Senran Kagura Reflexions La Recensione

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Ennesimo spin-off della serie delle combattenti Senran Kagura torna in modalità hot

Era il 2011 quando, in Giappone e poi in tutto il mondo, approdavano le più conturbanti guerriere del sol levante: le Senran Kagura .
Asuka e le altre ragazze si sono fatte strada fra titoli maggiori, spin-off, due versioni per mobile e anche una serie manga ed anime. Il franchise, creato e sviluppato da  Tamsoft e prodotta da Marvelous, ruota intorno alle fattezze canoniche delle eroine manga, ma anche ad una salsa action e divertente che, a quanto pare, ha lasciato il segno. Conoscendo il mercato videoludico oltre a quello fumettistico, sappiamo perfettamente che la fortuna del franchise non risiede solamente nella basilare tecnica del “compiacere l’occhio e i sogni degli adolescenti maschi”. C’è di più. Una caratterizzazione dei personaggi che rende le eroine ninja riconoscibili e ben integrate.

In questo spin-off purtroppo tutto questo si perde. Senran Kagura Reflexions non è altro che un incontro molto privato fra il giocatore e Asuka e le altre guerriere. Un incontro tattile ed emotivo volto alla ricostruzione del loro cuore.

Concept, Characters e Storyline

Il concept alla base del gioco è molto semplice e basilare: quale fan non vorrebbe aiutare Asuka, Yumi, Murasaki, Ryona e Yomi a ricostruire il proprio cuore?
Le “Riflessioni” del titolo non sono altro che stage di lezioni (a livello crescente) di Riflessologia e body massage.

Il gioco inizia con Asuka (unico character base del gioco. Le altre sono acquistabili in DLC dallo shop Nintendo) che ci chiama dolcemente in un’aula della scuola. Deve confidarci un segreto che la mette a disagio. Ci chiederà di riscaldare il suo cuore attraverso il tocco delle nostre mani.
Si inizia con la prima lezione di Riflessologia Base . Si sceglieranno via via dei punti delle mani di Asuka e le si premeranno e accarezzeranno cercando di scovare il punto migliore. Dopodiché, si accederà al massaggio del corpo.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=EGqkEBtX7cw&w=560&h=315]

In questa fase si potranno usare entrambe le mani/controller per accarezzare, frizionare e sculacciare tutte le parti del corpo di Asuka. Man mano che una sapiente miscela di dolcezza e irrequietezza “accenderà” il corpo e l’anima del personaggio, si otterrà la possibilità di accedere ai livelli superiori. Man mano che si superano le prove, Asuka e le altre ci racconteranno parte dei loro ricordi e della loro vita. Massaggiandole le aiuteremo a rimettere in piedi il loro cuore.

Sicuramente un titolo divertente e innegabilmente apprezzato da chi, uomo o donna, ama le tipiche idol giapponesi. Per i fan della serie, certamente un modo per interagire con le proprie eroine che non capita molto spesso. Ma oltre a questo, non esiste la storia o uno storyline. Un titolo fisico e poco giocabile, che dopo un po’ stanca il giocatore.

Aspettiamo sicuramente di sapere le vostre impressioni e novità dal franchise Seran Kagura giocandocon voi le nuove storie ed avventure dal ridente e “rotondo” Giappone.


DA NON PERDERE
spot_imgspot_img
POTREBBERO INTERESSARTI:

Pokémon Scarlatto e Violetto: Samurott di Hisui in arrivo nei raid

Ci stiamo avvicinando all'uscita della seconda parte del DLC...

Pokémon Scarlatto e Violetto: Venti di Paldea ci regala un codice speciale

A pochi giorni dall'uscita della seconda parte del DLC...

MGW & Cartoomics – Nintendo grande protagonista

Nintendo, l’azienda giapponese leader nel campo dell’intrattenimento interattivo, sarà...

Splatoon 3: annunciato il vincitore dello Splatfest di novembre!

Questo fine settimana, Splatoon 3 ha tenuto una nuova...

Super Mario RPG, come trovare la password della nave affondata

Super Mario RPG offre tanti puzzle sparsi per la...

Super Mario RPG, quanto ci vuole per finire il gioco?

Super Mario RPG è appena uscito e una delle...

Super Mario RPG – Il grande classico ritorna oggi

La storia di Super Mario, il celebre idraulico da sempre...

Nintendo Indie World Showcase: fissato per il 14 Novembre!

Nintendo ospiterà un Indie World Showcase il 14 novembre...

Pokémon Scarlatto e Violetto: Samurott di Hisui in arrivo nei raid

Ci stiamo avvicinando all'uscita della seconda parte del DLC...

Pokémon Scarlatto e Violetto: Venti di Paldea ci regala un codice speciale

A pochi giorni dall'uscita della seconda parte del DLC...

MGW & Cartoomics – Nintendo grande protagonista

Nintendo, l’azienda giapponese leader nel campo dell’intrattenimento interattivo, sarà...

Splatoon 3: annunciato il vincitore dello Splatfest di novembre!

Questo fine settimana, Splatoon 3 ha tenuto una nuova...
COMMENTA LA NOTIZIA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Correlati

Pokémon Scarlatto e Violetto: Regulation E con Alomomola

Siamo ormai da diverso tempo all'interno del nuovo regolamento...

Pokémon Scarlatto e Violetto: Top 10 Pokémon per Regulation E

Da inizio settembre è attivo il Regulation E per...

Sony: risposte ai paragoni tra PlayStation Portal e Nintendo Switch

I responsabili di Sony hanno fornito una risposta ufficiale...

Lucca Comics & Games – Nintendo ancora una volta protagonista

Anche quest’anno Nintendo sarà presente a Lucca Comics & Games...