou Loubie.

Storie e analisi

In questo fumetto vengono riassunte moltissime fiabe, da Cenerentola a La sirenetta, per mostrarne il contenuto attraverso i disegni dell’autrice francese. Le diverse storie sono intervallate da cenni storici e da interessanti riflessioni su come le fiabe siano cambiate nel corso degli anni, e come quest’ultime si possano rapportare ai temi più moderni e attuali. Ovviamente il tutto è raccontato attraverso i disegni, in quello che è da considerarsi a tutti gli effetti un libro illustrato. Il tutto è condito da sano e cinico umorismo e lo vediamo sia nel disegno che nei dialoghi, così come anche nei diversi commenti.

Saggista a fumetti

Lou Lubie è l’autrice unica di E alla fine muoiono e mostra la sua capacità di analisi e commento, oltre che uno stile unico e irriverente nelle sue illustrazioni. Inoltre, vediamo anche come Lou Lubie si diverta con altri stili, infatti, in un capitolo ci sono delle illustrazioni in pieno stile manga. L’accento posto sulle tematiche moderne e attuale fa capire come l’autrice francese voglia comprendere se le fiabe, quelle reali e non edulcorate, possano essere ancora istruttive e rilevanti nelle diverse fasi della vita, specialmente in quelle della crescita.

Volume da sogno

Le tematiche trattate in questo libro illustrato sono evidenziate dalla stessa autrice con capitoli appositi, infatti, nonostante il tono irriverente e satirico, possiamo catalogare questa lettura tra la saggistica. Un lavoro fatto incredibilmente bene, la ricerca è strutturata e sono indicati i libri utilizzati da Lou Lubie per la stesura di questo testo. Un particolare plauso è doveroso farlo nei confronti di BAO per la scelta del volume che ricorda tantissimo quelli delle fiabe che ci venivano, o leggevamo, da bambini.

Continuate a seguirci su Nerdpool.it per rimanere aggiornati sul mondo del Fumetto!

spot_imgspot_img
E alla fine muoiono è una lettura interessante, capace di divertire e far riflettere. Il disegno irriverente e simpatico lo rende adatto ai lettori di tutte le età, nonostante alcuni temi siano magari di difficile comprensione per i più giovani. La preziosità del volume lo rende un vero e proprio must have per tutti gli amanti delle fiabe.

POTREBBERO INTERESSARTI:

Bao Publishing presenta IL CONTASTORIE

Il Contastorie è una storia sul potere delle storie....

La creatura perfetta – Recensione

Tutti noi, in un modo o nell’altro, abbiamo cercato...

Unboxing Pandora – Recensione

Il mito greco in una nuova veste divertente e...

NerdPool incontra Fabio Pia Mancini

Tra le nuove uscite di Napoli Comicon 2023 abbiamo...

Serial di Terry Moore – Recensione

Terry Moore ha sempre avuto la capacità di raccontare...

Bao Publishing presenta LOOPS – Ispirato da una conversazione con Carlo Rovelli

Loops è un'originale intervista a fumetti al fisico Carlo Rovelli che...

Bao Publishing presenta L’ultima estate al cimitero

Il più improbabile luogo di villeggiatura sta per chiudere...

Bao Publishing presenta Unboxing Pandora

Fabio Pia Mancini catapulta il mito di Pandora nella...
spot_img

Correlati

Bao Publishing presenta SERIAL di Terry Moore

Serial è una storia thriller ricca di suspence. Un...

Star Comics presenta Assassin’s Creed Valhalla

La ricchezza visiva e narrativa di Assassin's Creed, il...

Love Everlasting – Recensione

L’amore è un tema che ha ricevuto molteplici interpretazioni...

La conquista del cielo – Recensione

Dopo il successo di La scelta di Pandora, Yudori...
spot_img

Commenta la notizia!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

E alla fine muoiono è una lettura interessante, capace di divertire e far riflettere. Il disegno irriverente e simpatico lo rende adatto ai lettori di tutte le età, nonostante alcuni temi siano magari di difficile comprensione per i più giovani. La preziosità del volume lo rende un vero e proprio must have per tutti gli amanti delle fiabe.E alla fine muoiono - Recensione