Dylan Dog 383 Profondo nero: la recensione!

E' uscito in questi giorni il nuovo Dylan Dog che, come ormai saprete tutti, è stato scritto da Dario Argento. Ecco la nostra recensione!

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Per essere precisi, il soggetto del Dylan Dog numero 383 è del maestro dell’orrore, la sceneggiatura vede Argento assieme allo storico collaboratore (ha collaborato alla sceneggiatura di Dracula 3D) nonchè già scrittore per Bonelli Stefano Piani.

Chi si aspettava forti scene splatter potrebbe rimanere deluso, l’albo è un thriller psicologico con un tocco di paranormale, quindi è una specie di ritorno al genere giallo per il regista, ai suoi anni ’70.
La storia, di cui non voglio svelare quasi nulla per non rovinarne la lettura, vede Dylan Dog innamorarsi di una sconosciuta che si scopre essere una “professionista” del bondage e del sadomasochismo.. Si vede fin dove può spingersi l’animo umano a causa delle passioni morbose. Forse è vero che la storia, con tutti i suoi personaggi e ambientazioni, risulta essere un po’ sacrificata nella classiche 98 pagine bonelliane, comunque si legge con piacere.

Come è sempre un piacere vedere il maestro Roi all’opera, il suo stile risulta azzeccatissimo visto il tema toccato, con le sue atmosfere gotiche e ricche di ombre. Una menzione particolare per la copertina, stupenda, che come al solito è affidata a Gigi Cavenago ed in più ha anche un bellissimo effetto “argento”!

A vedere i social, l’albo potrebbe aver battuto il record di copie vendute di DYD. Sono giorni veramente importanti per Dylan: prima questo albo da collezione e poi l’annuncio della serie tv!

Dylan Dog 383: Profondo Nero – di Dario Argento, Stefano Piani e Corrado Roi
pagine 98 – euro 3.50
Sergio Bonelli Editore

 

DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

Free Comic Book Day Italia 2023 – tutte le fumetterie aderenti all’iniziativa

Giunge all’ottavo anno il Free Comic Book Day Italia, l’appuntamento interamente dedicato...

Sergio Bonelli Editore presenta UT. LE VIE DELLA FAME

“Quando io e Corrado abbiamo cominciato a parlare di...

Sergio Bonelli Editore presenta SENZANIMA. PREDE

La fortunata saga di Senzanima, la serie parallela di...

NerdPool incontra Fabio Malpelo

La scuderia Jundo presenta tante opere anche di artisti...

Sergio Bonelli Editore presenta TEX CONTRO MEFISTO 5. IL POTERE DELLE TENEBRE

Nuova preziosa edizione brossurata per IL POTERE DELLE TENEBRE di Claudio Nizzi e Claudio...

Sergio Bonelli Editore presenta ZOMBICIDE. BLACK PLAGUE. IL LATO OSCURO

Prosegue la collaborazione tra SBE e CMON, con ZOMBICIDE. BLACK...

Sergio Bonelli Editore presenta ZAGOR. IL MOSTRO DELLA LAGUNA

La tradizionale strenna annuale dedicata allo Spirito con la...

Sergio Bonelli Editore TEX. IL SEGNO DEL SERPENTE

Nell’ambito delle celebrazioni dei 75 anni di Tex, torna...

Free Comic Book Day Italia 2023 – tutte le fumetterie aderenti all’iniziativa

Giunge all’ottavo anno il Free Comic Book Day Italia, l’appuntamento interamente dedicato...

Sergio Bonelli Editore presenta UT. LE VIE DELLA FAME

“Quando io e Corrado abbiamo cominciato a parlare di...

Sergio Bonelli Editore presenta SENZANIMA. PREDE

La fortunata saga di Senzanima, la serie parallela di...

NerdPool incontra Fabio Malpelo

La scuderia Jundo presenta tante opere anche di artisti...
COMMENTA LA NOTIZIA
2 COMMENTS
  1. Ho letto questo albo e mi è piaciuto molto, anche se ad essere sincera forse mi aspettavo un pochino di più, mi ero fatta alte aspettative. La copertina è il TOP…l’adoro! 😉

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

Nerdpool incontra Barbara Baraldi

È con noi Barbara Baraldi, curatrice di Dylan Dog....

Conforme di Ilaria Palleschi – Recensione

Con una storia che va dritta al cuore, colpendo...

Sergio Bonelli Editore presenta Tex. La valle del terrore – nuova edizione

Torna in un’edizione curatissima di grande formato LA VALLE DEL...