Il Tennis secondo Mario – Prime impressioni su Mario Tennis Aces

spot_imgspot_img

Il nostro idraulico preferito dopo il gran successo di “Mario Odissey” torna su Switch con uno spin-off sportivo incentrato sul tennis. Ho potuto provare una demo del titolo rilasciata da Nintendo per 5 giorni, in cui si potevano provare due modalità. Ecco quindi un resoconto di quello che ho provato e di ciò che ne penso.

TENNIS SPETTACOLARE
Una cosa che è giusto dire, anche se è decisamente scontata, è che questo titolo NON è una simulazione tennistica. Quello che ci troviamo davanti è un gioco che rende il tennis molto cartoonesco con poteri, super colpi e mosse finali. Abbiamo infatti un sistema di energia visibile tramite una barra circolare che si andrà riempiendo. Man mano che vanno avanti gli scambi si caricherà, potremo farla aumentare più velocemente eseguendo colpi caricati (tenendo premuto il tasto per un colpo), i colpi tecnici, con i quali potremo saltare da una parte all’altra del campo per colpire le palline che sono troppo angolate o potenti.

 

IL POTERE DELL’ENERGIA
Una volta che la barra sarà abbastanza carica potremo eseguire i “colpi intensi” colpi speciali con cui potremo colpire la pallina in maniera potentissima, e indirizzandola dive vogliamo tramite un mirino. Potremo usare la barra anche per rallentare il tempo così da poter rispondere ad un colpo molto angolato che normalmente non riusciremo a colpire. Il rallentamento può essere anche usato per bloccare i colpi intensi ma se non riusciamo a farlo a dovere, danneggeremo la racchetta. Infatti le racchette qui possono rompersi e una volta rotte due racchette perderemo la partita per K.O. Una volta caricata al massimo la barra invece potremo eseguire il “colpo speciale” un colpo devastante con un animazione diversa per ogni personaggio. Questo colpo come per il colpo intenso potrà essere bloccato ma se lo si farà in maniera sbagliata la racchetta si romperà automaticamente.
Personalmente tutto questo mi ha è piaciuto da impazzire poiché pur essendoci colpi molto potenti, c’è un bilanciamento perfetto, che permette ai giocatori più abili di rispondere colpo su colpo e di ribaltare le sorti di uno scambio.

 

A OGNUNO LA SUA SPECIALITÀ

Caratteristica molto importante in questo Mario Tennis Aces è la presenza delle specialità per ciascun personaggio, similmente a quanto accade in Mario Kart. Ad esempio Mario sarà un personaggio completo, Bowser un personaggio basato sulla potenza, Waluigi un personaggio difensivo e così via. Questo aumenta la varietà e profondità del gameplay offrendo nuovi spunti per i giocatori, un applauso a Nintendo.

MODALITÀ DI GIOCO

In questa demo ho potuto provare due modalità: la prima è una semplice modalità ad incontri singoli al meglio dei 3 game contro la CPU. Utilissima per fare pratica ma dopo qualche, ora se non meno, diventa subito monotona e troppo facile. Ecco che allora mi sono buttato sulla modalità Torneo online, in cui appunto sfidavamo sempre al meglio dei 3 game un avversario online. Premetto che in questo gioco l’abilità di un giocatore si definisce in punti esperienza, vincendo una partita contro la CPU se ne guadagnano 10 mentre contro un avversario online variano dai 12 ai 20. Quindi potete immaginare il mio stupore quando per la prima volta mi sono approcciato ad una competizione online e mi sono trovato di fronte un avversario da più di 1000 PE. La differenza era palese visto che quel giocatore era sicuramente più esperto di me, è ingiusto quindi essere subito accoppiato con un avversario così forte. Per questo penso che Nintendo debba assolutamente rivedere l’algoritmo di Matchmaking. Per quanto riguarda lag o errori di connessione, personalmente non ho avuto alcun tipo di problema.

GRAFICAMENTE ECCEZIONALE

Sono tanti anni che nintendo non ne sbaglia una dal punto di vista grafico. Tutto in questo gioco è bellissimo e magnifico, dai tifosi sugli spalti agli effetti delle racchette al momento dell’impatto, che rendono ogni singolo colpo appagante. Le animazioni poi sono qualcosa di eccellente, soprattutto le scene che precedono i colpi speciali. Persino i giudici di linea, che in questo gioco sono interpretati da dei Toad, sono realizzati benissimo.

 

Questo titolo da grande amante del tennis lo aspetto con un hype incredibile, vista la sua profondità e unicità grafica! Non resta che aspettare fino al 22 Giugno quando sarà disponibile in esclusiva per Nintendo Switch.

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Pokémon Scarlatto e Violetto: come ottenere Ludicolo

Dopo il rilascio del DLC di Pokémon Scarlatto e...

Tomb Raider: annunciate le remastered dei primi capitoli

Durante il Nintendo Direct trasmesso oggi sono state annunciate...

Pokémon Scarlatto e Violetto: come ottenere Ursaluna Luna Cremisi

Pokémon Scarlatto e Violetto sono pieni di nuove creature native...

Pokémon Scarlatto e Violetto: come far evolvere Poltchageist in Sinistcha

Pokémon Scarlatto e Violetto sono pieni di nuove creature native...

Pokémon Scarlatto e Violetto: il Tesoro dell’Area Zero – La Maschera Turchese, disponibile ora

Finalmente è uscito ufficialmente la prima parte dell'espansione "Il...

Pokémon Scarlatto e Violetto: arriva l’aggiornamento 2.0.1

Pokémon Scarlatto e Violetto, in vista dell'arrivo proprio oggi...

Pokémon Scarlatto e Violetto: come far evolvere Applin in Dipplin

Pokémon Scarlatto e Violetto sono pieni di nuove creature native...

Gotham Knights: in arrivo su Nintendo Switch

Gotham Knights potrebbe arrivare su Nintendo Switch. Batman è...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Nintendo Switch Online: in arrivo quattro nuovi giochi retrò

Da oggi gli abbonati a Nintendo Switch Online possono...

Formula 1: Nintendo sarà presente a Monza Fuori GP

Il Gran Premio di Formula 1 farà tappa a Monza portando con sé...

Nintendo Direct: annunciato un nuovo evento a fine mese

Nintendo ha pianificato il prossimo Nintendo Direct, un evento in cui...
spot_img