Unemployed Concentration Camp: se non lavori, muori

Uno sguardo alla serie manga di Kei Akira e Atsushi Kamakura!

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Come annunciato la scorsa settimana, vi parliamo di una nuova serie manga intrigante già dal primo volume, Unemployed Concentration Camp. Il filone di storie dove i protagonisti devono lottare contro le ingiustizie per la propria libertà è alla base anche dell’opera scritta da Atshushi Kamamura e disegnata da Kei Akira. Ancora in corso in patria, Unemployed Concentration Camp conta al momento 4 volumi, 2 disponibili in italiano per Panini Comics e già dalla trama dimostra una certa originalità e intriga sicuramente la lettura.

La storia

Dal 2022 una legge prevede che se sei disoccupato da più di sei mesi e non hai una determinata quota di reddito, vieni riprogrammato. La tua memoria è cancellata e ti vengono date delle nuove conoscenze per renderti un lavoratore altamente specializzato. Ma non c’è solo il programma di recupero che attende i disoccupati. Per i meno fortunati, c’è uno spietato campo di concentramento.

Il protagonista della storia, Tatsuya, ha un buon lavoro, una ragazza e nessuna preoccupazione al mondo. Almeno fino al giorno in cui viene licenziato a causa di un collega. In sei mesi la sua vita va a rotoli: perde tutti i suoi soldi, non trova un altro lavoro e viene lasciato. Invece del programma di recupero si ritrova in un campo di concentramento. Lì le persone sono trattate come animali, sono drogate, sottoposte a violenze di ogni genere dalle guardie e dai loro compagni e si devono allenare fino allo sfinimento.

Tatsuya è tra i pochi che riesce a rimanere lucido in una situazione così tragica e si allea con altre persone per poter trovare un modo di uscire da lì. E intanto sorgono spontanee alcune domande: perché esiste questo campo? Perché sono sottoposti ad un rigido allenamento di stampo militare? E’ solo un caso che sono tutti li o c’è sotto qualcosa? Domande ai quali non si da risposta in questo volume ma vengono dati dei glimpsedei piccoli indizi ci indicano come ci sia sotto qualcosa di misterioso che non si deve scoprire…

Un intrigo dietro l’altro

Tatsuya si dimostra subito furbo e intelligente da evitare le medicine e inizia a porsi delle domande. Non è il solo e pian piano conosciamo gli altri personaggi che vogliono scappare scoprendo la loro storia personale. E anche quei personaggi da tenere sott’occhio per la loro pericolosità. La parte finale è davvero interessante perché viene data la conferma che c’è qualcosa sotto. E nell’ombra tramano anche persone molte vicine ai protagonisti.

I disegni sono molto precisi e rendono bene la crudezza e l’oscurità della storia. Ci sono delle scene davvero belle con delle immagini che colpiscono con la loro forza espressiva e il significato che portano. Conosciamo e apprezziamo sopratutto il protagonista Tatsuya, ma ci sono nuovi personaggi, amici e nemici, che sono solo presentati; spero che abbiano il giusto spazio nei prossimi volumi. Se all’apparenza la storia non sembra niente di nuovo, con l’entrata nel campo la situazione si complica diventando più appassionante e misteriosa. Si vuole assolutamente continuare la lettura, scoprire la verità e tutti gli inganni che hanno portato lì Tatsuya e gli altri, il motivo stesso dell’esistenza del campo.

Nella speranza che la storia continui ad appassionare e intrigare nei prossimi volumi, direi che Unemployed Concentration Camp ha un buon inizio, di quelli che ti portano a proseguire la lettura e a seguire i suoi protagonisti. Un primo volume non perfetto, ma sicuramente intrigante, che ti spinge a voler continuare almeno un altro po’ la storia nella speranza di poter capire la verità e i segreti del campo.

E voi cosa pensate di Unemployed Concentration Camp? Ditecelo nei commenti e suggeriteci altri titoli che seguono questo filone!

DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

Batman Justice Buster 1 – Recensione

Batman Justice Buster è un manga edito da Planet...

Kijin Gentosho – Demon Hunter 1 di Motoo Nakanishi e Yu Satomi – Recensione

Le avventure di un valoroso guerriero dell’epoca Tendo, arrivano...

Ayashimon – Recensione

Dall'autore di Hell's Paradise Yuji Kaku arriva per Planet...

Anteprima Panini 387 è online: ecco tutti i dettagli e il PDF!

Finalmente ci siamo! Anteprima 387 è online! Possiamo finalmente...

Planet Manga – le migliori novità di novembre

Sono tante le novità Planet Manga presentate da Panini Comics in...

Superman vs Food: La Recensione

SUPERMAN È L’UOMO PIÙ POTENTE SULLA TERRA, MA ANCHE LUI HA UNA DEBOLEZZA… NO, NON SI TRATTA DELLA KRYPTONITE, BENSÌ DEL CIBO GIAPPONESE! Che sia per una veloce pausa pranzo o una più rilassata cena serale, quando lo stomaco brontola, l’Uomo d’Acciaio vola in Giappone per assaporare le prelibatezze locali. Una divertente serie di avventure originali che metteranno a dura prova il suo palato, travolto da gusti mai sperimentati prima!

Naoki Urasawa ospite speciale a Lucca Comics & Games 2023

Tra gli ospiti internazionali più attesi a Lucca Comics...

Lucca Comics 2023 – Annunci Panini DC Comics

In compagnia di Marco M. Lupoi, Raffaele Caporaso, Nicola...

Batman Justice Buster 1 – Recensione

Batman Justice Buster è un manga edito da Planet...

Kijin Gentosho – Demon Hunter 1 di Motoo Nakanishi e Yu Satomi – Recensione

Le avventure di un valoroso guerriero dell’epoca Tendo, arrivano...

Ayashimon – Recensione

Dall'autore di Hell's Paradise Yuji Kaku arriva per Planet...

Anteprima Panini 387 è online: ecco tutti i dettagli e il PDF!

Finalmente ci siamo! Anteprima 387 è online! Possiamo finalmente...
COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

Lucca Comics 2023 – Annunci Planet Manga

Grandi riconferme e sfiziose novità per l’anno 2024 in...

Apex Legends: Scintilla – disponibile ora insieme al nuovo trailer

L'ultimo aggiornamento del Battle Royale di EA e Respawn...

Yasha 1 di Akimi Yoshida: Recensione

Una nuova serie sci-fi e piena di tensione dall'amata...

Black-Box 1 di Tsutomu Takahashi – Recensione

Dopo avervi presentato Guitar Shop Rosie e Jumbo Max,...