Daredevil & Echo: Male Antico – Lotta tra passato e presente!

Torniamo a parlare di quello che con il tempo è diventato dei personaggi Marvel più amati di sempre, ovvero Daredevil. Il cornetto ha avuto molta fortuna nel corso degli anni, vedendo l’alternarsi di team creativi incredibili, che ne hanno espanso la mitologia. Questa miniserie si colloca idealmente a metà tra il primo ciclo di storie scritto da Chip Zdarsky e il suo secondo e conclusivo ciclo. Stiamo infatti parlando di Daredevil & Echo: Male Antico scritto da B. Eral con i disegni e le copertine di Phil Noto, pubblicato in Italia da Panini Comics. Ecco dunque le nostre impressioni senza spoiler!

Daredevil & Echo: Male Antico – B. Eral e Phil Noto; Panini Comics

Un male antico riemerge!

Qualcosa di oscuro e strisciante si agita sotto Hell’s Kitchen! Per mesi, il demoniaco e sanguinario Demogoblin ha rapito bambini per un oscuro scopo. Il demone sta infatti per risvegliare un antico e potente male che alberga nelle viscere di New York! Spetta al trio formato da Daredevil, Echo e Ghost Rider salvare non solo i bambini, ma anche tutti gli abitanti della città! Una misteriosa guerriera del passato potrebbe avere la chiave della vittoria, ma da che parte sta? Che la storia possa nuovamente ripetersi? Uno scontro intergenerazionale attende i nostri eroi.

- PUBBLICITÀ -
Ghost Rider entra in scena – Daredevil & Echo: Male Antico – B. Eral e Phil Noto; Panini Comics

Non tutte le ciambelle escono con il buco

Uno scrittore di fumetti in fondo non è molto diverso da un pasticcere. Prima di tutto entrambi devono partire da buoni ingredienti, belle idee di fondo e intuizioni interessanti sono il giusto presupposto per una storia che funziona. Daredevil e Echo Male Antico ha dalla sua idee interessanti. L’idea di una storia che mette in connessione due epoche e due generazioni di Murdock è senza dubbio interessante. Aggiunge un pezzettino alla mitologia del personaggio, un’idea non originalissima ma interessante. La storia dunque si muove lungo due linee temporali e tira dentro un po’ di tutto. Scene Lovecraftiane, riti satanici e tanta, tanta azione.

Oltre agli ingredienti però, serve la capacità di unire il tutto in una ricetta coerente in grado di dare il giusto risalto a tutti i sapori bilanciandoli tra di loro. Qui cade B. Eral che alza sempre più il tiro, aggiungendo personaggi e rendendo la storia sempre più ambiziosa, ma rendendola così paradossalmente confusa, insipida, verbosa e difficile da seguire. Il quarto capitolo dopo il colpo di scena sul finale del terzo numero che aveva rialzato lievemente l’interesse, è l’apoteosi di questo processo di degenerazione. Il racconto acquisisce toni quasi psichedelici da viaggio allucinogeni, ci si scambia botte da orbi ma il tutto sfocia in un finale sotto tono. Inoltre il personaggio di Echo non è abbastanza valorizzato risultando piatto e anonimo, non valorizzato nelle sue caratteristiche.

Certamente, i disegni di Phil Noto sono davvero molto belli riuscendo a distinguere bene il presente e il passato utilizzando una palette di colori più caldi alternati ad altri più freddi e fluidi. Gestisce alla grande le inquadrature, stringendo e ampliando l’obiettivo, allargando la gabbia fino a sfociare in incredibili splash page. Dà il massimo nelle scene di combattimento più estreme e più lo splatter diventa preponderante più il disegnatore si esalta in virtuosismi di altissimo livello.

- PUBBLICITÀ -
Verso lo scontro finale! – Daredevil & Echo: Male Antico – B. Eral e Phil Noto; Panini Comics

Stendiamo un velo pietoso

Dispiace dirlo, davvero ma è meglio stendere un velo pietoso sul numero celebrativo Elektra 100. Si salva solo la bellissima copertina di Dan Panosian. I disegni di Sid Kotian sono figli del peggior stile degli anni ’90 con un tratto nervoso, sporco, abbozzato. La povera Ann Nocenti che ha scritto un bellissimo ciclo su Daredevil negli anni ’90, riavvolge i fili del tempo e indaga sul rapporto tra Typhoid Mary e Elektra. Una storia fuori tempo tuttavia, lontanissima dall’Elektra attuale, una sorta di Mammuth nel deserto. Carine ma dimenticabili invece le storie d’appendice.

Insomma grande potenziale per una storia che lo sciupa in gran parte!

TL ; DR

Daredevil & Echo: Male Antico scritto da B. Eral con i disegni e le copertine di Phil Noto, parte da idee molto interessanti varie e ricche, che però vengono unite insieme in una storia che parte bene ma che si perde in un bicchiere d'acqua risultando confusa e difficile da seguire. Bellissimi invece i disegni di Phil Noto un vero maestro del fumetto americano.

I più letti

Diablo III – Annunciato il bundle per la versione Nintendo Switch

Oggi Nintendo ha annunciato che produrrà un bundle di...

Chi è Xelia Mendes-Jones? 5 cose da sapere sull’attrice di Fallout

Tutti gli otto episodi della nuova serie basata sull'omonimo...

Lucifer: dove vedere le prime tre stagioni, in attesa della quarta su Netflix l’8 maggio [AGGIORNATO]

Come sappiamo, dopo l’incredibile rinuncia da parte della Fox...

Fear The Walking Dead 5: il punto sulla programmazione italiana, nuovo rinvio!

Negli USA, la quinta stagione di Fear The Walking...

Cosplay: TOP 10 negozi online dove acquistare!

Trovare il giusto negozio online dove acquistare i nostri...
spot_img
Correlati
spot_img
Daredevil & Echo: Male Antico scritto da B. Eral con i disegni e le copertine di Phil Noto, parte da idee molto interessanti varie e ricche, che però vengono unite insieme in una storia che parte bene ma che si perde in un bicchiere d'acqua risultando confusa e difficile da seguire. Bellissimi invece i disegni di Phil Noto un vero maestro del fumetto americano.Daredevil & Echo: Male Antico - Lotta tra passato e presente!