Pokémon GO: amici, scambi e pacchi amicizia in arrivo!

"Allenatori, siamo lieti di annunciarvi l'introduzione di nuovissimi modi per interagire con gli amici in Pokémon GO."

spot_imgspot_img

Finalmente entro la fine di questa settimana verranno implementate in Pokémon GO una serie di funzionalità che aspettavamo tutti da tanto, forse troppo, tempo. Ovvero le interazioni con altri allenatori e gli scambi!

Nel comunicato ufficiale si legge che attraverso un codice Allenatore, un ID univoco che è possibile condividere in diversi modi, ci si metterà in contatto con gli altri utenti. Sarà possibile ricevere dei Pacchi Amicizia in grado di contenere un Uovo che, quando si schiude, contiene una Forma di Alola di un Pokémon scoperto nella regione di Kanto.

E infine gli scambi, sarà possibile scambiarsi Pokémon con altri allenatori amici. Ad eccezione di alcuni Pokémon, come un Pokémon Leggenda, un Pokémon nella forma Shiny o un Pokémon che al momento non è nel vostro Pokédex. In questi casi sarà necessario avere un grande amico o un migliore amico. Spesso è necessaria una grande quantità di Polvere di stella per completare uno scambio speciale.

Ecco una parte del comunicato ufficiale che spiega le caratteristiche nel dettaglio:

Per aggiungere un amico in Pokémon GO, dovete prima conoscere il suo codice Allenatore, un ID univoco che è possibile condividere in diversi modi. Per invitare un Allenatore a diventare vostro amico, basta inserire il suo codice Allenatore e inviargli una richiesta. Se accetta, diventerete amici e potrete vederlo nell’elenco dei vostri amici.

Quando fate girare un Disco foto presso un PokéStop o una Palestra, potete ricevere un pacco amicizia speciale. Anche se non potete aprire i pacchi amicizia che ricevete dai PokéStop, potete inviarli a un amico presente nell’elenco dei vostri amici. All’interno del pacco amicizia ci sarà una scorta di oggetti utili, che il vostro amico riceverà con una cartolina che mostra dove avete preso il pacco amicizia. I pacchi amicizia possono anche includere una sorpresa speciale: un Uovo che, quando si schiude, contiene una Forma di Alola di un Pokémon scoperto nella regione di Kanto.

Quando inviate un pacco amicizia a un amico o vi sfidate in a una Lotta Raid o lotta in Palestra,potete aumentare il vostro livello di amicizia. Man mano che il vostro livello di amicizia aumenta, sbloccherete dei bonus quando giocherete insieme. Ad esempio, quando partecipate a una lotta in Palestra o a una Lotta Raid con un vostro grande amico, potete ottenere un bonus attacco per dare un vantaggio ai vostri Pokémon. Potete aumentare il vostro livello di amicizia una volta al giorno per ogni amico.

E ancora:

Potete anche aumentare il vostro livello di amicizia scambiando Pokémon con un amico. Se siete vicino a un amico e avete un Livello Allenatore di 10 o superiore, potete scambiare i Pokémon che avete catturato con quell’amico. Con uno scambio otterrete un bonus caramelle per i Pokémon che avete scambiato, e tale bonus può aumentare se i Pokémon che avete scambiato sono stati catturati in luoghi lontani tra loro. Tutti gli scambi sono possibili grazie alla Polvere di stella, e alcuni scambi richiedono più Polvere di stella rispetto ad altri. Man mano che aumentate il vostro livello di amicizia con l’amico con cui fate gli scambi, noterete che potrete completare gli scambi con meno Polvere di stella.

Alcuni Pokémon, come un Pokémon Leggenda, un Pokémon nella forma Shiny o un Pokémon che al momento non è nel vostro Pokédex, richiedono uno scambio speciale: tenetelo presente prima di dare via il vostro Magikarp dorato! Gli scambi speciali possono essere effettuati solo una volta al giorno con un grande amico o un migliore amico; spesso è necessaria una grande quantità di Polvere di stella per completare uno scambio speciale. Gli scambi speciali sono un ottimo modo per mostrare a un amico quanto è importante per voi!

DA NON PERDERE

spot_imgspot_img

COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

POTREBBERO INTERESSARTI:

Pokémon Scarlatto e Violetto: la Maschera Turchese – la nostra recensione

Pokémon Scarlatto e Violetto hanno inaugurato una nuova era...

Pokémon Scarlatto e Violetto: come ottenere Ursaluna Luna Cremisi

Pokémon Scarlatto e Violetto sono pieni di nuove creature native...

Pokémon Scarlatto e Violetto: come far evolvere Poltchageist in Sinistcha

Pokémon Scarlatto e Violetto sono pieni di nuove creature native...

Pokémon Scarlatto e Violetto: il Tesoro dell’Area Zero – La Maschera Turchese, disponibile ora

Finalmente è uscito ufficialmente la prima parte dell'espansione "Il...

Pokémon Scarlatto e Violetto: arriva l’aggiornamento 2.0.1

Pokémon Scarlatto e Violetto, in vista dell'arrivo proprio oggi...

Pokémon Scarlatto e Violetto: come far evolvere Applin in Dipplin

Pokémon Scarlatto e Violetto sono pieni di nuove creature native...

Pokemon GO: guida all’ora in primo piano di Mankey

Gli sviluppatori di Pokemon GO aggiungono costantemente eventi nuovi...

Nerdpool incontra Francesco Pardini

Francesco Pardini aka AlexisVGC è un volto noto del...
spot_imgspot_img
spot_img

Correlati

Pokémon Go: il gioco possiede più Pokémon di qualsiasi altro gioco della serie

Questa settimana, Pokémon Go ha aggiunto una manciata di...

Pokémon GO: Community Day settembre 2023 – Grubbin

Dopo il recente Community Day Classico con protagonista lo starter di...

Pokémon: arriva Pokéween – nuovi eventi a tema Halloween

The Pokémon Company International invita gli Allenatori a festeggiare...

Pokémon Unite, Scarlatto e Violetto: Mewtwo torna sotto i riflettori

Battaglie emozionanti e ricche di azione ed eventi a...
spot_img